- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Castello D’Albertis, al via “Popoli in Movimento”, tre incontri su migrazioni e fair trade

GENOVA – Ritorna in scena a Castello D’Albertis “Popoli in Movimento”, ciclo di conversazioni dedicato a fair trade e migrazioni promosso dalla Bottega Solidale. I tre incontri (18 e 25 ottobre, 1 novembre) sono mediati da Giuditta Nelli, curatrice e cultural project manager, Coordinatore dell’Area Cultura de La Bottega Solidale.
Il programma
Giovedì 18 Ottobre, ore 18: “Se fossi io a dover partire”
Se fossi costretto a emigrare cosa porteresti con te? Un incontro che si pone come obbiettivo l’approfondimento e l’osservazione del fenomeno migratorio mediterraneo. Un cammino alla scoperta delle migrazioni. L’integrazione vista con gli occhi dell’altro: difficoltà e sfide che un migrante si trova ad affrontare una volta giunto in un paese straniero. L’evento si conclude con la presentazione, alla presenza dell’autrice, del volume di Anna Chiara Cimoli: “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa” (Clueb, Bologna 2018).
Partecipano:
– Eugenia Favretto, Dottoressa Magistrale in Sociologia e Risoluzione dei conflitti
– Adriana M. Offredi Rodriguez, Migrantour Viaggi Solidali – Responsabile rete europea Migrantour a Genova.
Giovedì 25 Ottobre, ore 18: “Tunisia Fair – In viaggio con Pino Petruzzelli”
«Ho attraversato la Tunisia accompagnandomi con i suoi uomini e le sue donne. Ho pranzato con loro. Con loro ho assaggiato un pezzo della nostra Storia gustando il Garum, il condimento dell’antica Roma e di cui avevo solo letto nei libri. Ho bevuto il vino tunisino in cantine tutt’altro che nascoste. Ho girato nelle fabbriche e nei laboratori artigianali conoscendo chi vi lavora e tra mille e una difficoltà produce bellezza. Ho ascoltato infine i versi di uno dei migliori poeti tunisini: erano parole contro ogni razzismo». Pino Petruzzelli
Giovedì 1 Novembre, ore 18: “Italia, Guinea, Mali: la scrittura autobiografica come luogo d’incontro”
Cosa succede se un gruppo di italiani e di richiedenti asilo si ritrova intorno a un tavolo – per cinque settimane – a scambiarsi parole e condividere storie? Succede che le frontiere scompaiono e iniziano a essere costruiti dei ponti. Una felice esperienza interculturale, iniziata con un laboratorio di scrittura autobiografica e terminata con un reading teatrale.
Partecipano:
– Gabriella Grasso, Giornalista ed Esperta in Metodologie Autobiografiche
– Morou Bailo Barry, Kabinet Camara, Madassa Traore, partecipanti al progetto
Al termine di ogni evento, le conversazioni proseguono, piacevolmente, durante l’aperitivo. Nelle giornate dedicate agli incontri, presentandosi in biglietteria entro e non oltre le ore 17:00, grazie alla collaborazione di Castello d’Albertis e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo. Per informazioni: cultura@bottegasolidale.it.
La partecipazione è libera e gratuita.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi