- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
CASI DI COVID IN AUMENTO, LA DECISIONE DEL COMUNE: DA DOMANI 3 DICEMBRE OBBLIGO DI MASCHERINA ALL’APERTO

Fino al 6 gennaio si dovrà indossare all’aperto nelle principali vie del centro città, in via Sestri, mercati, fiere e manifestazioni
GENOVA – Scatta da domani, venerdì 3 dicembre, alle 16, e durerà fino alla mezzanotte del 6 gennaio 2022 l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi all’aperto in un’area del centro della città, delimitata da vie e piazze che rientrano nell’obbligo. Lo stabilisce la nuova ordinanza del sindaco di Genova Marco Bucci, in relazione alle misure di sicurezza per il contrasto all’emergenza Covid-19, firmata questo pomeriggio.
L’area del centro, di cui l’elaborato grafico allegato, è compresa dalle seguenti vie e piazze:
Ponte dei Mille (esclusa), via Fanti d’Italia (esclusa), piazza del Principe , via Andrea Doria, piazza Acquaverde, via Balbi, piazza dell’Annunziata, via Polleri, via Brignole De Ferrari, corso Carbonara, piazza Villa, corso Paganini, corso Magenta, corso Solferino, corso Armellini, piazza Manin, via Assarotti, piazza Corvetto, via dei Santi Giacomo e Filippo, via Serra, piazza Brignole, via De Amicis, piazza Verdi, via Duca d’Aosta (esclusa), viale Brigate Bisagno (esclusa), viale Brigate Partigiane (esclusa) fino al mare.
Inoltre, l’obbligo riguarda inoltre la via principale del quartiere di Sestri Ponente (via Sestri), i mercatini natalizi, rionali, fiere e manifestazioni all’aperto all’interno dell’intero territorio comunale.
L’inosservanza dell’obbligo dell’uso delle mascherine comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 400 a mille euro.
«L’obiettivo non è sanzionare ma sensibilizzare i cittadini a proteggersi – spiega il consigliere delegato alla Protezione civile Sergio Gambino – con i volontari di protezione civile faremo un’attività di informazione, dando, nelle vie a maggior rischio di assembramento, informazioni sulla nuova ordinanza e, se necessario, distribuendo mascherine a chi ne fosse sprovvisto. Nell’ordinanza abbiamo inserito le zone del centro, del centro storico e di Sestri Ponente che per importanza commerciale, turistica e sociale rappresentano potenzialmente i poli più attrattivi per afflusso di pubblico con la possibilità per le persone di venire a contatto ravvicinato. Non escludiamo che nei prossimi giorni la misura possa essere estesa anche ad altre aree della città, qualora se ne vedesse la necessità, per tutelare il più possibile la salute dei genovesi, sensibilizzandoli all’autoprotezione».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi