- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Caruggi, nascono 10 nuovi appartamenti per il social housing in via Prè

GENOVA – Sono state avviate le attività preliminari per la messa in sicurezza e la manutenzione dell’immobile di via Prè, ai civici 12 e 14. Il restyling dei due condomini, acquistati da Spim, rientra nel Piano integrato Caruggi per la rigenerazione del centro storico. Un immobile che da anni si trovava in uno stato di profondo degrado e che, una volta ristrutturato, ospiterà 10 appartamenti social housing, la cui realizzazione sarà finanziata dal PINQuA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, la cui proposta presentata dal Comune di Genova lo scorso aprile è risultata tra le vincitrici del bando del Mims lo scorso ottobre.
È previsto l’accorpamento dei due condomini, con un vano scale comune dotato di ascensore, acquistando quindi spazio e consentendo la messa a norma degli appartamenti.
Le attività preliminari, con durata prevista di 90 giorni, riguardano la manutenzione straordinaria del ponteggio esistente quindi con effetti positivi sul decoro dell’immobile nel contesto urbano, il sigillo degli infissi, lo sgombero degli interni dai detriti e dagli ingombranti presenti per consentire l’accesso ai progettisti di effettuare i necessari rilievi.
«Con questo intervento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – trasformeremo un immobile simbolo di degrado in un edificio moderno, sicuro e al servizio di una richiesta di residenziale sociale al servizio di nuclei familiari giovani, in particolare studenti universitari, che potranno contribuire alla rigenerazione di via Prè, che dopo tanti anni di abbandono può trasformarsi in una zona attrattiva e viva. Ringrazio Spim per l’impegno fattivo in questa operazione che definirei stori non solo per i caruggi ma per tutta la città di Genova».
«La partenza delle attività propedeutiche al cantiere dell’immobile di via Prè è un grande risultato, ottenuto grazie al grande lavoro di squadra delle direzioni coinvolte e dei tecnici, con tenacia e caparbietà. Nel corso del prossimo anno vedremo finalmente trasformato un edificio che per troppo tempo è stato un simbolo di incuria e di insicurezza – dichiara l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli – dopo l’avvio della rigenerazione delle 18 piazze un altro segnale concreto del grande lavoro sulle manutenzioni e sulle opere pubbliche che stiamo portando avanti nel centro storico per la rigenerazione della città vecchia non solo dal punto di vista urbanistico ma anche sociale».
«Un intervento atteso da anni che finalmente si trasforma in realtà – dice il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù – la messa in sicurezza dei ponteggi e lo sgombero dei materiali che negli anni sono stati conferiti all’interno sono già degli importanti passi avanti sulla strada della rigenerazione complessiva di questi due civici nel cuore del centro storico. Finalmente verranno ristrutturati e potranno ospitare, in sicurezza, giovani studenti universitari per una rivitalizzazione sana dei nostri caruggi».
«Un’operazione che conferma il nostro impegno nel settore del social housing destinato agli studenti – commenta l’amministratore delegato di Spim Stefano Franciolini – Con un investimento che, insieme ad altri che faremo nel Centro Storico, rafforza lo sviluppo di una città universitaria moderna e accogliente».
L’intervento ha un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi