- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Caruggi: aperto il terzo sportello ambientale del Centro Storico in via della Maddalena per servizi e informazioni

GENOVA – Apre in via della Maddalena 25 R il nuovo sportello ambientale del Centro Storico genovese, il terzo della rete dei punti ‘green’ inseriti nel Piano Integrato Caruggi, che si aggiunge a quelli già attivi in via San Giorgio 7 R e il multiservizi di via Pré 151 R, dove è presente un punto informativo dell’assessorato al Centro Storico.
Presenti, questa mattina, all’apertura l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli, il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù, il presidente di Amiu Genova Pietro Pongiglione e la vice presidente dell’associazione “Ambiente e energia al quadrato” Maria Rosa D’ Addario.
«Gli sportelli – spiega l’assessore Bordilli – si stanno confermando come punti di riferimento per i cittadini del centro storico che hanno l’accesso immediato ai servizi di vicinato su una tematica molto sentita come quella della pulizia e della raccolta differenziata. L’informazione sulla differenziata e sulle modalità di conferimento sono azioni che abbiamo previsto nel Piano Integrato Caruggi: proprio per raggiungere in modo capillare i residenti abbiamo pensato a una rete territoriale di luoghi fisici, in tre settori del centro storico ».
Gli sportelli sono aperti alla cittadinanza per dare informazioni sulla raccolta differenziata e distribuire il materiale che Amiu Genova mette a disposizione per realizzarla nel modo più efficiente. Agli sportelli i residenti possono richiedere l’assegnazione dei badge per l’accesso agli ecopunti chiusi e avere la distribuzione gratuita dei bidoncini areati per la gestione del rifiuto organico casalingo.
«Con il completamento, entro l’anno, del rinnovo di 19 ecopunti ad accesso controllato, gli appuntamenti con gli ecovan per gli ingombranti e gli ecocompattatori per la plastica si sta procedendo nell’ottica di un sempre più efficiente metodo di raccolta differenziata per il centro storico, con sempre minore impatto su residenti e commercianti grazie all’introduzione di mezzi elettrici per la pulizia e la raccolta» commenta l’assessore all’Ambiente Matteo Campora.
«Come Municipio avevamo già deciso di destinare l’immobile della Maddalena come apripista alla presenza delle istituzioni in centro storico e pertanto lo abbiamo messo ben volentieri a disposizione – dichiara il presidente del Municipio I Carratù – crediamo che la presenza di servizi e uffici pubblici in centro storico sia un segnale importante di attenzione per i residenti, un faro delle istituzioni in un territorio complesso».
«Con questo tris di sportelli – dice il presidente di Amiu Genova Pietro Pongiglione – Amiu vuole dare un segnale sempre più forte di presenza, cura e sostegno dei cittadini che hanno a cuore la propria città, la sua pulizia e il lavoro che ogni giorno le nostre donne e i nostri uomini portano a termine in questa parte di Genova. Le scelte che stiamo facendo in azienda voglio avvicinarci sempre di più agli obiettivi di sostenibilità ambientale che una città come Genova deve avere: un mix di azioni che dovranno permetterci di arrivare a risultati sempre più importanti dal punto di vista ambientale e di vivibilità». La rete degli sportelli ambientali, che sono presenti anche a Sampierdarena e a Boccadasse, sono presidiati dai volontari di “Ambiente ed Energia al Quadrato”, associazione di ex dipendenti comunali le cui attività rientrano negli accordi della convezione sottoscritta con Amiu Genova.
«Essere presenti sul territorio in modo così capillare ci permette di essere veramente parte attiva nelle nella cura del territorio e di educazione ambientale – commenta Maria Rosa D’Addario vice presidente dell’associazione – Spesso ci vuole così poco per avere attenzione verso le nostre strade e la nostra città. Questo ulteriore punto nel centro storico diventa un altro segnale concreto di impegno e di presenza per i cittadini che abitano a Genova».
L’apertura e gli orari degli sportelli ambientali garantiscono un punto sempre a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì. Le aperture: via san Giorgio 7 r, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30; via Prè 151 r lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Il nuovo punto della Maddalena sarà aperto: mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi