- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Carta d’identità elettronica, in Corso Torino aprono due sportelli dedicati

GENOVA – A breve la Carta di identità elettronica sarà il nuovo documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri, al posto della vecchia carta d’identità cartacea, la quale sarà emissibile solo in casi di urgenza.
Realizzata in materiale plastico e dalle dimensioni di una carta di credito, è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto, in bianco e nero, è stampata al laser per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
Come già per le carte cartacee, il cittadino può esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte: tale volontà potrà essere inserita nel Sistema Informativo Trapianti (S.I.T.).
A cosa serve
Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è attualmente impegnato sia nella implementazione dei servizi a cui il cittadino può accedere, in Italia e all’estero, utilizzando la Carta di identità elettronica, sia nello sviluppo di specifiche applicazioni collegate all’utilizzo di documenti elettronici, come ad esempio l’IDEA – Identity Easy Access.
Con IDEA il possessore di un documento elettronico (carta d’identità elettronica, passaporto elettronico, permesso di soggiorno elettronico) può controllarne il corretto funzionamento, verificarne l’autenticità e appurare che i dati memorizzati nel chip corrispondano a quanto stampato nell’area visibile.
Come si ottiene
Per richiedere Carta d’identità elettronica occorre recarsi personalmente agli Uffici Ana-grafe dei Municipi, direttamente agli sportelli presenti all’Ufficio Centrale di Corso Torino 11 e/o presso Uffici Demografici Municipali con un documento di riconoscimento valido o la vecchia carta di identità o due testimoni maggiorenni, una fotografia in formato carta-ceo o in formato JPG o PGN.
In tale sede verranno effettuate le operazioni di riconoscimento, inserimento foto, acquisizione delle impronte e della volontà/diniego relativi alla donazione organi.
La Carta d’Identità Elettronica sarà successivamente inviata direttamente dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, all’indirizzo indicato.
Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione un servizio on line (www.cartaidentita.interno.gov.it/verifica-cie) che consente ai cittadini di verificare che la propria CIE non presenti anomalie
La validità della carta di identità per i maggiorenni è di 10 anni e la scadenza corrisponde al giorno e mese di nascita del titolare (giorno del compleanno) immediatamente successivo alla scadenza dei 10 anni.
La validità della carta di identità per i minori di età inferiore a 3 anni è di 3 anni;
per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni è di 5 anni.
Validità per l’espatrio
Per gli Italiani la Carta d’identità elettronica può essere equivalente al passaporto ed ave-re validità per l’espatrio nei paesi dell’Unione Europea ed in altri coi quali esistono appo-siti accordi.
Il costo della Carta è di euro 22,21, comprese le spese di spedizione.
Per informazioni più dettagliate consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Ge-nova, Sezione Servizi Demografici: www.comune.genova.it/content/carta-d’identità-elettronica.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi