- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Caro Lucio – Il Grande Tributo a Lucio Dalla”: sabato 23 novembre l’omaggio al cantautore del Teatro Govi

GENOVA – Sabato 23 novembre alle ore 21 Teatro Govi presenta lo spettacolo omaggio “Caro Lucio – Il Grande Tributo a Lucio Dalla”. Si tratta di un viaggio emozionate nella vita artistica del grande cantautore italiano, con le musiche degli artisti Luca Bettella, Vittorio Conte, Rudy Zilio, Aligi Pasqualetto, Emanuele “Meme” Giordani e Lorenzo Di Prima.
Con arrangiamenti fedeli agli originali e interpretazioni appassionate, “Caro Lucio” riporta in vita brani indimenticabili come “Caruso”, “L’anno che verrà”, “Anna e Marco”, “Piazza Grande” e “Futura”. Ogni nota, ogni parola è eseguita con una dedizione che fa rivivere l’autenticità dei concerti di Dalla, lasciando il pubblico emozionato e sorpreso.
“Caro Lucio” trascende la semplice esecuzione musicale. È un’opera d’arte collettiva, creata da un team di professionisti che lavorano instancabilmente dietro le quinte. Tecnici del suono, scenografi, esperti del repertorio di Dalla, arrangiatori e light designer: tutti uniti per offrire un’esperienza completa. Ogni dettaglio, dalle luci alle scenografie, è meticolosamente curato per immergere il pubblico nell’universo poetico e musicale di Lucio Dalla, ricreando la magia dei suoi concerti dal vivo. Al cuore di questo straordinario spettacolo c’è una band di musicisti eccezionali:
Luca Bettella – Voce e Piano
Luca Bettella è l’anima di “Caro Lucio”. Cantante e pianista di eccezionale talento, ha conseguito una laurea con lode al DAMS e si è specializzato in Canto Jazz presso il Conservatorio di Adria. Con oltre 500 concerti alle spalle, Luca ha collaborato con artisti di fama internazionale, dimostrando la sua abilità non solo come performer ma anche come arrangiatore. La sua voce, incredibilmente simile a quella di Lucio Dalla, e la sua profonda comprensione artistica del repertorio rendono ogni sua interpretazione un’esperienza autentica e coinvolgente.
Vittorio Conte – Chitarra e Voce
Vittorio Conte porta sul palco l’energia e la maestria di un vero professionista. Chitarrista, cantante e producer di successo, è noto per il suo lavoro con Thomas di “Amici 16”, con cui ha contribuito a conquistare due dischi d’oro. Formatosi alla prestigiosa Rock Guitar Academy, ha perfezionato la sua tecnica vocale con Loretta Martinez. La sua versatilità e il suo talento aggiungono profondità e autenticità ad ogni brano, rendendo ogni performance di “Caro Lucio” vibrante e coinvolgente.
Rudy Zilio – Sax, Clarinetto, Chitarra Acustica
Rudy Zilio è un polistrumentista di straordinario talento, con oltre vent’anni di esperienza sulla scena musicale. Membro di spicco dei “Mad Fellaz”, gruppo progressive rock di fama internazionale, Rudy si distingue per la sua versatilità. Padroneggia una vasta gamma di strumenti tra cui flauto, clarinetto, sax, chitarra elettrica, tastiere e percussioni. La sua carriera, ricca di esperienze live in Italia e all’estero, lo ha reso un elemento fondamentale per “Caro Lucio”. La sua capacità di passare con naturalezza da uno strumento all’altro durante lo spettacolo arricchisce ogni esibizione con sfumature uniche e coinvolgenti.
Aligi Pasqualetto – Tastiere
Aligi Pasqualetto è un tastierista di straordinario talento, la cui passione per la musica si riflette in ogni sua performance. Formatosi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e all’Accademia di Musica Moderna di Padova, ha esplorato vari generi musicali, dal pop all’heavy metal. Questa versatilità gli permette di adattarsi perfettamente allo stile eclettico di Dalla. Dal 2023, Aligi suona con la leggendaria band prog Le Orme, portando la sua esperienza e il suo stile unico a “Caro Lucio”. Il suo tocco alle tastiere ricrea fedelmente le atmosfere magiche delle composizioni di Dalla.
Emanuele “Meme” Giordani – Batteria e Percussioni
Emanuele “Meme” Giordani è un batterista e percussionista di grande esperienza. Il suo background spazia dallo studio della batteria moderna con Maestri del calibro di Maxx Furian e Walter Calloni, al diploma in strumenti a percussione presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza. Attualmente titolare della cattedra di percussioni presso il Liceo Musicale A. Pigafetta di Vicenza, Meme ha collaborato con artisti di fama nazionale e internazionale. Ha contribuito a registrazioni in studi prestigiosi come The Basement e Artesuono. Il suo talento e la sua versatilità lo rendono un pilastro fondamentale di “Caro Lucio”, aggiungendo profondità e ritmo a ogni performance.
Lorenzo Di Prima – Basso
Lorenzo Di Prima è un bassista e arrangiatore di grande esperienza. La sua formazione è stata arricchita da studi con musicisti di fama mondiale come Michael Manring e Cameron Brown. Laureato in Filosofia e Scienze Filosofiche con lode, Lorenzo è conosciuto come il “filosofo” della band, unendo profondità musicale e intellettuale in ogni sua performance. Ha collaborato con vari artisti e ha suonato con i Prog Legends dal 2022. Il suo approccio unico al basso, tanto tecnico quanto riflessivo, aggiunge una dimensione speciale alle interpretazioni dei brani di Dalla in “Caro Lucio”.
Appuntamento 23 novembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Biglietti 28 € disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi o presso le biglietterie fisiche in:
· (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
· (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi