- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Carlo Felice, la seconda edizione di “Genova per i tuoi occhi” per gli sfollati del ponte Morandi

La Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS e il mondo dello spettacolo ligure mobilitati per l’oftalmologia e per il crollo del ponte.
GENOVA – A tre anni dalla precedente edizione, questo spettacolo vuole continuare ad essere un’occasione di intrattenimento e svago, ma anche un momento di riflessione e consapevolezza sull’importanza della progettualità di ricerca clinica, della prevenzione e della riabilitazione della disabilità visiva nel migliorare la qualità di vita di chi è colpito da malattie oculari.
La Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS è internazionalmente riconosciuta per i risultati che ottiene nella ricerca, per l’ altissima qualità dell’assistenza sanitaria e del continuo lavoro per la prevenzione e la riabilitazione dell’handicap visivo. La Clinica Oculistica è anche un centro di eccellenza dell’aggiornamento professionale, infatti organizza regolarmente corsi e seminari con attrazione nazionale ed internazionale.
Questi impegni vengono portati avanti anche grazie ad alleanze operative principalmente con l’Istituto Chiossone, la Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones Lions, il Comitato Regionale IAPB e l’Istituto Gaslini. La Clinica Oculistica è sede della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia e del Corso di Laurea in Ortottica-Assistenza Oftalmologica, ed è un fulcro per il perfezionamento professionale oftalmologico. Svariati fra i suoi operatori sono riconosciuti internazionalmente come Key Opinion Leaders.
Grazie anche al contributo di giovani intelligenti ed entusiasti quali gli specializzandi, i contrattisti per la ricerca e i dottorandi, la produzione scientifica della Clinica Oculistica Universitaria è di altissimo livello, ed il dipartimento DiNOGMI, di cui essa è uno degli elementi fondanti, ha ottenuto quest’anno dal Ministero competente il riconoscimento nazionale di Dipartimento “Champion”.
L’attività clinica è integrata nelle progettualità del Policlinico e del DIAR Neuroscienze regionale. Tali livelli di efficacia richiedono l’impegno di risorse umane di altissima qualità, oltre che di ingenti risorse economiche aggiuntive ai fondi istituzionali.
Genova per i Tuoi Occhi vive con la Città e quest’anno, alla sua seconda edizione, metterà il ricavato dell’evento a disposizione del Sindaco di Genova, a favore delle persone colpite dal crollo del viadotto sul Polcevera.
ARTISTI CONFERMATI:
ARTISTI CONFERMATI
Antonella Ruggiero, Andrea Bacchetti,
Enrique Balbontin,
Pivio & Aldo De Scalzi con Armanda De Scalzi, Matteo Merli e Roberto Tiranti)
Margherita Zanin
Oscar Prudente, Franco Fasano
Oliviero Malaspina
La squadra di Genova “Polifonia Trallalero” diretta da Claudio Valente
Paolo Frola
Michele
I Trilli
Massimo Morini dei Buio Pesto
Franca Lai
Sergio Alemanno, Franchino Piccolo (con Alberto Acosta)
Conduce: Luisella Berrino
Direzione artistica: Franco Fasano
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi