- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Cara Medea, la pièce di Antonio Tarantino interpretata da Fiammetta Bellone al Teatro Duse
GENOVA – Dopo Lemnos, andato in scena alla Sala Mercato con la regia di Giorgina Pi, il Teatro Nazionale di Genova presenta un nuovo appuntamento dedicato alla riscrittura del mito: da venerdì 2 dicembre alle ore 19.30 va in scena Cara Medea, una delle pièce più interessanti di Antonio Tarantino, drammaturgo di riferimento per il teatro italiano contemporaneo, vincitore di ben 3 Premi Ubu, scomparso nel 2020. Lo spettacolo, ideato e interpretato da Fiammetta Bellone, viene rappresentato nel foyer della galleria del Teatro Duse, per un massimo di 10 spettatori per recita.
Cara Medea è un breve monologo in cui Tarantino rilegge e manipola il controverso mito della maga protagonista delle Argonautiche e della omonima tragedia di Euripide. In scena troviamo una donna cecena del XX secolo, liberata dall’Armata Rossa dal campo di Sobibor, in fuga da una guerra e dal suo passato, probabilmente macchiato da un crimine. Nel suo avventuroso, incredibile viaggio attraverso l’Europa orientale, Medea lotta per la sopravvivenza tra scaltri espedienti ed episodi esilaranti, ripercorrendo la propria vita fatta di traversate su camion pagate vendendo il proprio corpo, animata dal desiderio di riscatto e tormentata da un senso di colpa che ancora la scuote.
Lo spettacolo, nato da un laboratorio di Paolo Antonio Simioni, indaga le diverse sfaccettature del personaggio: la luce e le zone d’ombra del suo animo, il conflitto con sé stessa e quello con l’amato Giasone, l’ardente passione e la devastante gelosia, il disperato tentativo di conservare una dignità e la lotta con i fantasmi del passato.
2 – 10 dicembre / 14 – 17 dicembre
Foyer galleria Teatro Eleonora Duse
Cara Medea
di Antonio Tarantino
ideato e interpretato da Fiammetta Bellone
preparatore Paolo Antonio Simioni
Cara Medea va in scena al Teatro Eleonora Duse da venerdì 2 a sabato 10 dicembre e da mercoledì 14 a sabato 17 dicembre. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 19.30. Giovedì e sabato alle 18.30. Biglietto 3 euro.
Prenotazioni su teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi