- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
CAPODANNO A GENOVA: DOVE BRINDARE

La Superba festeggia l’ultimo giorno dell’anno tra i Rolli aperti, gli Ex-Otago a De Ferrari, la magia dell’Acquario e la cena di beneficenza del Ducale
Di Giulio Oglietti
GENOVA – L’inverno è ormai più che alle porte, la notte di San Silvestro è vicina e le tradizionali domande su cosa fare a a capodanno diventano sempre più incessanti. Grazie alla sinergia tra Comune, Regione, Porto Antico, Palazzo Ducale e Acquario, Genova risponde alla grande, con una caleidoscopica offerta di eventi.
Dall’arte alla musica, dal teatro agli Ex-Otago: «abbiamo cercato di coniugare – sottolinea Elisa Serafini, assessore alla Cultura del Comune – iniziative rivolte a tutti, dai più grandi ai più piccini, in modo da confermare Genova come città sofisticata e brillante, in grado di accontentare tutti». Tanta cultura: «dai Rolli alle Chiese, passando dai Teatri – sottolinea l’assessore alla Cultura della Regione Ilaria Cavo – attivi l’ultimo dell’anno con spettacoli di primo piano. Il calendario che offriamo, creato attraverso un gran gioco di squadra, dà un forte segnale – prosegue Cavo – con un’offerta ricca in grado di rispondere alle esigenze di tutte le fasce d’età».
Cosa fare a capodanno a Genova? Ecco il calendario delle iniziative
De Ferrari: concerto degli Ex-Otago
Neanche il tempo di finire il tour di “Marassi” (ultimo album uscito a ottobre 2016) e gli Ex-Otago tornano nella loro Genova per concludere al meglio il 2017, che li ha portati a suonare in ogni angolo d’Italia. Il concerto dell’ultimo dell’anno, che inizierà alle 23.30, vedrà la band indie pop ripercorrere i brani più famosi, per un capodanno tutto genovese.
Rolli Night
Un ultimo dell’anno tra arte e cultura: da via Garibaldi partirà un itinerario tra i Palazzi dei Rolli, che toccherà diverse piazzette del Centro Storico illuminate a festa. Il “Percorso Rolli” comprende una visita guidata tra Palazzo Rosso, Palazzo Bianco, Palazzo Tursi, Palazzo della Meridiana, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Brancaleone Grillo, Palazzo Gio Vincenzo Imperiale e Casa natale di Santa Caterina. È inoltre possibile visitare i Musei di Strada Nuova, tra Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi.
Palazzo Ducale: beneficenza, arte e bollicine

Oleksandr Pushkarenko
Ampio anche il programma di iniziative di Palazzo Ducale, descritto così da Luca Bizzarri, presidente di Palazzo Ducale: «le mostre di Picasso e Rubaldo Merello saranno visitabili fino alle due di notte mentre, nella Sala del Maggior Consiglio ci sarà una cena, organizzata in collaborazione con Costa Crociere, per raccogliere fondi a favore dell’Istituto Gianni Gaslini di Genova». Circa duecento gli invitati, tra cui autorità e rappresentanti delle istituzioni locali, che potranno gustare la cena preparata, tra tradizione e creatività, dallo chef Bruno Barbieri. Durante la serata, Oleksandr Pushkarenko (in foto), violinista di origini ucraine fresco vincitore assoluto del “XII Premio Nazionale delle Arti” suonerà il “Cannone”, preziosissimo violino di Niccolò Paganini. Inoltre, gli artisti di Synergika stupiranno con acrobazie e giochi circensi, mentre sempre per gli amanti della buona musica suonerà il pianista Fabrizio Lamberto, accompagnato dalla voce di Lidia Schillaci.
Acquario, cenone tra gli squali e le sirene
Torna per il terzo anno lo speciale Capodanno all’Acquario, che prende il via alle 20.30 in Sala Pianeta blu, con un cocktail di benvenuto, a cui segue la visita al Padiglione Acquario. Il cenone, servito tra la Baia degli Squali, la Laguna delle Sirene e la Grotta delle Murene, precederà il brindisi al nuovo anno, con musica dal vivo nella sala Pianeta Blu. Per poter partecipare alla serata, a pagamento, è necessaria la prenotazione al 010 2345666 o a info@c-way.it.
Capodanno a teatro: Goldoni, cabaret, Bulgakov e Lastrico

Dorian Wilson
Anche i teatri cittadini propongono spettacoli per tutti i gusti: alla Corte andrà in scena “Le Baruffe Chiozzotte” di Carlo Goldoni; alla Tosse l’anteprima nazionale del “Maestro e Margherita”, tratto dal capolavoro di Bulgakov; al Politeama il “Capodanno con Maurizio Lastrico”; mentre al Govi “Capodanno al Govi, perchè non provi?”. Appuntamento il primo gennaio anche al Carlo Felice, con il tradizionale Concerto di Capodanno diretto da Dorian Wilson (in foto), con Lukas Geniušas al pianoforte e l’Orchestra e il Coro del Carlo Felice.
Erbe: Swing, Radio Gaga e raggae
Ad aprire i festeggiamenti di capodanno in piazza delle Erbe sarà un concerto di musica swing, blues e jazz, a cui segue, alle 22.30, il tributo ai Queen dei Radio Gaga. La serata, organizzata da Civ Genovino in collaborazione con Ascom Confcommercio, terminerà con il dj set raggae e revival ’70-’80 di Alexenne.
Chiese in musica
Venerdì 29 e sabato 30 dicembre le chiese del Centro Storico saranno aperte, ospitando concerti di cori e musicisti locali. Il programma dettagliato, che uscirà il 18 dicembre sul sito di Visit Genoa. I cori e i musicisti che intendono aderire, possono scrivere a asscommercioeturismo@comune.genova.it o telefonare a 010 5577475.
Porto Antico: tra arte circense, animazioni e pattinaggio
Serata a trecentosessanta gradi quella proposta dal Porto Antico, che parte in Calata Falcone e Borsellino nella serata a cura di Radio Number One e Secolo Xix. L’animazione è rivolta a chiunque voglia far festa: lo staff di Radio Number One si alternerà sul palco per far divertire grandi e piccini e per regalare tantissimi gadget luminosi. Subito dopo il brindisi di mezzanotte arriverà lo show di Ivan Cattaneo, icona degli anni Ottanta che proporrà le migliori hit degli anni Sessanta. Inoltre, per la prima volta, la Città dei bambini e dei ragazzi resterà aperta tutta la sera, con un programma speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Dal 26 dicembre al 7 gennaio prosegue la rassegna internazionale di Circo Teatro “Circumnavigando Festival”, che a Capodanno offre una serata ricca di emozioni e divertimento col Circo Zoè. La pista di pattinaggio sul ghiaccio resterà aperta tutta la sera, così come la ruota panoramica.
Cezanne e Caribe, le danze dell’ultimo dell’anno

Fabrizio Cignetti
Al Cezanne Disco Club ci sarà una festa chic di fine anno con ricchissimo buffet e musica fino all’alba, come da tradizione. La serata prevede solo posti a sedere ed è possibile prenotare il proprio tavolo; la cena sarà accompagnata da musica dal vivo. A seguire la consolle sarà affidata alle sapienti mani del noto dj Fabrizio Cignetti (in foto). Insieme a lui spazio anche a dj Allerino e Franco Nativo, nelle vesti di vocalist e presentatore della serata. Il Caribe organizza un evento speciale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno. Quattro sale diverse, tanti dj pronti a far scatenare i presenti. Anche gli stili di ballo si alterneranno con divertimento assicurato per gli amanti dei balli caraibici ma anche di tutti gli altri generi. Sono state predisposte inoltre tre formule di serata offrendo la possibilità di scegliere l’opzione preferita. La prima formula è il Capodanno Gold con ingresso alle 21 e prevede spumante, panettone, 1 bottiglia d’acqua da 1 litro e mezzo e una bibita da 1 litro e mezzo al costo di 30 euro. La seconda opzione, Capodanno Silver, con ingresso alle 00.30 vedrà compresi nella cifra di 15 euro l’ingresso e una consumazione. L’ultima formula, Capodanno Bronze, con ingresso alle dopo le 03.00 sarà l’opzione dance all night al costo di 10 euro con consumazione inclusa.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi