- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
CAPODANNO 2017: COSA FARE IN CITTÀ

Spettacoli itineranti, performance acrobatiche e saltimbanchi, teatro di strada e concerti dal vivo per un fil rouge che unirà le piazze del Centro storico con l’area del Porto Antico in un Capodanno ricco e sorprendente. Genova si trasforma in un vero e proprio palcoscenico diffuso per salutare l’arrivo del nuovo anno e offrirsi a turisti e genovesi nella sua veste migliore. Dalla straordinaria coreografia con la corda più lunga mai suonata al mondo al più tradizionale concerto dei Gnu Quartet in piazza Matteotti, dal Capodanno al Porto Antico con Radio Number One e Radio 19 al Circumnavigando Festival. E poi una visita con cena all’Acquario di Genova, le mostre di Palazzo Ducale aperte fino alle 2 del mattino, una visita guidata esclusiva e apericena nei Musei di Strada Nuova dalle 21 alle 2, gli spettacoli nei teatri cittadini, un Capodanno anni Sessanta a Sampierdarena.
Tra Sogno e Realtà – Dalle ore 22.45, in Piazza Matteotti si svolgerà, con la direzione artistica dell’Associazione Culturale Sarabanda, l’evento Tra sogno e realtà. I NoGravity4monks si esibiranno in Trk#1: una suggestiva traversata di un funambolo – che si muoverà su un cavo d’acciaio – si trasformerà in un concerto che prenderà vita dai suoi passi. Le vibrazioni del filo verranno amplificate e trasformate in onde sonore che faranno vibrare quelle degli strumenti “tradizionali” imbracciati dai musicisti a terra. Le corde di due chitarre elettriche, una viola e un violoncello apriranno un dialogo sonoro con la corda tesa nel cielo dando vita ad un concerto dal vivo che, a tutti gli effetti, è generato dal cammino dell’uomo che sfida la paura del vuoto. A seguire, intorno alle ore 0.15, concerto degli Gnu Quartet, in un repertorio che spazierà da virtuosi adattamenti dei Muse e brani estratti dal CD di inediti in prossima uscita “Untitled”. L’evento in piazza sarà preceduto dalle ore 21 da spettacoli musicali itineranti, saltimbanchi, giocolieri, creatori di bolle di sapone, trampolieri e acrobati. Direzione artistica della Compagnia del Teatro Scalzo di Genova.
Capodanno al Porto Antico – Al Porto Antico di Genova le occasioni di festeggiare il Capodanno saranno davvero tante e svariate: il Festival Circumnavigando, che proporrà la magia del circo e della giocoleria acrobatica, la pista sul ghiaccio per chi si vuole esibire sui pattini, la ruota panoramica e il Bigo rinnovato per chi vuole vedere Genova in festa dall’alto, il tradizionale cinema, i vari ristoranti e locali dell’Area, e poi tanta, tanta musica già a partire dal pomeriggio con Radio Number One, che per il secondo anno consecutivo festeggerà il suo Capodanno a Genova con uno spettacolo all’insegna del divertimento, dell’allegria e della dance per chiunque voglia fare festa. Lo spettacolo di Radio Number One comprenderà un corpo di buskers scatenati tra acrobazie e bolle di sapone, mangiafuoco ed effetti speciali con coriandoli e stelle filanti, laser show e geyser multicolore, gadget e giochi per tutti, e dopo il brindisi di mezzanotte arriveranno Marvin e Prezioso, il duo di amatissimi leader della dance anni 90 e 2000 che riproporranno le loro hit più amate dai giovanissimi e faranno scatenare danze ed entusiasmo fino alle tre del mattino.
Capodanno al Museo – Ai Musei di Strada Nuova si chiude e si inizia l’anno in arte. Apertura dalle 21 alle 2, apericena, visita guidata esclusiva a prenotazione obbligatoria con partenza alle ore 21.30, alle 22, 23 e alle 00.30. A mezzanotte per tutti i partecipanti brindisi augurale al Mentelocale-Café. Ogni gruppo potrà essere composto da un massimo di 35 persone. Info e prenotazioni presso il Bookshop Musei di Strada Nuova Tel 010 2759185. Acquisti online www.happyticket.it
Capodanno a Palazzo Ducale – Il 31 dicembre, a Palazzo Ducale le mostre Warhol. Pop Society e Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes rimarranno aperte con orario prolungato, fino alle 2:00 del mattino dando la possibilità ai visitatori di trascorrere un Capodanno speciale, brindando tra i capolavori del grande artista americano e davanti alle fotografie di uno dei maggiori fotografi del Novecento. Inoltre, dalle 18 alle 22 si potrà assistere allo speciale Video Mapping che nel periodo natalizio, tutte le sere, trasformerà la facciata principale del Ducale nella tela virtuale di un’animazione videomusicale che esalterà scenograficamente l’architettura del Palazzo: un modo per fare gli auguri alla città. Un evento realizzato da Palazzo Ducale, Comune di Genova e Regione Liguria con il sostegno di Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Carrefour Express e con il contributo di UBI Banca. Media partner Il Secolo XIX – 130 anni
Capodanno all’Acquario – Per la notte di San Silvestro, l’Acquario di Genova propone al pubblico di immergersi nell’atmosfera incantata dei fondali marini con due speciali eventi: un Capodanno rivolto principalmente agli adulti e un festeggiamento destinato alle famiglie. Il primo prevede visita in esclusiva all’Acquario, alla scoperta della vita notturna degli ospiti delle vasche, cocktail itinerante di benvenuto, cenone servito nella splendida cornice del Padiglione Cetacei e per finire speciali animazioni e festeggiamenti con la possibilità di brindare all’arrivo del nuovo anno sulla tolda esterna della struttura con suggestiva vista panoramica sulla città e sul Porto Antico. Nella seconda proposta le famiglie vivono una speciale serata con cena a buffet, animazioni e giochi edutainment nel Padiglione della Biodiversità: un modo originale per brindare al nuovo anno con un breve viaggio dal Mar Mediterraneo ai caldi ambienti tropicali delle scogliere coralline e delle foreste tropicali.
Capodanno alla Fiera – Alla Fiera di Genova andrà in scena Psychiatric Circus, lo spettacolo di circo-teatro della storica famiglia circense Bellucci-Medini. Un evento dissacrante e divertente, con spettacolo teatrale e circense, cena a base di lenticchie e cotechino e brindisi con spumante e panettone. E per i più piccoli, ma anche per gli adulti che desiderano tornare un po’ bambini, in piazzale Kennedy divertimento assicurato con il grande Luna Park!
Capodanno a Teatro – Ricchissima anche l’offerta dei teatri cittadini che propongono spettacoli davvero per tutti i gusti: al Teatro Stabile – alla Corte I manezzi pe majâ na figgia di Niccolò Bacigalupo; il Teatro della Tosse mette in scena Candido, tratto da Candido o dell’ottimismo di Voltaire su testo di Tonino ed Emanuele Conte; al Teatro Politeama Genovese Capodanno con Maurizio Lastrico; al Teatro Govi di Bolzaneto Capodanno al Govi…perché non provi?, al Teatro della Gioventù La cena dei cretini. Per iniziare l’anno in musica, appuntamento l’1 gennaio, con il tradizionale concerto di Capodanno diretto da Alpesh Chauhan, con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice.
Capodanno a Sampierdarena – Un Capodanno vintage, dal titolo “Like in 1967 Sgt. Pepper’s Lonely Heart New Year’s Eve” in una location d’eccezione: gli ex Magazzini del Sale di Sampierdarena. Un cenone pop, a prezzo popolare, un’esposizione di chitarre, locandine e vinili d’epoca, videoproiezioni a tema e il concerto-spettacolo “Sir Paul” con Marco Rinaldi dei Soggetti Smarriti e la band White Wings. A seguire, si balla sulle note sixties degli Esuli e jam session. Info e prenotazioni: likein1967@gmail.com – 010.5578713.
Tutti gli aggiornamenti sulle iniziative in programma per Capodanno e le informazioni utili per visitare e vivere la città su www.visitgenoa.it/capodanno2017
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi