- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“CANTO PER FAR BALLARE LE PERSONE”: LA REGINA DEL PAM PAM CECYLIA GAYLE OSPITE D’ONORE A RAPALLO

La cantante costaricana naturalizzata italiana si esibirà sabato sera al DJ Live al Chiosco della Musica per presentare l’uscita di “L’importante è finire”
RAPALLO (GE) – La regina del Pam Pam salita alla ribalta alla fine degli anni ’90 torna dopo un ventennio a Rapallo per una serata tutta da ballare. La cantante latinoamericana originaria del Costa Rica naturalizzata italiana Cecilia Gayle sarà ospite sabato 30 marzo alle ore 21 di DJ Live al Chiosco della Musica di Rapallo.
Su quello stesso palco dove nel 1997 presentava “El Talisman” nelle prime trasmissioni televisive insieme a Mike Bongiorno e Jo Squillo, l’artista autrice e performer di brani ormai celebri con “El pam pam” e “El tipitipitero” va di nuovo in scena con un nuovo brano in uscita, pronta a far ballare a ritmo della sua voce.
Domani 29 marzo esce nelle radio il tuo nuovo brano, “L’importante è finire” che sappiamo essere dedicato ad una persona per te speciale.
Sì, “L’importante è finire” è dedicato a Cristiano Malgioglio che agli inizi della mia carriera mi ha aiutato moltissimo diventando poi un grande amico. Cristiano è anche un grande artista come prova questa canzone da lui scritta nel 1975 che sono riuscita ad arrangiare, sapere inoltre che è stata cantata anche da Mina è per me una doppia soddisfazione.
Rispetto alle canzoni precedenti, “L’importante è finire” rappresenta un’evoluzione della tua musica?
No, non la definirei un’evoluzione. È una ballata dal ritmo sensuale dedicata all’amore e alla passione. Canto per dare la possibilità alle persone di ballare e lasciarsi andare e anche questa è una canzone da ballare!
Come detto prima non è la prima volta che ti esibisci in Liguria, cosa ne pensi di questa terra?
Purtroppo non ho ancora visitato tutta la regione, sono stata solo nelle Cinque Terre e a Genova ma penso siano luoghi bellissimi, alcuni tra i tanti dell’Italia. Sono molto dispiaciuta per tutti i fatti che stanno sconvolgendo la Liguria – il crollo del Ponte Morandi, la mareggiata di ottobre – e spero che si rialzi il prima possibile.
Qual è invece il tuo rapporto con l’Italia? E cosa ti manca del Costa Rica, tuo paese d’origine?
Io sono ormai cittadina italiana, amo tutto dell’Italia. Quando sono arrivata qui e ho dato il via alla mia carriera l’Italia mi ha dato tanto, inoltre qui ho cresciuto mio figlio. Penso che sia uno dei Paesi più belli al mondo e uno dei pochi in cui ancora vivono certi valori come la famiglia, la tolleranza.
Riguardo al Costa Rica, invece, vado molto fiera del fatto che sia stato il primo Paese ad abolire l’esercito nel 1949. Lì inoltre vive la mia famiglia, mia madre e i miei fratelli e sorelle, e mi mancano molto. Però non conosco bene quella terra perché ho vissuto soprattutto all’estero. In Italia posso dire di essere cresciuta.
Per finire, quali sono stati i generi musicali e gli artisti che ti hanno ispirato durante la tua carriera?
In generale amo le belle canzoni ma ovviamente sono più legata alla musica latina, spero un giorno di diventare l’ambasciatrice della musica latina nel mondo occidentale. Una delle mie icone è stata Celia Cruz, cantante cubana naturalizzata statunitense, scomparsa purtroppo 16 anni fa. Tra le artiste italiane che ho sempre ammirato c’è sicuramente Raffaella Carrà. La conoscevo prima di arrivare in Italia, la vedevo cantare e ballare in televisione e volevo diventare come lei. Ho avuto il piacere di incontrarla in alcune trasmissioni a cui ho partecipato e le ho anche dedicato un album, “Cecilia Gayle canta Raffaella Carrà”, che sta per tornare online.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi