- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO, SABATO 20 MARZO LA PRESENTAZIONE DELLA MASCOTTE

Durante l’ottava edizione del Campionato mondiale del Pesto, sarà premiato il vincitore del concorso internazionale di grafica e design
GENOVA – Sono 160 gli elaborati inviati da ogni provincia ligure e anche dalla Svizzera, dall’Irlanda, dalla Spagna e da ogni regione d’Italia, per il concorso internazionale “Pestochampionship Mascot”.
Sabato 20 marzo alle 11.30, durante l’ottava edizione del Campionato Mondiale del Pesto, il vincitore sarà premiato dall’assessore al Commercio e Grandi Eventi Paola Bordilli, in diretta Facebook. Il concorso, lanciato a dicembre dall’assessorato al Commercio e Grandi Eventi e dalla Camera di Commercio di Genova, è una delle novità del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio.
L’elaborato diventerà il testimonial che accompagnerà e valorizzerà tutte le manifestazioni del Campionato Mondiale nei prossimi anni e quindi del pesto genovese, la salsa cruda simbolo della città e della Liguria nel mondo.
Il concorso, aperto ad appassionati di grafica, design, fumetti, disegno, creativi di ogni età e scuole, ha visto impegnata una giuria di otto esperti in design e grafica, che hanno giudicato secondo il contenuto espresso dall’opera in attinenza alla precisione e alla professionalità del prodotto, empatia espressa, facilità nella riproduzione fisica e identità con il prodotto. Il concorso ha raccolto partecipanti in modo trasversale e popolare, ma anche specialisti del settore. Il vincitore del contest riceverà anche il premio di un assegno da 2.500 euro dall’assessorato ai Grandi eventi del Comune di Genova.
«Il concorso» – spiega l’assessore Bordilli – «ha avuto un enorme riscontro e le opere inviate dimostrano quanto il Campionato del Pesto sia un evento molto conosciuto in tutta la Liguria e in Italia, attraendo un pubblico di appassionati eterogeneo e popolare. La mascotte, che conosceremo sabato, potrà diventare un ulteriore strumento di valorizzazione del nostro territorio, dei prodotti dell’enogastronomia ligure e genovese fuori regione e all’estero».
E aggiunge: «L’edizione del Campionato del Pesto quest’anno non potrà avere il tradizionale pubblico in presenza, ma crediamo che rappresenterà, come ogni anno, un’efficace occasione di conoscenza e promozione della nostra città e di tutta la filiera coinvolta nella produzione del pesto, coinvolgendo nella sfida appassionati e curiosi di ogni parte del mondo».
«Ringraziamo l’assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova per aver stimolato la creatività dei fan del Campionato e non solo» – commenta il presidente di Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio – «Un’ottima idea per far parte della grande famiglia del pesto».
La giuria
La giuria della Pestochampionship Mascot è composta dal presidente Gianfranco Uber, vignettista, Barbara Schiaffino, titolare premio Andersen, Franco Portinari (Portos), grafico del Corriere della Sera, Ambra Gaudenzi, gallerista, Luciano Caratto, vignettista, Ferruccio Giromini, critico fumettista, Stefano Rolli, vignettista del Secolo XIX, Mauro Cavallero, grafico professionista dell’Associazione culturale Palatifini, Matteo Gennai della direzione Sviluppo del Commercio Comune di Genova e Giorgia Teso della Camera di Commercio di Genova.
Info
L’evento sarà visibile sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/PestoChampionship.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi