- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
“Cammino dei Santuari del Mare”: un tour a piedi tra sacro e profano alla scoperta di Genova e dintorni

GENOVA – Valorizzare Genova e provincia attraverso un itinerario a piedi di 126 km che collega l’entroterra al mare, visitando alcuni dei più significativi monumenti religiosi del territorio devoti al culto mariano. È l’obiettivo del Cammino dei Santuari del Mare, il progetto realizzato dall’associazione Monte Gazzo Outdoor in collaborazione con i Comuni di Genova, Ceranesi, Campo Ligure, Masone, Tiglieto, Arenzano, Mele.
Diviso complessivamente in 6 tappe, il Cammino dei Santuari del Mare consente di scoprire i borghi sul mare e le colline e i monti che si ergono alle spalle del Mar Ligure.
Genova e il suo entroterra, attraverso cui si snoda il percorso del Cammino, offrono la possibilità di scoprire una natura affascinante unita ad una storia millenaria, ricca di eventi, monumenti e antiche vie di trasporto come via Romana, via della Costa e l’Alta Via dei Monti Liguri, oltre ovviamente a chiese e santuari. Il riferimento ai Santuari è legato alla devozione che Genova e il suo territorio hanno per Maria, protettrice della Città
Il cammino attraversa in alcuni tratti il Parco Regionale del Beigua e le famose vie del Sale del Ferro che consentivano le comunicazioni tra le località costiere e quelle dell’Appennino ligure, tra Voltri, Tiglieto e Masone; ma sarà anche un’occasione per incontrare le eccellenze manifatturiere come quelle della filigrana di Campo Ligure (dove sarà possibile anche visitare il castello e di fare un tuffo nella storia dell’industria cartaria nelle valli Leira e Cerusia; senza dimenticarci della via delle Pedone Tiglieto, Arenzano e Voltri, passando poi dalle ville storiche di Arenzano, Voltri e Pegli e delle vie Romane, del Cammino di S. Limbania e di quello di San Francesco.
Durante il Cammino, tra i principali santuari si incontreranno: Nostra Signora del Gazzo; Nostra Signora della Guardia; la Badia di Santa Maria della Croce a Tiglieto; il Santuario del Santo Bambino di Praga; Santa Maria delle Grazie; Nostra Signora dell’Acquasanta, le chiese del centro storico di Genova e la cattedrale di San Lorenzo.
Sei le tappe per 126 km di cammino da percorrere in 6-8 giorni:
- Da Sestri Ponente a Monte Figogna ( 13 km);
- Da Monte Figogna a Campo Ligure (23,5 km);
- Da Campo Ligure a Tiglieto (15,5 km);
- Da Tiglieto ad Arenzano (29,5 km);
- Da Arenzano ad Acquasanta (16 km);
- Da Acquasanta a Pegli (13,5 km), con una tappa extra dal Porto Antico alla cattedrale di San Lorenzo.
Per percorrere il Cammino verrà rilasciata una “Credenziale”, una sorta di passaporto che darà accesso a tariffe agevolate e sul quale vi sarà lo spazio per poter apporre i timbri che potranno essere richiesti presso i Comuni e nei locali che aderiranno.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”
GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi