- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Calcio, carte, musica, incontri: tutti i prossimi eventi ai Luzzati

GENOVA – In programma ai Luzzati un calendario ricco di eventi:
Venerdì 20 luglio
ore 18.00 Galvagno & Galvagno: aperitivo Flamenco Y Sangria
Dall’aperitivo in avanti serata spagnola con le due chitarre flamenco di Marco & Giacomo Galvagno.
Sabato 21 luglio
ore 17.30 Torneo di Calcio di Quartiere al Campetto Eduardo Galeano
Si giocherà nel campetto Eduardo Galeano la seconda edizione del “Torneo Hicham Chichya” e dopo la partita, premiazione e sconto soci per l’apertivo: una giornata di festa, sport, musica e divertimento dedicata a Hicham Chichya, ragazzo marocchino molto conosciuto nel quartiere, deceduto due anni fa durante una vacanza in Marocco.
ore 18,00 The Francescas Djset
Un duo tutto al femminile per allietare questo sabato sera d’estate.
ore 21.00 Casa di Colombo e Chiostro di Sant’Andrea
Esplorazione serale con Ferdinando Bonora in una delle più frequentate mete turistiche di Genova, conosciuta dagli stessi genovesi meno di quanto meriterebbe.
La visita sul posto sarà preceduta da una conversazione introduttiva con proiezioni, presso i giardini Luzzati, sui due monumenti e sulle trasformazioni che nella prima metà del XX secolo hanno radicalmente mutato questa parte di città.
L’evento ha durata di 2 ore. Il prezzo della visita è di euro 12, mentre per soci Coop, aderenti FAI e tesserati Giardini Luzzati è di euro 8. La prenotazione è obbligatoria (335 1278679, anche WhatsApp, o @mail enjoygenova@archeologia.it).
Martedì 24 luglio
ore 20,30 Torneo Amatoriale di Cirulla
Torneo estivo di cirulla: una serata speciale all’insegna dell’allegria per recuperare le tradizioni con finalità ludiche e conviviali e per passare qualche ora spensierata tra una sana competizione e quattro risate in piazza.
La Cirulla o in dialetto genovese Ciapachinze è il gioco di carte più famoso della Liguria. Si contraddistingue dalla scopa per vivacità e ritmo delle partite e per i repentini “ribaltoni” nei punteggi. Ci vuole arguzia e un “pizzico” di fortuna.
Partecipazione con offerta libera fino ad esaurimento posti.
Venerdì 27 luglio
ore 18,30 Presentazione di “Le Avventure dell’Ardito Bum e del Palombaro” Clic di Compagnia Abisso
Un salottino a fumetti dove Bum e Clic si leggono e si raccontano,dicendosene delle belle. Un via vai carnevalesco di personaggi in carne e storie, il cui urlo unanime sembra essere: «Capitan Abisso Vive!» e ancora «torniamo umani o perlomeno animali, le vie di mezzo no! A chi piace una pastasciutta scondita?»
Frequenze radio a cura dell’ermetico Zan.
Sullo sfondo, fuori dalla finestra, un mondo fatto di palazzi in cui gli ascensori schizzano su e giù. Dominato dai test e dai curriculum, il mondo se ne resta molle e semplicemente si fa abitare. La lobby degli ascensoristi, fedeli all’acronimo C.A.O. (crescere, ascendere, obbedire), controllano il saliscendi.
Il Panorama è l’ultimo obiettivo da raggiungere ,scalando a colpi di qualità il palazzo. Qui Bum e Clic, aspettando di aiutare il misterioso Capitan Abisso, se la ridono dell’autoritarismo e si sbellicano a scendere scatenando il C.A.O.S. (canzoni allegre orari sordidi).
I due Teddy Boy si lanceranno in discese a strippapelle e in guerre alimentari pur di “fare a piani” gli ascensoristi.
Sabato 28 luglio
ore 18,30 Summer Jazz&Blues Night
L’Associazione Count Basie chiude la sua decima stagione di eventi con una festa di musica e incontro, per dare l’arrivederci ad ottobre. E’ previsto un buffet dei soci e una Big Jam Session di Jazz e Blues con Stefano Riggi al sax tenore, Massimo Currò alla chitarra, Massimiliano Rolff al contrabbasso e Daviano Rotella alla batteria.
ore 21.00 Sarzano e dintorni
Un percorso serale a Sarzano e dintorni. I moderni Giardini Luzzati si aprono in una zona che per secoli fu periferia dell’antica Genova e che oggi, pur trovandosi in pieno centro cittadino, mantiene il carattere di affascinante e tranquilla area marginale a cavallo delle Mura del Barbarossa, tra remote memorie di guerra (Campo Pisano), manifatture ricordate da epigrafi o toponimi desueti (cordami prodotti in piazza Sarzano; borgo Lanaioli, piazza dei Tessitori), notevoli esempi di edilizia popolare (molti dei quali ricostruzioni dopo il bombardamento navale francese del 1684), lavatoi, strade e piazze nuove (come piazza delle Erbe, stradone Sant’Agostino, il Ponte di Carignano), presenze ebraiche, chiese, oratori di confraternite, radicali sostituzioni urbanistiche nel corso del XX secolo e molto altro.
Il tutto in un contesto odierno di grande vitalità, dove è bello abitare, lavorare e trascorrere piacevolmente il tempo libero.
La durata del percorso è di circa un’ora e mezza. Il prezzo della visita è di 12 euro, mentre per soci Coop, aderenti FAI e tesserati Giardini Luzzati è euro 8.
Prenotazione obbligatoria (al 335 1278679, anche WhatsApp, o mail enjoygenova@archeologia.it)
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi