- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CALA IL SIPARIO DI “RIDERE D’AGOSTO MA ANCHE PRIMA” CON IL LIVE DI ANDREA FRACCO E MAX MANFREDI

Sabato 5 agosto il concerto-spettacolo “Una scuola senza allievi” segna la conclusione della rassegna estiva del Teatro Garage
GENOVA – Si conclude sabato 5 agosto il festival “Ridere d’agosto ma anche prima“, la rassegna estiva del Teatro Garage che quest’anno è arrivata alla trentatreesima edizione e ha animato il Porto Antico e Villa Imperiale con diciannove spettacoli all’insegna della comicità, musica, improvvisazione e teatro per famiglie. La manifestazione ha visto la collaborazione all’interno della programmazione teatrale dell’associazione culturale La Chascona, si è avvalsa del patrocinio di Regione Liguria e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova-Municipio Bassa Val Bisagno.
L’appuntamento di chiusura della storica rassegna è in programma sabato 5 agosto alle ore 21.30 a Villa Imperiale con il concerto-spettacolo “Una scuola senza allievi” con protagonisti Andrea Facco e Max Manfredi. Un viaggio musicale tra le canzoni della scuola d’autore genovese reinterpretate da due esponenti della storica e nuova generazione, conbrani che hanno segnato un’epoca intramezzati dalle composizioni originali dei due cantautori in un dialogo fatto non solo di voci e testi ma anche di suoni, come quello del bouzouki, strumento prediletto da Facco, a volte protagonista o di supporto alla chitarra di Manfredi. «”Una scuola senza allievi” è un omaggio non solo a questa magnifica forma d’arte fatta di ritmi, accordi e parole, ma anche alla qualità più alta che abbiamo, ovvero quella di provare emozioni» – affermano i due cantautori genovesi.
Nato a Genova nel 1956 e sulla scena da oltre vent’anni, Max Manfredi nelle sue canzoni racconta di viaggi, climi, città e metropoli, storie d’amore e di disincanto, prende a schiaffi e carezze, evoca scene meridiane o crepuscolari in cui per riconoscersi basta un minimo di abbandono, e lo fa accompagnato da musicisti provenienti da esperienze disparate, eccezionali per tecnica e passione. Una musica onnivora, meteoropatica. Una presenza magnetica sul palco. Un poeta della scena che, per lucidità ironica e potere visionario non ha eguali oggi in Italia.
Andrea Facco è un cantautore, compositore e musicista polistrumentista genovese classe 1988l. Dal 2013 si esibisce sui palchi italiani e internazionali, soprattutto tra Genova e Dublino, ed è apparso come ospite d’onore in numerosi festival, programmi radiofonici e televisivi. A otto anni ha iniziato a coltivare la passione per la musica prendendo le prime lezioni di chitarra con Giorgio Falco, Katzumi Nagaoka, Armando Corsi e Gianni Martini, grazie ai quali comincia a comporre le prime canzoni. Parallelamente alla chitarra intraprende lo studio, da autodidatta, di strumenti etnici e antichi, tra i quali l’Oud, il liuto rinascimentale, il tenor banjo e il bouzouki, che tuttora predilige.
Le prevendite per lo spettacolo sono acquistabili all’ufficio del Teatro Garage mercoledì e giovedì ore 15-18 venerdì ore 11-14 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova, telefono 010 511447, mail: info@teatrogarage.it); all’ufficio IAT Garibaldi da lunedì a domenica h. 9-18:20(via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail: info@visitgenoa.it); all’ufficio IAT Porto Antico Ponte Spinola (accanto biglietteria Acquario) da lunedì a domenica h. 9-18:20 – 16124 (telefono 010 5572903, mail: info@visitgenoa.it); online su https://www.teatrogarage.it/spettacoli_tg/una-scuola-senza-allievi/ o www.happyticket.it.La sera dello spettacolo la biglietteria apre a Villa Imperiale a partire dalle 20. Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello “cambio prevendite”.
Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010.511447
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi