- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Cactus Market”: torna ai Giardini Luzzati il mercatino dell’artigianato e della sostenibilità
GENOVA – Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna ai Giardini Luzzati di Genova Cactus Market. Come sempre tanti appuntamenti all’insegna della creatività e della sostenibilità, con mercatini di artigianato e di produttori, tavola rotonda e laboratori sensoriali nell’ambito dell’evento WWF Italia Urban Nature.
Programma
Sabato 7 ottobre
dalle 11 alle 20
Mercato del fatto a mano
free entry
ore 11 Workshop di CERAMICA
INTRODUZIONE ALLA CERAMICA
Modellazione manuale partendo da un pezzo di argilla, sfruttando la tecnica del pizzicato. Realizzazione di un oggetto contenitore come una tazza, tazzina, ciotola, piatto.
Durata 2h
Costo 30 euro
Numero partecipanti 3/6
Info e prenotazioni:
matteopottery@gmail.com
Matteo 334 235 2591
dalle 15:30 – 17
LABORATORIO BIMBI “GiocApe”
Tenuto da Antonio Battista e Sara Micol Natoli a cura di Alpamiele
Scopriamo, giocando, come si svolge la vita all’interno dell’alveare.
Durata: 1h e 30 circa
gratuito
Età: 6-10 anni
Info:
WhatsApp 333 813 0350
Prenotazioni:
https://docs.google.com/…/a1FAIpQLSd2bTw_3QCbm…/viewform
dalle 16 alle 17:30 TAVOLA rotonda “La città che vorrei”
Si parlerà di rigenerazione urbana, tutela del verde, rigenerazione sociale.
interverranno:
Eleonora de biasi di alle ortiche,
Laura Capini di Alpamiele,
Federica Scibetta e Paola Olivieri del Cesto Genova
AnnaMaria Pinasco di Soroptimist.
tutte donne convinte che la rigenerazione passi attraverso la cura di luoghi e persone.
Domenica 8 ottobre
dalle 11 alle 19
mercato del fatto a mano
free entry
dalle 11 alle 12
SI FA PRESTO A DIRE MIELE! viaggio sensoriale tra i mieli uniflorali
Presso la Fior•Isteria del Molo in Piazza San Donato
Durata: 1h circa
Costo: gratuito
Numero partecipanti max 6
Info:
laura.capini@gmail.com
WhatsApp 347 697 5960
Prenotazioni:
https://forms.gle/JWBEbfgkXvfBjquCA
dalle 15
LINO ADDICTED PARTE DUE
Workshop di LINOLEOGRAFIA E STAMPA A COLORI per adulti
Workshop introduttivo sulla linoleografia dalla realizzazione di una matrice in linoleum fino alla stampa questa volta coloratissima e saranno i colori caldi dell’autunno ad ispirare la scelta cromatica il corso è aperto a tutti non sono richieste conoscenze specifiche.
Durata 2h
Costo 30 euro materiali compresi
Numero partecipanti 3/5
Info e prenotazioni:
pascarola@gmail.com
Carol 393 429 6324
dalle 15:30 – 17
LABORATORIO RAGAZZI
“L’alveare: la società delle api”
Tenuto da Antonio Battista e Sara Micol Natoli a cura di Alpamiele
Può la bellezza delle api salvare il mondo?
Proviamo a sperimentarlo con il corpo in giochi di teatro.
Durata: 1h e 30 circa
Costo: gratuito
Età: 11-15 anni
Info:
WhatsApp 333 813 0350
Prenotazioni:
https://docs.google.com/…/a1FAIpQLSd2bTw_3QCbm…/viewform
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi