- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
BUS DI NUOVO FERMI, PROSEGUE LA PROTESTA
Terzo giorno consecutivo di protesta da parte dei dipendenti dell’azienda municipalizzata, a cui si sono aggiunti anche i lavoratori di Aster (manutenzioni) e Amiu (rifiuti). Previsto un corteo in mattinata che si dirigerà verso Palazzo Tursi. Pesanti le ripercussioni per il traffico veicolare
Prosegue per il terzo giorno consecutivo l’astensionismo dal lavoro dei dipendenti Amt, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale. Anche per oggi dunque niente autobus in tutta la città con probabili ennesime ripercussioni per il traffico veicolare. Alla protesta si uniranno in mattinata anche i dipendenti di Aster (manutenzioni) e Amiu (rifiuti), altre due aziende municipalizzate, che parteciparanno ad un corteo che marcerà per le vie del centro per poi dirigersi verso Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova.
Il lungo serpentone partirà da piazza De Ferrari, davanti al palazzo della Regione, per poi percorrere via XXV Aprile e dirigersi verso via Garibaldi. Dunque, nonostante gli appelli del sindaco, arrivati ieri in serata via Twitter, che invitava i lavoratori a riprendere subito il servizio pubblico, i dipendenti Amt proseguono nella loro linea dura per scongiurare l’ipotesi privatizzazione. «Trovo gravissimo che, in violazione della legge che disciplina gli scioperi nel settore pubblico, venga interrotto il servizio colpendo l’utenza», aveva twittato ieri Marco Doria. «È stato ribadito che Amt rimane un’azienda del Comune ed è stato ribadito che, proprio per questo, non possiamo permetterci che l’impresa fallisca. Non si può evitare il fallimento semplicemente coprendo le perdite dell’azienda, che riceve contributi pubblici importanti e deve mantenere il bilancio in equilibrio per tutelare il servizio e i posti di lavoro».
La replica dei dipendenti delle aziende munucipalizzate è stata netta. Nessun sacrificio e «se il sindaco Doria e il presidente della Regione non si siedono al tavolo delle trattative con proposte concrete, si va avanti a oltranza con lo sciopero», ha poi aggiunto il segretario della Faisa-Cisal, Andrea Gatto. E ora il rischio che i dipendenti Amt debbano incorrere in una molta di 700 euro, per ogni giorno di astensione dal lavoro, diventa sempre più alto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi