- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
BUON COMPLEANNO, DISCO CLUB!
Il negozio di dischi più antico di Genova domani spegne le prime cinquanta candeline, con festeggiamenti a ritmo di musica
Di Chiara Tasso
Ci sono luoghi dove la chitarra di George Harrison non ha mai smesso di suonare e la voce di Ian Curtis sta ancora cantando. Posti come anfiteatri di Pompei, dove i Pink Floyd stanno ancora suonando “Echoes”. Uno di questi è sicuramente Disco Club, luogo di ritrovo per tutti gli appassionati di musica genovesi, di vecchia data ma non solo. Inaugurato il 19 dicembre 1965 , l’angolo del vinile più antico di Genova proprio domani compie cinquant’anni.
«Da quel giorno ne è passato di tempo, ma l’ambiente e l’aria che si respira in negozio sono gli stessi – spiega il proprietario Giancarlo Balduzzi – ogni giorno si sentono le solite discussioni più o meno accanite su musica, calcio, politica e uguali sono i clienti, certo con qualche chilo in più, qualche capello in meno, qualche ruga in più, qualche dente in meno, ma lo spirito è lo stesso: quello di eterni bambinoni». Lo storico proprietario, che
un anno fa ha trasformato gli anni vissuti dietro al bancone del negozietto di Via San Vincenzo in un’autobiografia dal titolo “Il diario di Disco Club – Memorie di un dischivendolo”, ancora non si spiega come abbia fatto a sopravvivere in questi anni di crisi per il mercato discografico: «Non so cosa abbiano fatto peggio di me i trentanove negozi di dischi che hanno chiuso negli ultimi quindici anni; molti di loro erano più preparati di me, più gentili di me – io sono famoso per “maltrattare” simpaticamente tutti i clienti, soprattutto i più affezionati – più giovani di me e quindi, teoricamente più portati a sfruttare le innovazioni tecnologiche. Invece sono rimasto io, sfruttando la conoscenza musicale dei miei clienti tuttologi per aumentare la mia e trattando più gentilmente le nuove leve, fino a quando non sono diventati anche loro abituali e sono passati nella categoria dei “maltrattati”. Quello che posso dire con certezza però, è che impegno e passione hanno fatto la loro parte: Disco Club non chiude per ferie estive dall’estate del 1972, trascorro le giornate in negozio e alla sera e alla domenica continuo a casa, tra contabilità, ordini e aggiornamento sito e pagine Facebook. Ho sessantotto anni e mezzo e se qualcuno mi chiede perché faccio ancora tutto questo rispondo che amo il mio lavoro e questo mi dà l’energia necessaria per non sentire la stanchezza».
I festeggiamenti per i cinquant’anni di Disco Club iniziano domani a partire dalle 15.30, con realizzazioni di ritratti di clienti, immortalati davanti alla vetrina e all’insegna del negozio, vendita di memorabilia – tra cui la maglia celebrativa con David Gilmour (nella foto) – e spettacoli live di Filippo Gambetta, Rodolfo Bignardi e The Big White Rabbit; la festa continua domenica dalle 16.30 con le performance pittoriche di Alessandro Sala e il concerto di Paolo Bonfanti, che sfrutta l’occasione per lanciare il suo primo crowdfunding per l’uscita dell’ultimo disco.
In un momento delicato per l’industria musicale, Giancarlo Balduzzi e il popolo di Disco Club continuano a essere positivi: «Come vedo il futuro del mercato discografico? Se me lo avessero chiesto negli anni Ottanta, avrei risposto “roseo, in continuo aumento”, e avrei ceffato di brutto. Adesso dovrei dire “nero, poche speranze” e, chi lo sa, forse anche questa volta sbaglio!».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi