- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
BUON COMPLEANNO, DISCO CLUB!
Il negozio di dischi più antico di Genova domani spegne le prime cinquanta candeline, con festeggiamenti a ritmo di musica
Di Chiara Tasso
Ci sono luoghi dove la chitarra di George Harrison non ha mai smesso di suonare e la voce di Ian Curtis sta ancora cantando. Posti come anfiteatri di Pompei, dove i Pink Floyd stanno ancora suonando “Echoes”. Uno di questi è sicuramente Disco Club, luogo di ritrovo per tutti gli appassionati di musica genovesi, di vecchia data ma non solo. Inaugurato il 19 dicembre 1965 , l’angolo del vinile più antico di Genova proprio domani compie cinquant’anni.
«Da quel giorno ne è passato di tempo, ma l’ambiente e l’aria che si respira in negozio sono gli stessi – spiega il proprietario Giancarlo Balduzzi – ogni giorno si sentono le solite discussioni più o meno accanite su musica, calcio, politica e uguali sono i clienti, certo con qualche chilo in più, qualche capello in meno, qualche ruga in più, qualche dente in meno, ma lo spirito è lo stesso: quello di eterni bambinoni». Lo storico proprietario, che un anno fa ha trasformato gli anni vissuti dietro al bancone del negozietto di Via San Vincenzo in un’autobiografia dal titolo “Il diario di Disco Club – Memorie di un dischivendolo”, ancora non si spiega come abbia fatto a sopravvivere in questi anni di crisi per il mercato discografico: «Non so cosa abbiano fatto peggio di me i trentanove negozi di dischi che hanno chiuso negli ultimi quindici anni; molti di loro erano più preparati di me, più gentili di me – io sono famoso per “maltrattare” simpaticamente tutti i clienti, soprattutto i più affezionati – più giovani di me e quindi, teoricamente più portati a sfruttare le innovazioni tecnologiche. Invece sono rimasto io, sfruttando la conoscenza musicale dei miei clienti tuttologi per aumentare la mia e trattando più gentilmente le nuove leve, fino a quando non sono diventati anche loro abituali e sono passati nella categoria dei “maltrattati”. Quello che posso dire con certezza però, è che impegno e passione hanno fatto la loro parte: Disco Club non chiude per ferie estive dall’estate del 1972, trascorro le giornate in negozio e alla sera e alla domenica continuo a casa, tra contabilità, ordini e aggiornamento sito e pagine Facebook. Ho sessantotto anni e mezzo e se qualcuno mi chiede perché faccio ancora tutto questo rispondo che amo il mio lavoro e questo mi dà l’energia necessaria per non sentire la stanchezza».
I festeggiamenti per i cinquant’anni di Disco Club iniziano domani a partire dalle 15.30, con realizzazioni di ritratti di clienti, immortalati davanti alla vetrina e all’insegna del negozio, vendita di memorabilia – tra cui la maglia celebrativa con David Gilmour (nella foto) – e spettacoli live di Filippo Gambetta, Rodolfo Bignardi e The Big White Rabbit; la festa continua domenica dalle 16.30 con le performance pittoriche di Alessandro Sala e il concerto di Paolo Bonfanti, che sfrutta l’occasione per lanciare il suo primo crowdfunding per l’uscita dell’ultimo disco.
In un momento delicato per l’industria musicale, Giancarlo Balduzzi e il popolo di Disco Club continuano a essere positivi: «Come vedo il futuro del mercato discografico? Se me lo avessero chiesto negli anni Ottanta, avrei risposto “roseo, in continuo aumento”, e avrei ceffato di brutto. Adesso dovrei dire “nero, poche speranze” e, chi lo sa, forse anche questa volta sbaglio!».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi