- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Braghetta Beer Festival”, enogastronomia a M0 nella nuova Piazza Sarzano
inNaturale
GENOVA – In perfetto stile estivo, da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2018, dalle 18.00 all’1.00, si terrà il Braghetta Beer Festival, una manifestazione enogastronomica e di intrattenimento nel cuore del centro storico cittadino. Nuova veste per Piazza Sarzano, location dell’evento: completata la pedonalizzazione dell’area, il nuovo manto stradale è pronto a ricevere il primo festival estivo della sua “nuova” vita. Birrifici artigianali nazionali, 6 in tutto e un Beer Shop a tema, banchi di gastronomia, a cura del Civ di Sarzano e Sant’Agostino, organizzazione promotrice dell’evento, in cui si potranno trovare tipicità liguri non a km 0 bensì a M0, oltreché il primo utilizzo massivo del progetto LessGlass. Infatti, in occasione del Braghetta Beer Festival, nasce la collaborazione tra il Civ di Sarzano e Sant’Agostino e Coldiretti Impresa Pesca Liguria: M come metro (unità di misura) e M come metropolitana. Infatti, le acciughe fritte presenti nell’offerta del festival arriveranno direttamente dalla Darsena, creando, così, una linea diretta tra le due aree storiche del Centro cittadino. Due fermate di Metro in tutto, ovvero M0. Infine, tanto intrattenimento: tra gli stands, sarà presente un palco per due serate di live music e il dj set previsto per domenica sera. Il Civ di Sarzano e Sant’Agostino torna a casa, nella sua nuova casa per la prima manifestazione della stagione estiva.
«Un risultato importante: cittadini e commercianti uniti per dare nuova vita a una delle piazze più importanti a livello storico e culturale del nostro Centro Storico. Sarà il Civ, unito più che mai, che penserà all’offerta gastronomica: in collaborazione con tutti i commercianti aderenti, porteremo in Piazza le nostre eccellenze» dice Matteo Zedda, Presidente del Civ. «Siamo sicuri sarà soltanto la prima di una lunga serie di eventi che si faranno sul suolo di Sarzano: inaugurato con la puntata 0 del Mercatino di San Nicola 2017, lo spazio ha dimostrato di essere molto ricettivo dal punto di vista dell’intrattenimento e delle manifestazioni, creando non soltanto partecipazione attiva da parte della cittadinanza e dei fruitori degli eventi ma anche indotto per tutta l’area commerciale del Civ. Da padroni di casa a organizzatori, il passo è stato breve e conquistato nel tempo.»
Soddisfazione anche da parte dell’Assessore Paola Bordilli, del Comune di Genova: «Finalmente la Piazza torna a vivere! Grazie a manifestazioni come il Braghetta Beer Festival l’area, che un tempo era appannaggio delle automobili, vedrà ritroverà la sua antica vocazione. Fondamentale per la cittadinanza, importantissima dal punto di vista strategico e commerciale, la Piazza viva e partecipata è un traguardo raggiunto a tutti gli effetti. Abbiamo scommesso a inizio mandato con il Mercatino di San Nicola e vogliamo continuare a farlo per far rinascere sempre più luoghi del nostro stupendo centro storico per troppo tempo dimenticati. Importante, inoltre come test del progetto LessGlass con i grandi numeri». Infatti, durante i tre giorni di evento, verranno distribuiti esclusivamente bicchieri LessGlass, il progetto lanciato da Marina Porotto, Presidentessa del Civ Erbe in cui, con una cauzione, puoi ritirare il tuo bicchiere di policarbonato brandizzato Ge-Nova da restituire a fine serata: per la prima volta in una manifestazione di larga portata, non sarà distribuita plastica, il cui risparmio viene quantificato in circa 2500 unità ogni 48 ore, per un tot di 7,5 kg di materiale da smaltire.
«Come Coldiretti Impresa Pesca Liguria siamo felici che il pescato locale arrivi nel centro della Città di Genova. Fautori del “miglio zero”, riteniamo che la filiera corta, anzi cortissima, sia importante per far conoscere e apprezzare ai cittadini genovesi il pescato locale del mar Ligure, che qualche ora prima si trovava ancora in mare. La conoscenza è essenziale come base per la libera scelta di un acquisto consapevole fra prodotto locale e prodotto importato. Queste iniziative aiutano il settore elevando al massimo grado la tutela dei due tasselli più importanti della filiera ittica: il produttore e il consumatore. Quindi, non soltanto fornitori ufficiali del Braghetta Beer Festival bensì promotori a tutti gli effetti grazie alle Acciughe a M-etro0!» sostiene Daniela Borriello, Responsabile regionale di Coldiretti Impresa Pesca, attivi in Darsena.
«Finalmente uno spazio centrale, ampio che, popolato, diventerà un polo di attrazione turistica e culturale per tutti» dice Marina Porotto, Presidentessa del Civ Erbe, attiguo a quello di Sarzano. «La collaborazione tra le due organizzazioni è una realtà che convive e lavora fianco a fianco da anni ormai: rappresentiamo l’area più vissuta del Centro Storico dopo le ore 18.00, seconda solo al Porto Antico. Ristoranti, pub e intrattenimento sono all’ordine del giorno e il rispetto e la sicurezza sono il punto fermo delle nostre due realtà: abbiamo promosso LessGlass per primi e siamo felici che Sarzano “testi” il progetto su larga scala, su una manifestazione di piazza. Non soltanto per il risparmio ma anche per la promozione: più di 1/3 di bicchieri a oggi utilizzati non è stato restituito»
Programma
Venerdì, dalle 21.00:
gruppo latino Sabroson (world music)
Sabato, dalle 21.00:
Lorezzo Malvezzi (cantautorato)
Domenica, dalle 19.00:
dj set a cura di A.Fossati
• Proposta gastronomica
acciughe fritte, hamburgers, panini con salsiccia, patatine fritte, panissa,
Presente, inoltre, offerta vegetariana/vegana e birra senza glutine.
Per maggiori informazioni:
Civ di Sarzano e Sant’Agostino
Email: sarzano.civ@gmail.com
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi