- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Bottega Solidale, in piazza Fossatello apre un Temporary Shop per il progetto O’Press

GENOVA – È stato presentato questa mattina il nuovo spazio di O’Press, un progetto de La Bottega Solidale, situato in Piazza Fossatello 7r nel centro storico di Genova.
O’Press è un progetto che nasce dalla collaborazione tra La Bottega Solidale, l’Istituto Ruffini, l’associazione Teatro Necessario e la Fondazione De Andrè, avviata nel 1998. Il progetto mira a portare il lavoro e la sostenibilità all’interno della Casa Circondariale di Marassi, coinvolgendo persone detenute nella produzione artigianale di t-shirt in cotone biologico/ filiera fair trade attraverso la tecnica della serigrafia. Gli inchiostri utilizzati sono non inquinanti e atossici, rispettando così l’ambiente.
Da oltre tre decenni, La Bottega Solidale si dedica alla promozione del commercio equosolidale e della sostenibilità, utilizzando questi valori come strumenti di riscatto sociale. Il progetto O’Press incarna perfettamente questa filosofia, offrendo alle persone detenute una possibilità di riscatto attraverso il lavoro e la creatività.
Alessia Bordo, Responsabile del progetto O’ Press, spiega: “Grazie al lavoro in serigrafia le persone coinvolte possono dare valore al proprio tempo e sentirsi partecipi di un percorso ad alto contenuto sociale e valoriale che, come dicono loro stessi nella toccante testimonianza che ci hanno consegnato, è ingranaggio importantissimo della macchina del loro riscatto.”
Il temporary shop di O’Press, situato in Piazza Fossatello 7r nel cuore del Centro Storico di Genova, sarà aperto fino a metà settembre e offrirà una vasta gamma di prodotti solidali e sostenibili, tra cui t-shirt in cotone biologico con grafiche originali, realizzate dalle persone detenute con tecniche serigrafiche sostenibili. Questo spazio rappresenta un’occasione unica per scoprire e sostenere un progetto che unisce lavoro, creatività e sostenibilità.
Il prossimo evento in programma è la festa di inaugurazione in programma per venerdì 9 agosto, a partire dalle ore 18:00 oltre ad un momento di incontro e condivisione aperto a tutti i cittadini, enti, associazioni e comitati di Genova e del Centro Storico, sarà un’opportunità per conoscere da vicino il progetto O’Press e scoprire i prodotti realizzati dalle persone detenute.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi