- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Boom! Intolerance Summer Arena”: il cinema dell’Altrove si sposta alla Maddalena

GENOVA – Torna “Intolerance”, la formula attraverso cui l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy propone da cinque anni al Teatro Altrove grandi film in pellicola, e lo fa nella ritrovata location estiva del Chiostro della Casa della Maddalena (piazza della Maddalena 11): “Boom! Intolerance Summer Arena” inizia il prossimo venerdì 29 giugno e propone al pubblico, per quattro venerdì di fila, alcuni capolavori del maestro del cinema italiano Ettore Scola nel formato in cui furono pensati e realizzati, quello analogico. Proiettori accesi alle 21.45, ingresso con offerta libera.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Bellamy e dal Teatro Altrove, è stata sponsorizzata da numerose attività commerciali del quartiere che hanno aderito al progetto, nonostante le difficoltà cui spesso devono far fronte: l’arena estiva sarà dunque un momento in cui vedere (o rivedere) un grande classico del nostro cinema e scoprire alcune delle realtà commerciali che collaborano alla vita del Sestiere con coraggio e intraprendenza. Sponsor delle proiezioni Mimì e Cocò, Rosso Rubino, Pa50l, Gelatina, Gastronomia De Micheli, Patalin, Roast’n’Roll, Trattoria Sociale Vico Mele, L’Asino d’Oro, Book Morning, Il Fabbro, Manena Hostel, Flamingo Records, Trattoria delle Grazie, Beershop Maddalena.
Si inizia venerdì 29 giugno con “Brutti, sporchi e cattivi” (1976), spietato e grottesco ritratto di una famiglia delle borgate romane in cui la miseria non è solo materiale, ma anche e soprattutto morale: tutti contro tutti, specialmente contro il cinico capofamiglia Giacinto – interpretato da un immenso Nino Manfredi – eppure tutti sempre insieme.
Si prosegue il 6 luglio con “La Terrazza” (1980), luogo in cui ai primi caldi estivi s’incontrano un gruppo di radical-chic della sinistra romana a mangiare e disquisire di cinema, conflitti generazionali e in genere della decadenza capitolina. Un vero “parterre de rois” di attori (Mastroianni, Tognazzi, Gassman, Trintignant, Sandrelli e tanti altri) per una strepitosa sceneggiatura a sei mani da Scola con Age e Scarpelli.
Il 13 luglio tocca a “C’eravamo tanto amati” (1974), viaggio in trent’anni di storia italiana dal dopoguerra agli anni Settanta attraverso le esperienze di vita di tre amici, il traffichino Gianni (Gassman) che sceglie la vita agiata, il romantico Antonio (Manfredi) sempre innamorato di Luciana, il professore-intellettuale Nicola (Satta Flores) che non sa scendere a compromessi.
Il 20 luglio si chiude con “Una giornata particolare” (1977), dove Scola riunisce la coppia Loren-Mastroianni spogliando gli attori del loro status di sex symbol e dipingendo per loro – in una Roma fascista paralizzata per la visita di Hitler – l’affresco di due anime sole eppure vicine, in cui omosessualità e femminilità raccontano il bisogno di essere, ognuno a suo modo, diversi.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi