- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Boom d’iscrizioni al progetto di educazione civica che porterà i ragazzi a visitare Palazzo Tursi

GENOVA – Al progetto di educazione civica “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?”, promosso dal Comune di Genova, sono circa un migliaio i ragazzi che durante questo anno scolastico parteciperanno visitando Palazzo Tursi.
«Il successo riscontrato in questa seconda edizione partita oggi – ha commentato il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Cassibba – è riflesso dell’interesse crescente dei ragazzi e dei loro insegnanti per la cosa pubblica: siamo davvero orgogliosi di questo risultato. Il nostro obiettivo è promuovere la consapevolezza civica dei nostri giovani cittadini incoraggiando una partecipazione attiva e informata, l’incremento di più di duecento iscritti rispetto allo scorso anno è un chiaro segnale che la finalità sia stata compresa».
L’iniziativa, che oggi ha dato il via alla sua seconda edizione, è stata ideata per avvicinare i giovani al cuore pulsante dell’amministrazione locale e offrire l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni cittadine.
Attraverso due percorsi guidati, il primo culturale e il secondo di educazione civica, gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado di Genova, potranno scoprire il patrimonio storico di Palazzo Tursi e comprendere, in sala rossa attraverso la simulazione delle interrogazioni a risposta immediata, il ruolo cruciale che svolgono le istituzioni comunali.
«Nella passata edizione – continua Cassibba – insieme ai consiglieri di maggioranza e di minoranza che si sono prestati a fare da Cicerone, abbiamo potuto constatare alcuni temi ricorrenti come l’ambiente, lo sport e il commercio e siamo davvero curiosi di scoprire quali saranno le tematiche che i ragazzi affronteranno quest’anno. Sono il nostro presente e il nostro futuro e la percezione che hanno della città è importantissima».
Oggi erano presenti la 5A e la 5B della Scuola Primaria “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo Bolzaneto, la 5A e la 5B della Scuola Primaria “Giuseppe Fanciulli” dell’Istituto Comprensivo Quezzi.
Il progetto: Il martedì, giorno di Consiglio comunale, salvo imprevisti le classi, adeguatamente accompagnate, andranno alla scoperta di alcuni dei tesori di Palazzo Tursi: potranno visitare l’Ufficio di Rappresentanza del Sindaco e il Salone di Rappresentanza (se disponibili alle visite), si addentreranno nei corridoi che uniscono i Musei di Strada Nuova dove potranno ammirare la Maddalena Penitente di Antonio Canova e le catacombe della vecchia Chiesa di San Francesco di Castelletto. Infine, arriveranno alle Sale Paganiniane dove gli verranno svelati i segreti del famoso “Cannone” di Niccolò Paganini.
L’educazione civica sarà, invece, protagonista della seconda parte dell’iniziativa: i ragazzi siederanno in sala rossa, dove ogni martedì prendono posto consiglieri e giunta e daranno vita, aiutati dagli insegnanti e dal personale del Comune, al “question time”, le interrogazioni a risposta immediata che precedono l’apertura dei lavori. Come se fossero in una vera seduta di Consiglio, argomenteranno le loro idee, attenderanno le risposte dei loro compagni nelle vesti di giovani assessori ed infine simuleranno la votazione attraverso il sistema elettronico.
Il progetto “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?” è stato realizzato grazie al sostegno di Amiu, Basko e Pasticceria Sambuco.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi