- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
- Al Banano Tsunami torna la poesia con la Banano Poetry Slam
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
BOOK PRIDE 2025: LA FIERA DELL’EDITORIA INDIPENDENTE TORNA A GENOVA DAL 3 AL 5 OTTOBRE

Novità della nona edizione la sezione fumetti e tanti ospiti da tutto il mondo. Per il Ducale la lettura e i libri non si fermeranno qui: previsti un nuovo “lunedì del libro” per tutto l’anno negli spazi del Teatrino riaperto
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Dal 3 al 5 ottobre la Superba torna ad ospitare “Book Pride”, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente. L’evento, organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con Palazzo Ducale e con il supporto di Comune, Regione Liguria e Università di Genova, porterà nella città oltre 150 appuntamenti e più di 100 editori da tutta Italia e non solo. Novità dell’anno la nuova sezione dedicata ai fumetti Book Comics.
La manifestazione sarà anche un trampolino di lancio per un nuovo (ancora ipotetico) format letterario cui la Presidente di Palazzo Ducale Sara Armella ha fatto cenno durante la conferenza. Dai tratta di un “Lunedì del libro” che farà uscire l’attenzione sulla lettura dalla tre giorni, dedicandole uno spazio fisso durante tutto l’anno, puntando inoltre sulla riapertura del Teatrino per ospitare incontri con autori locali e non.
Il titolo dell’edizione, “Danzare sull’orlo del mondo”, si ispira all’universo immaginifico di Ursula K. Le Guin e al suo invito a esplorare i limiti per trasformarli in nuove possibilità. A curare il programma sono Marco Amerighi, Francesca Mancini e Laura Pezzino, affiancati per la tappa ligure da Ilaria Crotti e Valentina Mancinelli. L’intento è chiaro: far sentire la letteratura come uno strumento di prossimità e cambiamento, in un momento storico segnato da incertezze globali.
Il programma 2025 è ricco di ospiti illustri e spunti di riflessione su temi cruciali. Tra i nomi più attesi Valeria Luiselli, scrittrice messicana, in dialogo con Annalena Benini, David Quammen, divulgatore scientifico, con una lezione su Darwin, Michael Hardt, filosofo americano, con il libro I Settanta sovversivi. Tra gli italiani, attesi Giulia Caminito, Giuseppe Civati, Francesca Coin, Rossella Milone, Giampaolo Simi, e Lavinia Mannelli, tra gli altri. Si discuterà anche di femminismi anticoloniali, body positivity, identità e migrazioni.
Durante la manifestazione, Genova diventa protagonista di un viaggio culturale tra memoria, attualità e scoperta urbana. Tra gli eventi più significativi Michael Hardt, che insieme a Luca Casarini e Agostino Petrillo ripercorrerà la storia dei movimenti politici del Novecento, con particolare attenzione alle giornate del G8 di Genova del 2001 e un omaggio speciale dedicato a Leila Maiocco, storica attivista femminista e ambientalista genovese. Inoltre, le librerie indipendenti genovesi saranno al centro del progetto BOOK(STORE) PRIDE, raccontando attraverso video la filiera editoriale indipendente. Infine, la collaborazione con Sofar Sounds Genova offrirà un evento musicale e letterario in una location segreta nel centro storico.
Per finire da quest’anno il fumetto entra ufficialmente nel programma con la nuova sezione Comics, che prevede laboratori, presentazioni e incontri con autori e disegnatori. Spazio a graphic journalism, storytelling illustrato e approfondimenti tra parola e immagine.
L’evento è gratuito e accessibile in tutte le sue aree. La fiera sarà aperta dalle ore 10 alle 20 per tutti e tre i giorni. Tutto il programma è disponibile al sito www.bookpride.net. Oltre che con il sito, la fiera è presente online con i canali social Instagram e Facebook, dove saranno proposti contenuti speciali. L’hashtag ufficiale della manifestazione è #BookPride

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Le stanze Verdi” al Sivori: ospite il protagonista Giulio Scarpati
GENOVA – Al Sivori il 27 settembre sarà proiettato “Le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DI “TATTOO CONVENTION”: ALLO STADIUM L’EDIZIONE 2025 TUTTA AL GENOVESE
La manifestazione da venerdì 26 a domenica 28 festeggia il...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Intitolazione a don Giacomo Chiesa del belvedere civico in via San Bartolomeo del Fossato
GENOVA – Nella giornata di oggi, 26 settembre, il belvedere...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
GENOVA – Dal 27 settembre al 13 dicembre Genova ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Ultimo appuntamento con “Orto in jazz”: domenica 28 settembre ospite la Big Borgo Band
GENOVA – Domenica 28 settembre il jazz animerà il Circolo...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
L’eredità artistica dei Quinzio celebrata con una mostra in tre sedi visitabile fino al 14 dicembre
GENOVA – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare Genova e...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
La Passeggiata delle Millenarie, il percorso a Camogli tra storia e letteratura
CAMOGLI (GE) – La biblioteca La Millenaria per concludere le...
- Pubblicato a Settembre 26, 2025
- 0
-
Iniziata l’uscita dal guscio delle tartarughe ad Alassio e nel secondo nido a Laigueglia
LAIGUEGLIA (SV) – Dopo due mesi dalla deposizione, avvenuta...
- 26 Settembre 2025
- 0
-
Chiude un nido di tartarughe a Laigueglia: prosegue il monitoraggio su quello di Alassio
LAIGUEGLIA (SV) – Si è concluso ufficialmente il primo...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
SI CHIUDE IL 65° NAUTICO INTERNAZIONALE CON OLTRE 124 MILA VISITATORI. BUCCI: «SALONE ANCORA UNA VOLTA CUORE PULSANTE DELLA NAUTICA ITALIANA»
È giunto al termine ieri, 23 settembre, la manifestazione...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi