- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Bolzaneto, sgomberato un insediamento abusivo occupato da nomadi

GENOVA – Questa mattina in via Bruzzo, a Bolzaneto, la Polizia Locale, in collaborazione con la Polizia di Stato e Amiu, ha liberato un’area comunale posta nelle vicinanze del torrente Secca e della linea ferroviaria. Da alcuni anni l’area risultava occupata abusivamente da una dozzina di persone di nazionalità romena fra cui alcuni minori. Per i nuclei comprendenti questi ultimi è prevista un’accoglienza di sette giorni in alberghi cittadini. Sono già stati attivati anche i servizi sociali. L’intervento di bonifica di questo terzo, e ultimo, dei principali accampamenti abusivi in città (dopo quelli di via del’Acciaio e via dei Cappuccini a Campi), è stato coordinato dalla Polizia Giudiziaria e dal Nucleo di Vivibilità della Polizia Locale. L’impegno economico del Comune di Genova è quantificabile in circa 25mila euro, equamente finanziati dalla Direzione Ambiente e dall’Ufficio Politiche di Sicurezza.
L’insediamento abusivo era costituito da 13 baracche particolarmente degradate sia dal punto di vista igienico-sanitario, a causa della cattiva conservazione di materassi, coperte, sedie ed altre suppellettili, sia dal punto di vista della sicurezza a causa dell’uso di fonti di calore libere in presenza di bombole di gpl e di materiali altamente infiammabili. Nel corso dell’intervento sono stati inoltre rinvenuti oggetti la cui provenienza è in fase di accertamento.
«Con questo terzo sgombero abbiamo raggiunto il risultato che ci eravamo prefissi a inizio mandato: chiudere tutti i campi abusivi di medie/grosse dimensioni riportando legalità e ripristinando le normali condizioni igieniche – spiega l’assessore alla sicurezza Stefano Garassino -. Questa attività compiuta in via Bruzzo, come quella di ottobre nell’area di Campi, è un altro passo per restituire dignità a una zona già fortemente afflitta dal tragico evento del 14 agosto. Lo sforzo in queste zone è massimo considerando anche il recupero di dieci immobili comunali avvenuto la sorsa settimana in lungotorrente Polcevera oltre allo smaltimento di 23 relitti a Begato; a tutto ciò aggiungeremo le oltre 70 telecamere che stiamo già installando su questo territorio. Un particolare ringraziamento va all’assessorato all’Ambiente, all’assessore Campora e ad Amiu. Così come un plauso va alla Polizia Locale e a tutti i dipendenti del Comune di Genova che permettono il conseguimento di questi risultati».
«Nonostante i molti problemi che dobbiamo affrontare dopo il crollo di Ponte Morandi, la Polizia Locale, con grande professionalità e sacrificio, sta dando il massimo per affrontare tutte le situazioni ed essere vicina ai cittadini. Stiamo lavorando su molti fronti ottenendo risultati molto positivi anche per quanto riguarda la sicurezza urbana e quella stradale – dichiara il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato -. Ringrazio l’impegno dei miei agenti e delle altre Forze dell’Ordine per il consueto sostegno e a collaborazione».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi