- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
BOCCADASSE, ARRIVA L’OCCHIO ELETTRONICO PER IL CONTROLLO AGLI ACCESSI ZTL
Da lunedì 1 marzo attivo un sistema di telecamere per la lettura delle targhe
GENOVA – Nella ZTL Boccadasse arrivano gli occhi elettronici per il controllo degli accessi. Secondo un programma condiviso con il Municipio VIII Medio Levante, è stato approntato un sistema di telecamere per la lettura delle targhe, come già in uso per i varchi di ZTL Centro Storico, ZTL Molo e ZTL Porticciolo di Nervi. L’aggiornamento dei disciplinari tecnici della ZTL è contenuto in una delibera approvata nella giunta odierna su proposta dell’assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente Rifiuti, Animali, Energia Matteo Campora.
Il Comune di Genova ha deciso di adottare tale sistema di controllo in quanto la zona di Boccadasse, per le sue caratteristiche urbanistico – ambientali di notevole interesse, deve essere salvaguardata e resa godibile alla cittadinanza e ai turisti senza il pericolo ed il disagio derivante dalla massiccia e costante presenza di veicoli.
Pertanto, in concomitanza con l’attivazione della telecamera per il controllo accessi, la disciplina precedentemente in vigore è stata aggiornata, equiparandola a quelle attualmente in essere per le ZTL Centro Storico, Molo e Porticciolo di Nervi.
Per avviare il sistema, come previsto dalla normativa, è necessario un periodo di pre-esercizio della durata di almeno 30 giorni, durante il quale sarà testata la funzionalità degli apparati ed effettuata la dovuta informazione, anche attraverso il presidio al varco con personale della Polizia Locale. Il pre-esercizio avrà avvio il giorno lunedì 1° marzo 2021.
Durante la fase di pre-esercizio la regolamentazione ZTL sarà pienamente in vigore; sarà quindi necessario per gli aventi diritto provvedere all’adeguamento dei permessi di accesso. Tale operazione può essere espletata presso lo sportello polifunzionale di Genova Parcheggi, sito in Viale Brigate Partigiane 1, con orario dalle 8:30 alle 16:30.
Le informazioni dettagliate sulla disciplina di accesso sono reperibili sul sito web di Genova Parcheggi (www.genovaparcheggi.com).
In questo primo periodo le immagini acquisite dalle telecamere non saranno utilizzate ai fini della procedura di sanzionamento. La fase sanzionatoria diverrà operativa contestualmente all’avvio del regime definitivo, concluso il periodo di pre-esercizio, con la verifica del corretto funzionamento degli apparati tecnologici. Tuttavia, anche nella fase di pre-esercizio, l’accesso irregolare alla ZTL potrà essere sanzionato dalla Polizia Locale.
Viste le peculiarità di Boccadasse, è stata introdotta la nuova categoria “BOC_01”, prevedendo un permesso giornaliero per accedere alla ZTL da parte di soggetti che necessitano di effettuare attività di manutenzione e rimessaggio delle imbarcazioni in piazza Bassano e di trasporto di materiali ingombranti riconducibili alle attività nautiche.
“Era da tanti anni che i residenti chiedevano di dare ordine a Boccadasse, evitando accessi di automobili non consentiti e posteggi selvaggi – dichiara l’assessore ai Trasporti, mobilità integrata e ambiente Matteo Campora -. Con questo intervento rispondiamo alla loro richiesta e contribuiremo a valorizzare ancora di più il borgo”.
“Si tratta di un’ulteriore misura a tutela del borgo storico di Boccadasse e della sua bellezza – dice l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giorgio Viale -. L’uso delle telecamere nel controllo dell’accesso veicolare consentirà anche alla Polizia Locale di utilizzare le pattuglie per gli altri compiti, quali ad esempio il contrasto al degrado”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi