- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
BOCCADASSE, ARRIVA L’OCCHIO ELETTRONICO PER IL CONTROLLO AGLI ACCESSI ZTL

Da lunedì 1 marzo attivo un sistema di telecamere per la lettura delle targhe
GENOVA – Nella ZTL Boccadasse arrivano gli occhi elettronici per il controllo degli accessi. Secondo un programma condiviso con il Municipio VIII Medio Levante, è stato approntato un sistema di telecamere per la lettura delle targhe, come già in uso per i varchi di ZTL Centro Storico, ZTL Molo e ZTL Porticciolo di Nervi. L’aggiornamento dei disciplinari tecnici della ZTL è contenuto in una delibera approvata nella giunta odierna su proposta dell’assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente Rifiuti, Animali, Energia Matteo Campora.
Il Comune di Genova ha deciso di adottare tale sistema di controllo in quanto la zona di Boccadasse, per le sue caratteristiche urbanistico – ambientali di notevole interesse, deve essere salvaguardata e resa godibile alla cittadinanza e ai turisti senza il pericolo ed il disagio derivante dalla massiccia e costante presenza di veicoli.
Pertanto, in concomitanza con l’attivazione della telecamera per il controllo accessi, la disciplina precedentemente in vigore è stata aggiornata, equiparandola a quelle attualmente in essere per le ZTL Centro Storico, Molo e Porticciolo di Nervi.
Per avviare il sistema, come previsto dalla normativa, è necessario un periodo di pre-esercizio della durata di almeno 30 giorni, durante il quale sarà testata la funzionalità degli apparati ed effettuata la dovuta informazione, anche attraverso il presidio al varco con personale della Polizia Locale. Il pre-esercizio avrà avvio il giorno lunedì 1° marzo 2021.
Durante la fase di pre-esercizio la regolamentazione ZTL sarà pienamente in vigore; sarà quindi necessario per gli aventi diritto provvedere all’adeguamento dei permessi di accesso. Tale operazione può essere espletata presso lo sportello polifunzionale di Genova Parcheggi, sito in Viale Brigate Partigiane 1, con orario dalle 8:30 alle 16:30.
Le informazioni dettagliate sulla disciplina di accesso sono reperibili sul sito web di Genova Parcheggi (www.genovaparcheggi.com).
In questo primo periodo le immagini acquisite dalle telecamere non saranno utilizzate ai fini della procedura di sanzionamento. La fase sanzionatoria diverrà operativa contestualmente all’avvio del regime definitivo, concluso il periodo di pre-esercizio, con la verifica del corretto funzionamento degli apparati tecnologici. Tuttavia, anche nella fase di pre-esercizio, l’accesso irregolare alla ZTL potrà essere sanzionato dalla Polizia Locale.
Viste le peculiarità di Boccadasse, è stata introdotta la nuova categoria “BOC_01”, prevedendo un permesso giornaliero per accedere alla ZTL da parte di soggetti che necessitano di effettuare attività di manutenzione e rimessaggio delle imbarcazioni in piazza Bassano e di trasporto di materiali ingombranti riconducibili alle attività nautiche.
“Era da tanti anni che i residenti chiedevano di dare ordine a Boccadasse, evitando accessi di automobili non consentiti e posteggi selvaggi – dichiara l’assessore ai Trasporti, mobilità integrata e ambiente Matteo Campora -. Con questo intervento rispondiamo alla loro richiesta e contribuiremo a valorizzare ancora di più il borgo”.
“Si tratta di un’ulteriore misura a tutela del borgo storico di Boccadasse e della sua bellezza – dice l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giorgio Viale -. L’uso delle telecamere nel controllo dell’accesso veicolare consentirà anche alla Polizia Locale di utilizzare le pattuglie per gli altri compiti, quali ad esempio il contrasto al degrado”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi