- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“BLUE GALLERY”: INIZIATA LA DUE GIORNI DEDICATA ALL’ECONOMIA DEL MARE
A partire da ieri, mercoledì 18 ottobre, fino a oggi, giovedì 19 ottobre, Galleria Mazzini sarà centro di idee, confronti e riflessioni sulla blue economy
GENOVA – Con un’introduzione a cura dell’assessore comunale al patrimonio, porto, mare e pesca Francesco Maresca e del presidente della Fondazione Carige Paolo Momigliano ha preso il via mercoledì 18 ottobre “Blue Gallery – Blue Economy Forum Genova”. L’attesissima due giorni dedicata all’economia del mare riempirà di idee, confronti e riflessioni Galleria Mazzini. Nell’ottocentesca galleria genovese si susseguiranno anche una serie di talk, tavole rotonde e momenti di intrattenimento rivolti ad un pubblico diversificato, in sintonia con la vasta gamma di contenuti proposti.
Esemplare è stato l’appuntamento “Il ruolo di Genova nel Mediterraneo”, che, oltre all’assessore Francesco Maresca e a un video intervento del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi, ha riunito sul palco dei relatori il consigliere di Regione Liguria Stefano Balleari, il presidente di Porto Antico Spa Mauro Ferrando, il comandante del Porto di Genova Piero Pellizzari e il capitano di vascello dell’Istituto Idrografico della Marina Militare Carlo Marchi.
“Blue Gallery” rappresenta un importante punto di incontro e di riflessione che riunisce i principali stakeholder dell’economia del mare, un think tank nazionale di riferimento dove si presentano nuove opportunità di lavoro, si esplorano temi cruciali legati all’innovazione e alla sostenibilità e si promuove la collaborazione per favorire il successo di un settore fondamentale per il futuro.
Allo stesso tempo, il forum intende dare una vera e propria opportunità formativa ed esplorativa agli studenti, a cui è dedicata una parte significativa della due giorni, grazie a quattro masterclass mirati a orientarli facendogli conoscere le molteplici opportunità di lavoro legate al settore marittimo e delle professioni ad esso collegate. Un’iniziativa, quindi, di fondamentale importanza per incentivare i giovani a considerare il settore marittimo e oceanico come una prospettiva di carriera interessante e valida.
«L’obiettivo principale del Comune di Genova e di Fondazione Carige è promuovere lo sviluppo economico della Blue Economy facendo squadra con tutti gli stakeholder del territorio. Un obiettivo ambizioso che si realizza con “Blue Gallery”, un forum sull’economia del mare aperto al pubblico che metterà proprio il mare al centro della scena pubblica cittadina, facendo emergere la consapevolezza delle implicazioni positive che la Blue Economy genera sulla vita economica del Paese e sulla nostra città – spiega Francesco Maresca, l’assessore comunale al patrimonio, porto, mare e pesca -. Il tutto lasciando spazio a momenti di intrattenimento e networking per la costruzione di relazioni e partnership nel campo dell’economia del mare che, già oggi, rappresenta un comparto strategico per Genova e che in futuro avrà un ruolo ancora più significativo, potendo avvalersi dell’entusiasmo, della voglia di imparare e di fare dei tanti giovani che, nella Blue Economy, possono trovare un “mare” di opportunità per il loro futuro professionale. Per quanto riguarda la location di “Blue Gallery”, abbiamo scelto Galleria Mazzini perché la riteniamo un luogo da valorizzare come centro nevralgico della vita socio-economica della nostra città, coinvolgendo attivamente i cittadini nella costruzione del futuro marittimo di Genova».
L’iniziativa è promossa da Comune di Genova in collaborazione con Fondazione Carige e numerose aziende partner. Il programma completo del Forum è consultabile sul sito www.bluegallery.it ed è strutturato in modo da coinvolgere diverse fasce di pubblico per promuovere la consapevolezza sulla Blue Economy e sulle prospettive che offre. L’evento non si limiterà ai soli aspetti tecnici ed educativi, ma offrirà anche momenti di networking e intrattenimento, come l’esibizione della violinista Valentina Saturnino, ieri alle 19.15, e il concerto arpistico di Micol Arpa Rock oggi, 19 ottobre, alla stessa ora.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Arriva al Teatro Govi lo spettacolo omaggio alla band inglese più famosa di sempre con “BeatleStory – The Fabolous tribute show”
GENOVA – Il Teatro Govi accoglie la storia della musica...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi