- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Bloomsday omaggio a James Joyce con letture in giro per la città
Domani lettura dell’Ulisse di James Joyce in giro per Genova!
Bloomsday è la commemorazione che si tiene annualmente il 16 giugno a Dublino ed in altre parti del mondo per celebrare lo scrittore irlandese James Joyce. La festività rievoca gli eventi dell’Ulisse, il suo romanzo più celebre, che si svolge in una sola giornata, il 16 giugno 1904, a Dublino.
Dal 2005 Genova festeggia il Bloomsday, il giorno dell’Ulisse di James Joyce, leggendone i 18 episodi nel centro storico, grazie a un gruppo di volontari, attori, professionisti, studenti, docenti eccetera eccetera. Nel 2016 non si poteva mancare alla decima replica, tanto più che il 16 giugno 1904 in cui a Dublino si svolge l’azione del superromanzo era proprio un giovedì. Voci vecchie e nuove offriranno una lettura pressoché integrale dell’Ulisse in luoghi tutti da scoprire e ormai cari al pubblico che segue le vicende abbastanza comuni dei tre protagonisti del romanzo, Leopold e Molly Bloom e il giovane letterato Stephen Dedalus alla ricerca di un destino. Le scoperte non mancheranno a solo sei anni al centenario della pubblicazione (1922) di questa moderna odissea che tanto diverte, commuove e rivela di una comune umanità. L’edizione di quest’anno è dedicata alla memoria di due lettori degli anni passati, Beppe Amedeo e Rachele Ghersi.
Ancora una volta sarà possibile rivivere in vicoli, uffici, bar, librerie, osterie. musei e camposanti di Genova le avventure vissute a Dublino il 16 giugno 1904, 110 anni or sono, dall’immortale terzetto dell’Ulisse di James Joyce: Leopold Bloom (un Ulisse ebreo errante piazzista), sua moglie Molly (una Penelope infida di professione cantante), e lo studente spiantato Stephen alla ricerca di una missione: scrivere l’Ulisse, appunto. In tutto il mondo gli appassionati di Joyce celebrano Bloomsday; solo a Genova il rito si ripete da nove anni su tutto il corso di una estenuante ed entusiasmante giornata grazie a decine di volontari che animano i diciotto episodi e rivelano la ricchezza e il divertimento di questo padre di tutti i romanzi del Novecento.
Con il patrocinio di: Dipartimento di Lingue e Culture Moderne – Università degli Studi di Genova The James Joyce Italian Foundation.
Programma di domani:
TELEMACHIA
-09.00 – Palazzo Reale Cortile Via Balbi 10
LA TORRE Telemaco
Gli studenti Stephen Dedalus, Blazes Boylan e l’inglese Haines si alzano e fanno colazione.
Associazione culturale Genova Voci
Giangiacomo Amoretti, Karoline Borrelli, Alberto Nocerino, Paola Sansone, Luca Valerio e Antonio Vivaldi
– 10.00 – Biblioteca Dipartimento Lingue e culture moderne
Sala Lettura, Piazza S. Sabina, 2
LA SCUOLA Nestore
Stephen Dedalus fa lezione in una scuola e parla al Preside Deasy.
Liceo Classico Da Vigo Rapallo
– 11.00 – Museo del Mare Atrio
Calata dei Mari, 1
LA SPIAGGIA Proteo
Stephen passeggia sulla battigia.
Lettori:
Gabriella Cantale, Costanza Costa, Nicola Costa, Ginni Gibboni, Eugenio Pallestrini, Maria Paola Profumo e Emanuele Vito.
ODISSEA-parte II
– 09.00 – Mercato del Carmine, Piazza del Carmine
LA COLAZIONE Calipso
Leopold Bloom, agente pubblicitario, prepara la colazione per sé e la moglie Molly, cantante nata a Gibilterra.
Associazione Culturale Genova Voci:
Guido Conforti, Annamaria Bocelli e Clara Crovetto
– 10.00 – Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Fede
Via delle Fontane 2
IL BAGNO Lotofagi
Bloom passeggia per Dublino, riceve una lettera amorosa, sosta in una chiesa, va ai bagni pubblici.
Associazione Culturale Genova Voci:
Antonio Vivaldi
– 11.00 – la Feltrinelli Via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, 16r
IL FUNERALE Ade
Bloom, Simon Dedalus (padre di Stephen), Martin Cunningham e Jack Power seguono il funerale di Patrick Dignam.
Gruppo Lettura Feltrinelli-Teatro della Tosse
con Pietro Fabbri
– 12.00 – Il Secolo XIX Piazza Piccapietra, 21
IL GIORNALE Eolo
Bloom visita il giornale “Freeman” per piazzare un annuncio.
Associazione Culturale Genova Voci:
Luca Valerio con alunni del Liceo Pertini (Genova)
– 13.00 – La Passeggiata Librocaffe Piazza di Santa Croce, 21r
IL PRANZO Lestrigoni
Bloom dopo aver vagabondato pranza nel pub di Davy Byrne.
L’Atelier Gruppo Teatrale
– 14.00 – Biblioteca Universitaria (ex Hotel Colombia) Via Balbi, 40
LA BIBLIOTECA Scilla e Cariddi
Stephen discute dell’Amleto alla Biblioteca Nazionale, incrocia Bloom.
Lettori:
Federico Brundo, Domenico Lovascio e Biancalice Sanna
– 15.00 – Chiesa di San Torpete Piazza S. Giorgio
LE STRADE Le rocce vaganti
Il gesuita Padre Conmee e il corteo del Vicerè attraversano Dublino.
Associazione Lo Sfoglio
Massimo Angelini, Angela Cadenasso, Claudia Carré, Giulia Grosso, Luca Maestri, Enrica Orecchia, Cristina Parodi e Carlo Pepe
– 16.00 – M Cafè Palazzo Rosso Via Garibaldi
LA MESCITA Le sirene
Le bariste dell’Ormond Hotel intrattengono gli avventori e Bloom, mentre Molly Bloom tradisce il marito con Blazes Boylan.
Lettori:
Fabio Contu, Riccardo David, Hilda Chiara, Pierguido Quartero e Naima Rouzali
– 17.00 – Osteria Moretti Via San Bernardo, 73r
L’OSTERIA Il ciclope
In una birreria, Bloom sfugge all’attacco verbale e fisico del “Cittadino”, nazionalista feroce, e del suo cagnaccio.
L’Agave Centro di Cultura Chiavari
– 18.00 – Museo del Mare Atrio Calata dei Mari, 1
LE ROCCE Nausicaa
Sulla spiaggia di Sandymount la giovane Gerty McDowell si invaghisce di uno straniero misterioso (Bloom) che la osserva da lontano.
Associazione Genovapiedi
Salvatore Bavetta, Ilaria De Stefano e Massimo Larosa
– 19.00 – Locanda dei 2 Truogoli Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
L’OSPEDALE Le mandrie del sole
Mina Purefoy ha un parto difficile mentre gli studenti di medicina e Stephen Dedalus schiamazzano e Bloom passa a chiedere notizie della partoriente.
Associazione culturale Genova Voci
Giuliana Bendelli, Giovanna Olivari e Paola Sansone
– 20.00 – Comune di Genova Municipio Centro Est Vico Croce Bianca 11r
IL BORDELLO Circe
Stephen, ubriaco, visita la casa di Bella Cohen, accompagnato paternamente da Bloom.
Associazione culturale Genova Voci
Carlo Michele Marenco, Bettina Banchini, Rossella Bianchi, Letizia Merello e Isabella Disdetta
NOSTOS-parte III
– 21.00 – Libreria Antiquaria Borgolungo (davanti a Palazzo Tursi) Via Garibaldi, 6R
IL RIFUGIO Eumeo
Stephen e Bloom sostano nel riparo dei vetturali dove incontrano un lupo di mare.
Lettori:
Sara Bini, Maria Paola Casà, Giorgio Oddone e Luca Valerio
– 22.00 – Spazio Pinelli Piazza Pinelli 2/2
LA CASA Itaca
Bloom ritorna a casa e chiacchiera con Stephen, che poi prosegue per destinazione ignota.
Lettori:
Maria Pia Abbracchio e Angelo Reggiani
– 23.00 – Spazio Pinelli Piazza Pinelli 2/2
IL LETTO Penelope
Molly Bloom fantastica nel dormiveglia sulla sua vita e i suoi amori.
Lettori:
Maria Pia Abbracchio, Simona Generali e Orietta Notari
info:
https://www.facebook.com/bloomsdaygenova/
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi