“BLANCA 3”: IN ONDA DA STASERA LA TERZA STAGIONE. ECCO LE PROSSIME FICTION CON GENOVA PROTAGONISTA

Di il 29 Settembre 2025

La fortunata serie con protagonista Maria Chiara Giannetta sarà visibile su Rai1 dalle 21.30 e in streaming e on demand su RaiPlay. Dall’8 ottobre anche “Petra 3” su Sky Cinema

di Alessia Spinola

GENOVA – È attesa per questa sera, lunedì 29 settembre, la prima puntata della terza stagione di Blanca, la fortunata serie tv di Lux Vide e Rai Fiction che vede protagonista Maria Chiara Giannetta e che ha portato sulle tv italiane gli scorci più belli di Genova e della Liguria. Attesi per questa nuova stagione anche Enzo Paci e Giuseppe Zeno.

I primi ciak genovesi della serie si erano svolti a febbraio tra Genova e Camogli (qua l’articolo dove ne parliamo: https://www.goamagazine.it/blanca-3-al-via-le-riprese-a-genova-tra-nuove-location-e-volti-inediti/) e avevamo potuto apprendere alcune anticipazioni e location inedite. Accanto agli ambienti classici di Blanca, tra cui ricordiamo il commissariato di polizia di Calata Gadda presso l’area Riparazioni navali e la cremagliera Principe – Granarolo, ci saranno alcuni Palazzi dei Rolli come Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignole, l’area del porto antico con il Belvedere dei Dogi e dell’Isola delle Chiatte, il Galata Museo del Mare, la casa circondariale di Marassi, il Tribunale, il porto commerciale, alcune ville di corso Italia, Boccadasse e Camogli. Protagonista anche il centro storico con Caricamento, Palazzo San Giorgio, Sottoripa, Campetto, salita Santa Brigida, piazza Lavagna, via della Maddalena, via San Luca, via dei Macelli di Soziglia, e molte altre location.

Tra le novità di questa terza stagione risaltano le “new entry” Matilde Gioli e Domenico Diele che con i loro personaggi mischieranno ulteriormente le carte in tavola, mentre accanto alla Giannetta ritroveremo Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Ugo Dighero, Federica Cacciola e la giovane Sara Ciocca. Ma le novità riguardano anche Linneo: il cane che aveva accompagnato la consulente della polizia in queste sue stagioni adesso non ci sarà più e verrà sostituito da un nuovo compagno a quattro zampe che verrà chiamato “cane 3” per via della difficoltà della protagonista ad accettarlo.

Come già anticipato, In questa terza stagione, Blanca dovrà affrontare una profonda crisi personale. Dopo aver sempre mostrato grande determinazione nelle vicende passate, si troverà di fronte a un futuro incerto che la mette a dura prova. Decisa a contare solo su sé stessa e a non dipendere da nessuno, sarà costretta a confrontarsi con il “buio” che ha sempre cercato di evitare, intraprendendo un viaggio interiore che si intreccerà con il suo lavoro investigativo. A rendere la trama ancora più avvincente è il ritorno di volti familiari: Lucia, l’amica dolce e affettuosa, Stella, la sua inseparabile alleata, il padre premuroso Leone, il vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori, con il quale Blanca condivide un legame irrisolto. La relazione tra Blanca e Liguori sarà uno degli elementi centrali della stagione, resa ancora più complessa dall’ingresso di Domenico, un contractor di un’agenzia di sicurezza, che si troverà a incrociare la sua strada nel corso di un’indagine. Nella prima puntata, la vicenda si snoderà attorno all’omicidio di una religiosa coinvolta in circostanze misteriose nella sparizione di un bambino.

Dove vedere Blanca

La prima puntata di stasera sarà visibile dalle 21.30 su Rai1. Per chi non potesse vedersi la puntata in diretta, nessun timore, sarà possibile rivedere gli episodi sia in streaming che on demand su Rai Play.

LE PROSSIME PRODUZIONI TELEVISIVE CON GENOVA PROTAGONISTA

“Blanca” non è l’unica serie che permetterà di vedere Genova in TV. In un doppio appuntamento l’8 e 15 ottobre, infatti, andrà in onda su Sky Cinema la terza stagione di Petra, serie Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi diretti da Maria Sole Tognazzi, in streaming solo su NOW.

La terza stagione di Petra riporta in scena Paola Cortellesi nel ruolo dell’ispettrice genovese, sempre affiancata dal fidato Antonio Monte (Andrea Pennacchi). Tornano anche Manuela Mandracchia nei panni di Beatrice e Francesco Colella come Marco, compagno di Petra e padre single di quattro figli. Tra le novità spicca Francesco Acquaroli, che interpreta Luigi, poliziotto dal passato condiviso con la protagonista. I nuovi episodi, ispirati ai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa, sono firmati da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia, con la collaborazione della stessa Cortellesi, e prodotti da Sky Studios e Cattleya. Girata a Genova e dintorni, la serie racconta una Petra divisa tra la vita privata, con il compagno e i suoi tre figli, e le indagini sempre più complesse: un omicidio in convento legato a un furto di reliquia e la morte sospetta di un imprenditore con legami mafiosi. Tra nuove relazioni e vecchi legami, l’ispettrice sarà costretta a riflettere sul proprio futuro e sul senso della felicità che ancora insegue.

Ma c’è di più: recentemente Genova è stata set cinematografico anche per FÖA, primo film di Margherita Ferrari con la produzione di “Numero 10“, la casa di produzione fondata da Paolo Sorrentino che ha come scopo principale lanciare nuovi autori nel panorama cinematografico italiano. Il film ha nel cast Gaia Ravina, Gabriele Falsetta, Clara Tramontano e Iker Urgoiti e la trama racconta di una giovane ragazza incinta che si ritrova sola in casa durante le manifestazioni contro il vertice G8 tenutosi a Genova nel luglio 2001. Il mondo privato della ragazza si scontrerà con quello delle manifestanti a cui apre la porta e che invita a entrare.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento