- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Blackwave e il Recco Surfestival
Al via domenica la 4° edizione del Recco Surfestival 2016, un evento che unisce sport e divertimento trasformando per un giorno la città di Recco in uno spot surfistico che ricorda la “west coast” americana.
Organizzato dall’associazione sportiva Blackwave con il patrocinio del Comune di Recco e il supporto di importanti sponsor a livello internazionale, la manifestazione coinvolge centinaia di operatori legati al mondo del Surf provenienti da tutta Italia. Con oltre 4000 presenze registrate nell’edizione 2015, il Recco Surfestival raduna sempre più appassionati dello sport da onda provenienti da ogni parte d’Italia. Nucleo centrale della manifestazione è la
gara di surf per la categoria Longboard, competizione alla quale sono affiancati momenti di svago e divertimento per grandi e piccini.
Tra gli atleti invitati a partecipare alla gara ricordiamo Matteo Fabbri, vincitore della prima edizione del Recco Surfestival, Fabrizio Gabrielli, vincitore dell’edizione 2015, i locali Andrea Stroppa di Bogliasco e Davide Onorato. Tra le donne, attese le giovani Valentina Vitale, Francesca Rubegni e Chiara Zanutto, vincitrice dell’edizione 2015. Anche per i giovanissimi sarà un’importante sfida,vista la partecipazione di Andrea Costa, vincitore
dell’ultima edizione, e di Thomas Alfonso, atleta di Blackwave che ha da poco ha vinto la competizione nazionale Rip Curl Grom Search nella categoria under 18.
A cornice della competizione, saranno tante le possibilità di svago e divertimento. Ci sarà infatti, un’area espositiva con stand del settore, tra cui surf, abbigliamento e shapers – ovvero gli “artigiani” delle tavole da surf; un’onda di legno per gli skate carver, lunga 15 metri (la più grande in Italia) a disposizione di chiunque voglia cimentarsi; stessa cosa dicasi per la slackline. Uno spazio dedicato allo yoga con lezioni propedeutiche al surf e ancora una area relax per massaggi thailandesi.
Saranno presenti anche due punti ristoro a cura del pub “Il Fondo” e dello Stabilimento Punta S. Anna.
Il Recco Surfestival sarà anche il momento giusto per avvicinarsi alla disciplina del surf: istruttori Blackwave qualificati ISA (International Surfing association) saranno a disposizione di tutti per prove e lezioni gratuite di surf e sup.
La giornata di sport si concluderà con una serata di festa: l’aperitivo con DJ set farà da introduzione alla proiezione di film dedicati al surf.
Tutti gli aggiornamenti e maggiori informazioni sul sito www.blackwave.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi