- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
BISIO RACCONTA I PADRI E I GIOVANI “SDRAIATI”
Debutta lunedì al Teatro dell’Archivolto “Father and son”, monologo sul complicato rapporto tra un padre e un figlio nell’età della crisi e delle nuove tecnologie
Di Chiara Tasso, fotografie di Emilio Scappini
Vent‘anni fa l’esordio con “Monsieur Malaussène” di Pennac. Poi “La buona novella”, ispirato all’omonimo album di De Andrè, altri spettacoli su Giorgio Gaber e Luporini e il successo de “I bambini sono di sinistra”. Sono passati tanti anni, ma la collaborazione tra Claudio Bisio e il Teatro dell’Archivolto rimane ben salda. Altrettanto solido il rapporto artistico con Giorgio Gallione, firma della maggior parte degli spettacoli che hanno visto l’attore piemontese protagonista. Il nuovo frutto di questo legame è “Father and son”, monologo sull’incomunicabilità tra padre e figlio, che debutterà in prima nazionale sul palco del teatro di Sampierdarena lunedì prossimo alle 21. Ispirato ai libri di Michele Serra “Gli Sdraiati” e “Breviario comico”, lo spettacolo mette a confronto due generazioni con un linguaggio ironico, tagliente, talvolta tragico.
È una confessione di un padre allo specchio, un monologo interiore che fa emergere le incomprensioni e le debolezze di due individui vicini che parlano due linguaggi diversi. «I testi di Michele Serra sono perfetti nel raccontare il contrasto tra due figure vittime della società moderna – spiega il protagonista – Li abbiamo fatti nostri perché noi per primi siamo padri e conosciamo le difficoltà nel rapportarsi con i propri figli».
“Father and son” è anche una riflessione sul nostro tempo e sul futuro incerto dei giovani di oggi, che cercano di emergere in una società che tende a escluderli. I ragazzi raccontati da Serra, Bisio e Gallione hanno talento, volontà e passione, ma sono“sdraiati”, emarginati, messi in panchina da una società che non vuole puntare su di loro. «Non è un periodo facile per i ragazzi, ma sono dalla loro parte – continua l’attore – non è un caso la scelta di condividere il palco con Laura Masotto e Marco Bianchi, due giovanissimi talenti la cui musica accompagna il monologo».
Lo spettacolo, con scene e costumi di Guido Fiorato, musiche di Paolo Silvestri e luci di Aldo Mantovani, sarà in scena fino a mercoledì. Martedì il pubblico potrà incontrare Giorgio Gallione dopo lo spettacolo e dialogare con lui, mentre mercoledì alle 18 a Villa Bombrini a Cornigliano si svolgerà l’incontro-aperitivo con Claudio Bisio aperto al pubblico.
Dopo le prime genovesi, “Father and son” sarà presentato in tournée in tutta Italia fino alla data conclusiva di Milano ad aprile.
Su goa
Ultime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi