- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Bilancio annuale Amiu, raccolto 280 mila tonnellate di materiale

GENOVA – Incontri, eventi, laboratori, convegni e iniziative a tutti i livelli sono gli elementi su cui si fonda la comunicazione AMIU verso i cittadini, le aziende e le istituzioni dove svolgiamo i nostri servizi ambientali, vero ‘cuore’ delle nostre attività . La fine dell’anno diventa un momento di bilancio anche attraverso alcuni specifici ‘focus’.
Cominciando dai dati più ‘tecnici’ – che interessano non solo il Comune di Genova ma anche i comuni dove AMIU lavora e interviene nel Genovesato – a fine 2023 il numero di dipendenti arrivano a circa 1.900 persone.
La flotta dei mezzi formata da 1.500 unità che hanno percorso quasi 11 milioni di chilometri e di cui l’87% sono di categoria Euro 5 o superiore. Nel centro storico e cittadino del capoluogo ligure la metà del parco mezzi è totalmente elettrico ed alimentato da oltre 45 colonnine di ricarica.
Dal punto dei servizi ambientali nel 2023 sono stati spazzati oltre 565 milioni di metri quadrati di strade e svuotati quasi 10 milioni di contenitori dedicati alla raccolta differenziata e non, per un totale di 280.000 tonnellate di materiale raccolto.
Per quanto riguarda la comunicazione operativa rivolta agli utenti la distribuzione di informazioni e materiale agli ecosportelli sul territorio servito è stata garantita con aperture per quasi 3.800 ore e sono stati distribuite 4.540 tra badge e tessere.
Le giornate di presidio davanti alle ecoisole (cassonetti smart) sono state 155, integrate da 97 appuntamenti con il camioncino green dove sono stati distribuiti dotazioni per la raccolta differenziata con materiale informativo. Inoltre sono state organizzati oltre un centinaio tra eventi e manifestazioni sia a Genova, sia nel Genovesato, comprese 18 giornate di Sbarazzo.
Abbiamo pubblicato sul sito 117 news e inviato 63 comunicati stampa. I nostri social hanno visto un incremento di follower oltre il 10% passando a 18.626 dai 16.404 del 2022, per un totale di oltre 1.400 tra post e feed di Facebook, Instagram, X, Telegram, LinkedIn e Tik tok. Il nostro ‘materiale’ social è stato visualizzato 1.400.000 volte.
Importanti focus e iniziative legate al mondo della scuola hanno visto il coinvolgimento di oltre 4.000 studenti tra scuola primaria, secondaria e superiori attraverso quasi 150 appuntamenti suddivisi tra interventi formativi, spettacoli teatrali e il nuovo format “Green Games”, la cui attività continuerà anche nel 2024.
Per quanto riguarda gli ecocompattatori, distribuiti sia a Genova (18) sia nel Genovesato e Golfo Paradiso (12), sono 30.000 gli utenti che conferiscono materiale differenziabile da cui ottenere coupons e sconti. Al 2023 sono state raccolte più di 12 milioni di bottiglie in plastica pet, distribuiti circa 29.000 coupons per un ammontare di sconti per circa 140.000 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi