- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Big November 5: Raul Pantaleo a Palazzo Ducale
tamassociati
GENOVA– “Big November 5 – Spazio e Società” la rassegna di architettura organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, si avvia a conclusione con la conferenza, martedì 3 dicembre alle ore 17.45 a Palazzo Ducale, di Raul Pantaleo dello studio TAMassociati che, negli anni, ha scandagliato l’architettura intesa come impegno civile e servizio alla collettività.
Il “Progettare necessario”, titolo della conferenza, è infatti quello che si erge a baluardo contro il superfluo, lo spreco, la marginalità e l’esclusione. Una visione dell’architettura quasi militante, che è valsa a TAM numerosi riconoscimenti internazionali.
TAMassociati è uno studio attivo nei campi dell’architettura sostenibile, dell’urbanistica, della progettazione del paesaggio, della conduzione di processi partecipativi e didattici, della grafica e della comunicazione sociale. Opera attualmente in forma di studio associato, con sede principale a Venezia, e uffici a Bologna, Trieste, Parigi.
L’idea concreta su cui si basa è quella di coniugare impegno civile e professione. È uno studio tecnico e creativo a servizio delle istituzioni pubbliche, delle organizzazioni non profit e di quella parte di società civile attenta ai valori di equità, sostenibilità, sviluppo dei beni comuni.
Particolarmente significativa la partnership con Emergency, che ha visto lo studio progettare, tra gli altri, il Paediatric Centre a Port Sudan ed il Salam Centre for Cardiac Surgery a Khartoum, edifici che hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali quali, rispettivamente, il premio internazionale Ius-Capocchin e lo Zumtoble Group Award, ed il premio Aga Khan per l’architettura. Sempre per Emergency, e in collaborazione con Renzo Piano, TAMassociati è co-progettista del Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda.
Tra i protagonisti planetari del Social Design, nel 2014 TAmassociati si è aggiudicato anche il Premio Architetto Italiano e, proprio quest’anno, è stato inserito dalla rivista Domus tra i migliori studi di architettura al mondo.
Maggiori informazioni sul sito https://www.tamassociati.org/
Sabato prossimo l’ultima delle walking lectures
Da segnalare, infine, che sabato 7 dicembre, con ritrovo alle ore 10 all’altezza del sottopasso ferroviario della stazione Brignole sul lato ovest, è in programma il recupero della walking lecture di Jacopo Baccani “Genova fuori di sé”, inizialmente prevista il 23 novembre scorso ma posticipata per il maltempo: una conferenza itinerante lungo la direttrice di uscita dalla città verso Levante e la sua diramazione per l’Emilia, scelti come punto di osservazione dell’impetuoso e contraddittorio ampliamento urbanistico che ha investito la Val Bisagno dalla fine dell’Ottocento.
Come per tutte le walking lectures, anche in questo caso è richiesta la prenotazione, da effettuare tramite mail all’indirizzo info.foage@archiworld.it.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il programma completo di “Big November 5 – Spazio e Società” è disponibile sul sito dell’Ordine degli Architetti all’indirizzo www.ordinearchitetti.ge.it/big-november/ e sul sito della Fondazione www.fondazione-oage.org ; informazioni utili sugli eventi, foto e video saranno inoltre diffusi sui profili social unificati di Fondazione e Ordine degli Architetti, presenti sia su Facebook che su Instagram come “Architetti Genova”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi