- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
“BIG-BRIEF IN GENOVA”: TORNA IN CITTÀ IL FESTIVAL CHE NUTRE LA CREATIVITÀ

La manifestazione avrà luogo dall’8 al 10 ottobre con epicentro in Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano. Quelli che si prospettano sono tre giorni fatti di talk, panel, workshop e occasioni di networking rivolte ad aziende
di Alessia Spinola
GENOVA – In un periodo in cui sembra dominare un generale appiattimento comunicativo e in cui ci vengono offerti perlopiù gli stessi contenuti, BIG-Brief in Genova torna con la sua sesta edizione dall’8 al 10 ottobre con il claim “Nutrirsi di altro”. Il fulcro della manifestazione sarà sempre a Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, ma quest’anno, per la prima volta, si sposterà anche nel Centro Storico grazie alla collaborazione con TWOW, nota agenzia di marketing genovese che ospiterà, presso la propria sede in via Lomellini, la sessione d’apertura in programma nel pomeriggio di mercoledì 8 ottobre. Quelli che si prospettano sono tre giorni fatti di talk, panel, workshop e occasioni di networking rivolte ad aziende, professionisti e aspiranti operatori nel campo della comunicazione in arrivo da tutta Italia.
Ecco come saranno divise le giornate:
Mercoledì 8 ottobre, la sessione d’apertura presso TWOW
Come anticipato, per la prima volta l’evento si estenderà anche al cuore della città, grazie al supporto di TWOW, rinomata realtà genovese attiva nel settore del marketing. Sarà infatti la loro sede di via Lomellini a fare da cornice all’incontro inaugurale, previsto nel pomeriggio di mercoledì 8 ottobre.
Giovedì 9 ottobre – laboratorio dedicato a Bruno Munari
Il programma di giovedì 9 ottobre sarà interamente riservato al workshop “Sculture da viaggio”, un’attività pratica che prende spunto dall’eredità di Bruno Munari, tra i più grandi artisti e designer del Novecento. Munari è noto anche per aver ideato il “Metodo Munari”, un approccio educativo che privilegia l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta, il “fare per capire”.
A guidare il laboratorio, aperto a un massimo di venti iscritti, sarà Cristina Bortolozzo, operatrice certificata del metodo. Durante la sessione verrà raccontata l’evoluzione delle celebri sculture pieghevoli: nate come strumento promozionale, sono poi diventate vere e proprie opere d’arte riconosciute a livello internazionale.
Venerdì 10 ottobre – i panel e i talk a Villa Bombrini
La giornata più attesa di BiG 2025 si svolgerà venerdì 10 ottobre, quando Villa Bombrini ospiterà una maratona di circa venti tra panel e conversazioni, distribuiti dalle 9:30 alle 18:30. Due sale accoglieranno il pubblico: il Salone delle Feste, ribattezzato per l’occasione “Sala dello sbrano”, e la Sala Solimena, che diventerà la “Sala del fermento”.
Sul palco si alterneranno figure professionali di ogni ambito creativo: direttori artistici, illustratrici, copywriter, designer, marketer, attiviste, facilitatori e docenti, provenienti da tutta Italia.
Tra i protagonisti figurano:
- Giuliano, Nanni e Riccardo di Caffè Design, noti per il loro seguitissimo podcast su Spotify dedicato a design, tecnologia e innovazione;
- Emanuela Genovesi, fondatrice e direttrice generale di TWOW, premiata con il We Award – Women Excellence del Sole 24 Ore per l’impegno inclusivo della sua azienda;
- Gibbo&Lori, coppia creativa che nel 2010 ha rappresentato l’Italia agli International Young Cannes Lions;
- Giorgia Tosato, Chief Creative Officer di This is Ideal, network di comunicazione attivo a Torino, Milano, Madrid e New York;
- Aldo Tanchis, consulente e autore, le cui pubblicazioni hanno raggiunto anche Francia, Regno Unito e Stati Uniti.
La giornata si concluderà con il talk “Oltre il campo da gioco”, in formato Bar Tech, un incontro informale sul ruolo della comunicazione sportiva e sull’impatto culturale del calcio nel 2025. Tra i relatori anche Lorenzo Del Bianco, fondatore e CEO di Dude, gruppo indipendente attivo a Milano e Londra nei settori pubblicitari, creativi e di intrattenimento.
Dopo l’ultima sessione, tutti i partecipanti saranno invitati a un aperitivo di networking. Per l’intera giornata, inoltre, al primo piano di Villa Bombrini sarà visitabile l’ADCI Exhibition, mostra curata dall’Art Directors Club Italiano, che dal 1985 riunisce i migliori professionisti della comunicazione pubblicitaria.
Il contest under 30 per giovani creativi
Come da tradizione, BiG rinnova anche nel 2025 il concorso riservato agli under 30, sostenuto dalla Società per Cornigliano. Gli studenti partecipanti, provenienti da diverse città italiane, dovranno sviluppare una campagna di comunicazione per una onlus locale, la cui identità sarà svelata solo all’inizio della gara.
Il contest si articola in tre giornate (7–9 ottobre) di lavoro in team e mentorship, coordinate da Luca Calcagno, co-fondatore di Dot Next, e Ivano Masnata, creative director di Olive.
A decretare il progetto vincitore sarà una giuria composta da:
- Alessandro Ceporina (freelance senior art director),
- Elena Borella (Duferco Commerciale),
- Marinella Michelini (Olive),
- Elena Starace (Intarget),
- più un rappresentante dell’associazione beneficiaria del progetto.
La premiazione si svolgerà venerdì 10 ottobre nel pomeriggio, sempre a Villa Bombrini. Il piano vincitore sarà realizzato con il supporto di Duferco Commerciale. La partecipazione al contest è gratuita e consente inoltre di ottenere crediti formativi universitari.
Per i concorrenti è previsto anche l’Open Day organizzato da UNA – Aziende della Comunicazione Unite, intitolato Bold Talks – Episodio 3: Carriera? Work in progress!, in programma l’8 ottobre a Villa Bombrini dalle 17, seguito da un aperitivo dedicato al networking.
Come partecipare
Maggiori informazioni e programma completo sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.briefingenova.it. La partecipazione è gratuita, previa sottoscrizione della quota associativa annuale a Urka Aps.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
di Alessia Spinola GENOVA – Il 3 e 4 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
“BIG-BRIEF IN GENOVA”: TORNA IN CITTÀ IL FESTIVAL CHE NUTRE LA CREATIVITÀ
La manifestazione avrà luogo dall’8 al 10 ottobre con epicentro...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare la...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna l’Oktoberfest della Solidarietà di Cogoleto: il 3 e 4 ottobre artigianato, stand gastronomici e animazione al Molo Speca
COGOLETO (GE) – Dopo il grande successo di quello genovese,...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna “Movimento Urbano Rete Artist*” il Festival dedicato all’arte e alla comunità
GENOVA – Torna la nuova edizione del festival dedicato all’arte...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel passato con i Treni Storici: gli appuntamenti e i percorsi
GENOVA – Il 4 e 5 ottobre si potrà prendere...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Busalla celebra l’arrivo della nuova stagione con La Sagra delle Trofie di Castagne e la Festa d’Autunno
BUSALLA (GE) – Torna la tradizionale Festa d’Autunno di Busalla...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Lavori per i quattro assi del trasporto pubblico locale: le modifiche alla viabilità in via Balbi e via Arsenale di Terra
GENOVA – Previste modifiche alla viabilità in via Balbi...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Presentato “Fuori dal Comune”, l’avviso pubblico per individuare le destinazioni di immobili in in Vico Vegetti e via di San Bernardo
GENOVA – Ieri pomeriggio, nel Genova Blue District di...
- 1 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi