- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Bic Genova e le tre iniziative inclusive “Lo Sport per la Disabilità”: una mostra, un evento e un forum
GENOVA – Per Genova 2024 Capitale Europea dello Sport Bic Genova propone tra iniziative sportive dal tema “Lo Sport per la Disabilità”. La società ha organizzato dal 25 novembre al 7 dicembre una mostra fotografica a cura di Cristina Corti a Palazzo Tursi, per sabato 30 un Torneo di calcio integrato e infine un Forum nella Giornata Mondiale per persone con disabilità. Maggiori informazioni di seguito.
Ad aprire il trittico di eventi una prestigiosa mostra sullo sport di tutte le abilità curata dalla fotografa Cristina Corti. Sarà allestita a Palazzo Tursi (dal 25 novembre al 7 dicembre), regalando al Comune di Genova e a tutti i cittadini un’occasione emozionante di scoprire come lo sport sia davvero uno strumento di inclusione e unione, al di là di ogni barriera.
Dalle foto al campo. Sabato 30 novembre si terrà sui campi del Centro Sportivo San Biagio ilTorneo di Calcio Integrato “Genova 2024”. Tantissimi giovani, di ogni abilità, giocheranno insieme in una giornata di festa, lanciando un messaggio prezioso. Parteciperanno gli atleti di Bic Genova, Insuperabili, Genoa for Special, Samp for Special, We Play Football e di numerose società calcistiche genovesi.
Infine, nella Giornata Internazionale per le persone con disabilità (Martedì 3 dicembre) sarà organizzato a Palazzo Tursi il Forum “Sport e Disabilità: una sfida per la socialità” con importanti testimonianze di campioni, tecnici, dirigenti che permetteranno a tutti di accendere le luci su un mondo in cui lo sport è medicina e terapia straordinaria.
Il forum sarà trasmesso in diretta streaming e avrà una ampia visibilità su scala nazionale, ma anche una importante funzione educativa verso i giovani delle scuole che parteciperanno all’incontro. Interverranno i campioni paralimpici Francesco Bocciardo, Amanda Embriaco, Francesca Salvadè, sportivi impegnati nel mondo sociale quali Simone Spinelli e Christian Puggioni, il presidente di Bic Genova Marco Barbagelata e il delegato Figc Calcio Integrato Giulio Attardi.
«Lo sport si conferma uno strumento fondamentale per l’abbattimento delle barriere, sia fisiche che culturali e in queste tre giornate lo dimostriamo ulteriormente – dichiara l’assessore allo Sport e Impianti sportivi del Comune di Genova Alessandra Bianchi – L’inclusione è uno dei valori fondanti del nostro progetto come Capitale Europea dello Sport e ringrazio Bic Genova, realtà virtuosa della nostra città, per aver voluto organizzare questo triplice evento in questo anno così speciale per noi. La mostra “La Magia dello Sport” e il forum “Sport e Disabilità” saranno due momenti importantissimi che con piacere ospiteremo a Palazzo Tursi, così come sarà emozionante vedere tradotti in campo i valori di amicizia e inclusione grazie al torneo di calcio integrato che vedrà protagoniste in campo numerose società genovesi».
«Bic Genova ha una vasta esperienza di organizzazione di attività ed eventi nel mondo dello sport inclusivo – sottolinea il presidente Marco Barbagelata – e siamo davvero onorati di aver potuto regalare a Genova questi tre momenti importanti in un anno speciale come il 2024. Ringraziamo l’assessorato allo sport del Comune di Genova per il supporto. È davvero importante il messaggio che Genova Capitale Europea dello Sport ha voluto lanciare. Lo sport è inclusione e socialità. Ogni anno accompagniamo centinaia di ragazzi in tante attività sportive davvero preziose per loro e le loro famiglie. Organizziamo in estate un camp speciale per ragazzi con disabilità “Autonomia & Sport” e promuoviamo ogni sabato incontri di calcio integrato, permettendo a ragazzi di ogni abilità di giocare insieme. Lo sport insegna ad affrontare ogni tipo di difficoltà, sviluppando doti di resilienza», chiude Barbagelata. «È un messaggio universale e siamo orgogliosi di poterlo rilanciare nella nostra città, dopo quasi 30 anni di esperienza sul campo, nell’anno in cui Genova è Capitale Europea dello Sport».
GLI EVENTI
La Mostra – SportAbility, la magia dello Sport
Dal 25 novembre al 7 dicembre 2024
Porticato di Palazzo Tursi, via Garibaldi 9
L’Evento – La Festa del Calcio Integrato per Genova 2024
Sabato 30 novembre 2024 – ore 9.30-12.30
Centro sportivo di San Biagio, via Romairone 38R
Il Forum – Sport e Disabilità: una sfida per la socialità
Martedì 3 dicembre 2024 – ore 10.00-12.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, via Garibaldi 9
GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.
Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.
Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l’Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.
Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi