- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Biblioteche genovesi, parte il prestito libri a domicilio per cittadini con disabilità e over 70

GENOVA – Comune di Genova, Biblioteca Berio, Biblioteche dei Municipi, Agenzia per la famiglia, Protezione Civile con Misericordie Genova danno avvio al servizio di prestito libri a domicilio. Il servizio è dedicato a chi si trova in quarantena o isolamento e per i cittadini con disabilità o over settanta.
Come funziona il servizio
Dal 9 aprile, i mercoledì e venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00, al numero verde 800.098725, i bibliotecari riceveranno le richieste di prestito dei libri. Questi saranno consegnati a domicilio la settimana successiva da parte della Protezione Civile con i volontari di Misericordie Genova. Potranno essere richiesti fino a cinque libri, che verranno ritirati sempre a domicilio a cura della Protezione Civile entro trenta giorni.
Finora a Genova non esisteva la consegna a domicilio dei libri delle biblioteche civiche. Il nuovo servizio nasce come sviluppo di un’altra attività: la lettura al telefono di storie, leggende e favole di Genova e della Liguria, dedicate in particolar modo ad anziani e bambini.
«Il sistema delle biblioteche genovesi è sempre più inclusivo e alla portata del cittadino e dei suoi bisogni. La pandemia ci ha mostrato la necessità di sviluppare nuovi canali per raggiungere tutti. La cultura è tra i settori che più di altri ne stanno usufruendo» – dicono l’assessore alle politiche culturali Barbara Grosso e l’assessore alla famiglia Lorenza Rosso.
«La Protezione civile si mette a disposizione di chi è in difficoltà» – spiega il consigliere delegato Sergio Gambino. «Oltre alla nuova iniziativa della consegna dei libri, i volontari della protezione civile sono sempre stati attivi. Nel 2020 le ore di volontariato della protezione civile, circa quaranta mila, sono quasi raddoppiate rispetto agli anni precedenti».
«Sono felice di questa iniziativa che nasce dalla preziosa collaborazione tra Agenzia per la famiglia, Biblioteche e Protezione Civile con Misericordie Genova. È un regalo per chi è più fragile e ha bisogno di aiuto per combattere la solitudine» – dichiara Simonetta Saveri, responsabile di Agenzia per la famiglia Comune di Genova.
Info
Per prenotare un prestito, telefonare al numero verde 800.098725.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi