- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Biblioteche genovesi: da oggi in vigore l’orario estivo

GENOVA – Come ogni estate entra in vigore a partire da oggi, l’orario estivo nelle biblioteche genovesi. Nel dettaglio tutte le fasce previste in città.
BIBLIOTECHE CENTRALI – A partire da oggi fino a sabato 26 agosto le Biblioteche centrali Berio e De Amicis è in vigore l’orario estivo:
– Biblioteca Berio: da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 18.30; sabato 8.30-13.30;
– Biblioteca E. De Amicis: da lunedì a sabato ore 9.00-19 (la biblioteca sospende l’abituale apertura domenicale per i mesi di luglio, agosto e settembre)
Lunedì 14 agosto entrambe le biblioteche effettueranno l’orario prefestivo, solo mattinale: la Berio dalle 08.30 alle 13, la De Amicis dalle 08.30 alle 13.30.
BIBLIOTECHE DI MUNICIPIO – A partire da lunedì 3 luglio e fino a sabato 2 settembre tutte le biblioteche sono aperte il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14.
Aperture anche al martedì e giovedì con le modalità e negli orari sotto indicati:
– Biblioteca Gallino (Municipio II-Centro Ovest), Campanella e Saffi (Municipio IV Val Bisagno), Bruschi-Sartori (Municipio VI Medio Ponente) e Brocchi (Municipio IX Levante): dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19;
– Biblioteca Lercari (Municipio III- Bassa Val Bisagno), Guerrazzi (Municipio VI Medio Ponente) e Benzi (Municipio VII Ponente): dalle 9 alle 19
– Biblioteca Cervetto (Municipio V Valpolcevera): dalle 9 alle 18
Aperte fino al 31 luglio le seguenti biblioteche:
– Biblioteca Palasciano (Municipio V Valpolcevera) da lunedì a giovedì dalle 15 alle 18, venerdì 9- 12 e 15- 18;
– Biblioteca Piersantelli (Municipio V Valpolcevera) nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì, dalle 15 alle 18;
– Biblioteca Podestà (Municipio III Bassa Valbisagno) nei giorni lunedì e giovedì dalle 9 alle
12 e dalle 15 alle 18, il martedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 15 alle 18, il venerdì dalle 15 alle 18.
Infine, la Biblioteca Servitana (Municipio VIII – Medio Levante) resterà aperta fino al 17 luglio e garantirà i suoi servizi con i seguenti orari: lunedì 16,15-18, mercoledì e venerdì 9.30-11.45; 16.15-18; sabato 9.30-11.45.
CHIUSURE ESTIVE – Lunedì 14 agosto tutte le strutture di Municipio rimarranno chiuse per l’intera giornata. Alcune Biblioteche di Municipio osserveranno inoltre periodi di chiusura più estesi, così come di seguito elencati:
Biblioteca Brocchi dal 7 al 18 agosto.
Biblioteca Firpo dal 12 giugno al 3 settembre.
Biblioteca Lercari dal 14 al 18 agosto.
Biblioteca Palasciano dal 1 al 31 agosto.
Biblioteca Podestà dal 31 luglio al 1 settembre.
Biblioteca Piersantelli dal 1 al 31 agosto.
Biblioteca Servitana dal 17 luglio al 9 settembre.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi