- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Beppe Gambetta e tre musiciste internazionali per la nuova edizione di “Acoustic Night”, dal 16 al 18 maggio al Teatro Ivo Chiesa

GENOVA – È tutto pronto per Acoustic Night 24 in scena sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa dal 16 al 18 maggio (ore 20.30) per tre serate all’insegna della grande musica acustica.
Per questa nuova edizione Beppe Gambetta, virtuoso della chitarra, ambasciatore di Genova nel mondo e produttore dell’evento insieme a Federica Calvino Prina, ha voluto condividere il palco con tre musiciste di grande valore.
«Con Donne di Nota il titolo scelto per questa 24° edizione – afferma Beppe Gambetta – abbiamo voluto sottolineare come la grande musica, senza confini di genere, sia costruita anche “dall’altra metà del cielo”, che affina e impreziosisce lo spartito del mondo. Questa edizione ha tre parole chiave, tutte al femminile: musica, terra, madre. E Terra Madre è anche il titolo del mio nuovo disco, del quale ho inserito diverse tracce in scaletta».
Insieme a Gambetta, sul palcoscenico colorato dalle scenografie di Sergio Bianco, salgono tre straordinarie polistrumentiste: la triestina Giovanna Famulari in scena con lo strumento che più rievoca la voce umana, il violoncello, con cui si è esibita su importanti palchi internazionali. Famulari è anche pianista e cantante, arrangiatrice, autrice di colonne sonore per il cinema e il teatro: un talento a tutto campo che non conosce confini tra jazz e pop, musica folk e canzone d’autore.
Dal New Jersey (USA) arriva Abbie Gardner. Cresciuta in una famiglia di musicisti, inizialmente studia violino e flauto. Successivamente si appassiona al dobro, strumento inventato negli States circa un secolo fa, meglio conosciuto come chitarra resofonica. Una sei corde dal suono molto potente, dal timbro metallico, che dà il meglio di sé negli arpeggi. Una chitarra imbracciata anche da leggende del rock quali Jimmy Page, Mark Knopfler, Rory Gallagher.
Di origine canadese è Suzie Vinnick chitarrista e bassista dalla stupefacente tecnica e dalla graffiante voce blues, grazie alla quale ha ottenuto molti Maple Awards, premi canadesi per i migliori interpreti del blues contemporaneo.
Come vuole la tradizione, ogni concerto di Beppe Gambetta e dei numerosi ospiti intervenuti in questi anni, è un incontro inedito di suoni, storie, esperienze, voci, attitudini e stili che, di volta in volta, aggiungono un altro tassello allo sconfinato mosaico musicale che è diventata l’Acoustic Night.
Acoustic Night 24 è al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 16 a sabato 18 maggio.
Tutti i concerti iniziano alle ore 20.30. Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi