- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Bello mondo” con Mariangela Gualtieri a Teatro Akropolis
La VII edizione del festival Testimonianze ricerca azioni, organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, prosegue venerdì 29 aprile alle ore 21 a Villa Durazzo Bombrini (via Muratori 5, Cornigliano) con la prima regionale di Bello mondo, rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri con la guida di Cesare Ronconi.
Mariangela Gualtieri è nata come poetessa dentro una compagnia teatrale, il Teatro Valdoca appunto, che ha fondato nel 1983 insieme a Cesare Ronconi. La sua genesi creativa, quindi, comprende la scrittura e la scena, cioè lo studio costante del rapporto fra la parola detta e il silenzio. Uno spettacolo sulle sue poesie da lei stessa interpretate è dunque la conseguenza naturale di questo percorso. Bello mondo è un rito sonoro intessuto su un filo lirico che mette in primo piano la natura con le sue forze arcaiche. I componimenti proposti al pubblico sono tratti soprattutto dall’ultima raccolta Le giovani parole, pubblicata per Einaudi nel settembre 2015, ma anche da volumi precedenti. La scelta compone una partitura ritmica che passa dall’allegretto al grave, dall’adagio fino al largo finale, con il suo lungo ringraziamento al bello mondo con la sua ancora percepibile energia. Le parole consentono un abbandono misurato alla realtà, in cui si definiscono ipotesi di trascendenza e materialità quotidiane. C’è un io in ascolto, un tu a cui rivolgere parole d’amore, un noi accorato ed esortato, secondo lo spirito delle più vive opere del Teatro Valdoca.
Mariangela Gualtieri, nata a Cesena, è una delle più importanti poetesse e scrittrici italiane. Nel 1983 ha fondato insieme e Cesare Ronconi il Teatro Valdoca, di cui è drammaturga. Fra i libri pubblicati nel corso della sua carriera, figurano Antenata (Crocetti, 1992), Fuoco centrale (Einaudi 2003), Senza polvere senza peso (Einaudi, 2006), Sermone ai cuccioli della mia specie (L’arboreto Editore, 2006), Paesaggio con fratello rotto (libro e DVD, Luca Sossella Editore, 2007), Bestia di gioia (Einaudi, 2010), Caino (Einaudi, 2011), Voci di tenebra azzurra (Valdoca, 2014).
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Società per Cornigliano.
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria.
Info e biglietteria Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 (anche con sms) – email info@teatroakropolis.com
www.teatroakropolis.com #akropolis2016
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi