- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Begato, rimosse 23 carcasse di auto abbandonate

GENOVA – Questa mattina, a Begato, agenti della Polizia Locale e operatori di Amiu hanno effettuato un importante intervento di rimozione di veicoli abbandonati. Si tratta di relitti di automobili, spesso diventati ricettacoli di rifiuti, a cui è stata asportata la targa o che, a seguito di verifiche, risultano appartenere a persone decedute, irreperibili e emigrate. Non rientrano in questa casistica i veicoli rubati. Nell’occasione nella zona è stata effettuata anche una profonda pulizia, bonifica e rimozione di ingombranti.
Grazie all’impiego di tre carri attrezzi e due veicoli speciali definiti “ragni”, ventitré mezzi sono stati rimossi nelle vie Linneo, Ravel, Maritano, Cechov e Brocchi. È un numero che rende sempre più cospicuo quello del bilancio annuale che ad oggi, sulle settecento segnalazioni pervenute dall’inizio del 2018, conta seicento rimozioni: un centinaio in più rispetto al totale del 2017 e 128 solamente dallo scorso 24 agosto.
Molto significativo è il contributo che i cittadini possono dare alla già notevole attività di controllo, censimento, verbalizzazione e notifica svolto quotidianamente dalla Polizia Locale. Attraverso email indirizzate a pmsegnalazionerelitti@omune.genova.it (eventualmente anche allegando fotografie) e telefonando al numero 0105575512, è infatti possibile indicare mezzi che possono sembrare abbandonati. Per ciascuna segnalazione effettuata si riceverà un feedback e, attraverso il sito ufficiale www.pmgenova.it, si potrà seguire l’iter della pratica.
«Siamo molto soddisfatti di questa operazione, fra le più importanti e ampie degli ultimi anni – dichiara Stefano Garassino, assessore alla Sicurezza e Polizia Locale -. Si tratta di un’altra azione svolta nell’ambito dell’impegno contro il degrado e a supporto del decoro della nostra città che passa anche dalla rimozione di questo tipo di veicoli. Stiamo lavorando costantemente a 360 gradi, agendo per step, per ottenere i migliori risultati possibili in tutti i quartieri genovesi che, anche sotto questo aspetto, erano stati abbandonati da troppo tempo. Ringrazio l’assessorato all’Ambiente, l’assessore Campora e Amiu, la Polizia Locale, il Distretto 5, la Polizia Giudiziaria e l’Autoreparto che, con impegno e professionalità, hanno reso possibile questo intervento».
Questa è una delle tante iniziative per il decoro che l’Amministrazione, nei prossimi mesi, porterà avanti nell’area di Begato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi