- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Begato, otto sgomberi di alloggi occupati abusivamente

GENOVA – Nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 luglio la Polizia Locale, coadiuvata da tecnici di Arte e da tecnici comunali, ha effettuato 8 sgomberi di alloggi occupati abusivamente nel quartiere di Begato.
Sono stati infatti complessivamente 8 gli appartamenti liberati da occupanti che abitavano in locali di Edilizia Residenziale Pubblica senza averne titolo, essendo privi del necessario contratto di assegnazione.
Al loro interno sono state identificate e allontanate quattro persone, denunciate per occupazione abusiva e furto di energia.
“Abbiamo finalmente avviato un’azione storica che i cittadini onesti aspettavano da troppo tempo – dichiarano Pietro Piciocchi e Stefano Garassino, assessori rispettivamente al Politiche abitative e alla Sicurezza del Comune di Genova –. Lo avevamo detto a Begato la scorsa settimana e lo abbiamo fatto. Vogliamo riportare ordine e sicurezza nei quartieri. Tutti devono sapere e vedere che le Istituzioni non abbandonano il nostro territorio. Sostituiremo immediatamente gli abusivi che abbiamo sgomberato con cittadini in graduatoria che hanno diritto ad abitare in quegli alloggi. Questa decisa iniziativa dimostra anche il ritrovato spirito di collaborazione sinergica tra Comune di Genova e Arte nell’affrontare le situazioni critiche legate all’edilizia residenziale pubblica”.
Si tratta di una delle azioni che vengono portate avanti congiuntamente da Comune di Genova e Regione Liguria per dare una nuova prospettiva al quartiere di Begato in Valpolcevera. Azioni non soltanto di contrasto all’abusivismo abitativo, ma che vanno da interventi più generali sulla sicurezza a progetti sociali che coinvolgono gli abitanti del quartiere.
“Per noi la sicurezza dei cittadini è fondamentale – sottolinea Marco Scajola, assessore regionale alle Politiche abitative – e con questa collaborazione con Comune e con tutte le realtà direttamente interessate, vogliamo fare in modo che i quartieri siano costantemente vigilati e che i cittadini possano sentire vicina la presenza delle istituzioni e della legalità”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi