- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Bee The Future”, a Villa Duchessa di Galliera arriva il progetto di Eataly per la salvaguardia delle api

GENOVA – Negli ultimi cinquant’anni le api stanno diminuendo in modo spaventoso in tutto il mondo. Proprio per questo motivo a Villa Duchessa di Galliera arriva “Bee The Future”, il progetto avviato da Eataly con la collaborazione con il Comune di Genova e APS Sistema Paesaggio che ha come obiettivo quello di donare 10 milioni di semi di fiori amici delle api per salvaguardare il benessere degli impollinatori e sensibilizzare sulla loro importanza.
Nel 2018 Eataly ha avviato il progetto Bee the Future con la Fondazione Slowfood per la biodiversità Onlus, Arcoiris, azienda sementiera italiana esclusivamente biologica ed i Dipartimenti di Scienze Agrarie e Forestali dell’ Università degli Studi di Palermo. Bee the Future ha come obiettivo il sostegno della biodiversità e il ripopolamento degli impollinatori in campo agricolo, tramite la donazione di sementi bio. Durante i primi tre anni di attività e con il coinvolgimento di 80 agricoltori sensibili al tema della salute delle api, Bee the Future ha riforestato 100 ettari di terreni in zone agricole italiane intensamente coltivate a monocolture intervenendo in modo positivo nel miglioramento dell’ecosistema delle api.
Nel 2021 Eataly ha rilanciato il progetto per un ulteriore triennio con l’obiettivo di riforestare il verde pubblico delle città donando 10 milioni di semi di fiori amici delle api. In questa seconda fase Bee the Future è arrivato agli spazi urbani, prati, giardini delle città in collaborazione con differenti istituzioni locali. L’operazione ha l’obiettivo di arricchire il verde urbano e periurbano creando delle oasi destinate alle api e agli insetti impollinatori. Ad oggi Eataly ha già donato circa 5 milioni di semi e si impegna a concludere il secondo triennio raggiungendo l’obiettivo prefissato.
Il Comune di Genova ha individuato nel Parco Storico Villa Duchessa di Galliera un luogo adatto alla semina e insieme ad APS Sistema Paesaggio ha risposto alla call to action di Eataly destinando parte delle meravigliose aree verdi del parco, tra cui gli orti storici, alla semina dei fiori amici delle api. La semina è avvenuta martedì 28 marzo, in presenza di circa 100 bambini delle scuole del territorio che hanno seminato e appreso che il ruolo delle api, selvatiche e mellifere, è indispensabile per l’impollinazione delle piante anche ad uso alimentare.
L’evento è stato reso possibile grazie all’Associazione Amici di Villa Duchessa di Galliera e ad Aster Genova.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi