- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Battaglia contro i topi nel Centro Storico: in vico Sauli installati dispositivi anti-ratto nei tombini

GENOVA – È iniziata l’installazione dei primi dispositivi speciali nei tombini di vico Sauli. Si tratta dell’applicazione di un sistema basculante che consente alle acque piovane di non trovare ostacoli nella loro naturale dispersione e, nel contempo, non permette ai roditori di fuoriuscire dalle reti interrate dopo l’accesso. L’intervento fa parte del progetto SfRatto e rientra nelle azioni sulla pulizia, in particolare il contenimento e il contrasto della popolazione muride, nel Centro Storico nell’ambito del Piano Integrato Caruggi.
«L’installazione di questo dispositivo – spiegano gli assessori all’Ambiente Matteo Campora e al Centro Storico Paola Bordilli – è stata avviata in fase sperimentale per valutarne l’efficacia e quindi un’eventuale estensione a una porzione più ampia di territorio. L’obiettivo della sperimentazione è limitare e contrastare la presenza della popolazione muride, fenomeno purtroppo diffuso nei centri storici di tutta Europa, incrementato dal lockdown dello scorso anno. Il progetto va di pari passo con altre azioni avviate, a medio e lungo termine, in queste settimane a partire dall’individuazione delle tane e dalla loro progressiva chiusura sui piani strada oltreché l’installazione di sistemi a mini onde sismiche e ultrasuoni di controllo agli ecopunti».
Il progetto SfRatto prevede l’utilizzo di innovative strategie di azione, monitoraggio con mappatura delle problematiche, tecnologie e un piano di manutenzione del territorio per risolvere le criticità strutturali connesse alla presenza di roditori nel sottosuolo e nel soprasuolo del centro storico.
L’area pilota per il progetto SfRatto è compresa tra via Turati, parte di via Canneto il Lungo e di via di San Bernardo, piazza Embriaci, Santa Maria di Castello. Tutte le criticità sono state già verificate e georeferenziate; i dati raccolti consentiranno di monitorare l’efficacia delle azioni previste e valutare le successive priorità nell’area del centro storico.
Il progetto è stato elaborato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Genova in collaborazione con la Cooperativa Sociale il Rastrello, che si occupa della posa in opera dei dispositivi basculanti, della georeferenziazione e delle piccole attività manutentive (es. occlusione fori e tane).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi