- Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
- Al Banano Tsunami torna la poesia con la Banano Poetry Slam
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Basko ama le spiagge” di Bogliasco: ecco la giornata dedicata alla tutela dell’ambiente marino

GENOVA – Mercoledì 25 settembre alle 14.30 Basko organizza una giornata all’insegna della sensibilizzazione ambientale e della tutela dei territori e biodiversità marina. In occasione del “Coastal World Clean Up Day” il gruppo Sogegross propone l’evento ad ingresso gratuito “Basko ama le spiagge”, che prevede la pulizia delle coste di Bogliasco preceduta da un momento di formazione e divulgazione.
Dal titolo Basko ama le spiagge l’evento, rientrante nel progetto Basko For Next Gen, mira a promuovere la cultura del mare, il rispetto delle spiagge e la salvaguardia della biodiversità attraverso il supporto di partner in grado di trasmettere e condividere il valore di questo patrimonio.
L’inquinamento marino è una delle minacce più gravi per i nostri litorali. È quindi essenziale sviluppare una maggiore consapevolezza e adottare comportamenti concreti, che non coinvolgano solo le acque ma anche le coste.
Grazie alla collaborazione tra Basko, Italia Circolare, la Pro Loco, il Comune di Bogliasco e prestigiose realtà come il Posidonia Green Project, il CI CA SUB Seatram e Blackwave, Basko ama le spiagge si configura come un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove i partecipanti potranno – attraverso attività pratiche e coinvolgenti – acquisire conoscenze fondamentali sulla biodiversità marina e comprendere l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente. L’evento educational organizzato da Basko avrà quindi una finalità educativa unita ad un’azione dimostrativa di pulizia delle spiagge, volta a coinvolgere quante più persone possibile e a sviluppare una maggiore consapevolezza attraverso la pratica di comportamenti sostenibili.
L’appuntamento per tutti i cittadini che vorranno partecipare è alle ore 14.30 presso la spiaggia principale, davanti alla sede del Club Nautico di Via Bettolo a Bogliasco. Il pomeriggio sarà composto da un momento formativo e divulgativo, preambolo della pulizia vera e propria. L’organizzazione si occuperà di fornire a tutti i partecipanti guanti, sacchetti e l’attrezzatura per la pulizia. L’accesso è libero e gratuito.
Basko ama le spiagge, oltre a promuovere la cultura del mare, invita tutti all’azione per salvaguardare attivamente le spiagge e l’ecosistema.
Un primo importante strumento è in questo senso il decalogo “10 cose da fare insieme per amare, proteggere e rispettare le spiagge”, una guida pratica pubblicata da Basko in collaborazione con Italia Circolare per tutelare il bellissimo e fragile paesaggio marittimo. Le 10 piccole grandi azioni individuate nel decalogo, semplici e alla portata di tutti, possono trasformarsi in una risorsa importante per la biodiversità marina e non solo.
Durante la giornata, compito di Posidonia Green Project sarà quello di curare la direzione scientifica e operativa la squadra del CI CA SUB Seatram realizzerà una dimostrazione pratica dell’attività di pulizia dei fondali e Blackwave coinvolgerà ed insegnerà ai presenti – cittadini e dipendenti Basko – un nuovo modo per leggere il mare attraverso giochi, attività, iniziative tra cui l’esperienza del kajak.
“Con ‘Basko ama le spiagge’, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere il nostro mare. Attraverso le attività proposte e con il supporto dei nostri partner, i partecipanti potranno acquisire conoscenze fondamentali sull’ecosistema marino e comprendere l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente” commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko “La spiaggia non è solo la porta d’accesso tra terra e mare, un equilibrio delicato che va preservato, ma rappresenta anche un luogo intergenerazionale, dove trasmettere ai più giovani i valori della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Educare al rispetto dell’habitat marino significa garantire un futuro sostenibile lasciando un mondo migliore alle generazioni future.”
L’iniziativa si inserisce nel programma Basko For Next Gen, il nuovo patto tra le generazioni che Basko, da sempre attenta al legame con la collettività e il territorio, ha avviato per costruire una comunità sempre più partecipe nel condividere e mettere a fattor comune azioni sostenibili e resilienti a difesa del bene comune.
> Posidonia Green Project è una associazione internazionale che opera tra Italia e Spagna e che si occupa della protezione, della salvaguardia e della sostenibilità dell’ambiente marino. Organizza il Posidonia Green Festival, un eco-evento che sviluppa azioni concrete per l’eliminazione delle plastiche, la raccolta differenziata, l’implementazione di sistemi di risparmio energetico e utilizzo di energia rinnovabile. Posidonia avrà il compito di presentare, coordinare, animare e accompagnare le operazioni di pulizia.
> La squadra del CI CA SUB Seatram di Bogliasco eseguirà una dimostrazione di immersione per evidenziare il ruolo cruciale dei sub nel segnalare e risolvere le criticità da affrontare per la pulizia dei fondali.
> Blackwave con Roofless, scuola leader in Italia per l’insegnamento degli sport di tavola e promotori di uno stile di vita a contatto con la natura, inviterà i partecipanti a vivere l’esperienza del kajak, del sup e del surf.
> Club Nautico Bogliasco ha la sua sede sulla spiaggia del paese e propone, da molti anni, corsi per tutti a partire dai sei anni, sia di avvicinamento alla vela, sia per velisti esperti con comune denominatore: vivere il mare nel rispetto dell’ambiente.
Tutte le associazioni da sempre si occupano, durante l’anno, di attività di pulizia del mare in superficie, dei fondali e delle spiagge locali, coinvolgendo tutta la popolazione.
> Basko
Nata nel 1987, l’insegna Basko (supermercati e superstore) rappresenta il core business del Gruppo Sogegross, sia per fatturato – oltre 400 milioni di euro nel 2023 – che per la propria filosofia innovativa di massima attenzione al cliente e personalizzazione del servizio in ottica multicanale. La rete Basko comprende 55 supermercati e superstore, con superfici tra i 500 e i 3.000 m², prevalentemente dislocati in Liguria e con una presenza in crescita nel Basso Piemonte e nelle altre regioni del Nord-ovest.
> Gruppo Sogegross, cento anni di storia genovese
Con oltre 260 punti vendita e circa 3.000 addetti, il Gruppo Sogegross è tra i primi dieci operatori privati italiani della grande distribuzione organizzata, con una presenza capillare in tutte le tipologie di canale distributivo: cash&carry (marchio GrosMarket), supermercati e superstore (marchio Basko), soft discount (marchio Ekom), supermercati e superette in franchising (marchio Doro), e-commerce (www.basko.it e grosmarket.it). Il Gruppo Sogegross nasce a Genova nel 1920 su iniziativa della famiglia Gattiglia. Il centro direzionale e logistico del gruppo si trova a Genova Bolzaneto.
Per info: www.sogegross.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“PET DEATH CAFÉ” ARRIVA ALLA CLAQUE, IL PRIMO SPAZIO DI CONDIVISIONE DEL LUTTO PER GLI ANIMALI DA COMPAGNIA
L’iniziativa, nata in Inghilterra, viene proposta per la prima volta...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
Staglieno Days il 27 e 28 settembre: spettacoli e visite guidate al Cimitero Monumentale di Genova
GENOVA – In arrivo sabato 27 e domenica 28 settembre...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
Tornano i “Pellegrinaggi metropolitani”, appuntamento con musica e incontri per scoprire Genova
GENOVA – Torna, per la terza edizione, il percorso “Pellegrinaggi...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
La Bottega Storica Lucarda ospita l’esposizione collettiva “I haven’t known the silence of the stars and of the sea”
GENOVA – Inaugura il 26 settembre presso la Bottega Storica...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
Il Risorgimento a Fondazione Carige: la mostra su Anita e Giuseppe Garibaldi
GENOVA – Nella giornata di domani, 26 settembre, alle 16,...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
La Compagnia Salz al Teatro Garage con “Il temporale forte”, lo spettacolo che porta in scena la guerra di liberazione
GENOVA – Torna al Tetro Garage la Compagnia Salz con...
- Pubblicato a Settembre 25, 2025
- 0
-
“Marginalia”, otto appuntamenti per scoprire i luoghi della Genova medievale attraverso musica e teatro
GENOVA – Torna per la seconda edizione “Marginalia”, il percorso...
- Pubblicato a Settembre 24, 2025
- 0
-
Chiude un nido di tartarughe a Laigueglia: prosegue il monitoraggio su quello di Alassio
LAIGUEGLIA (SV) – Si è concluso ufficialmente il primo...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
SI CHIUDE IL 65° NAUTICO INTERNAZIONALE CON OLTRE 124 MILA VISITATORI. BUCCI: «SALONE ANCORA UNA VOLTA CUORE PULSANTE DELLA NAUTICA ITALIANA»
È giunto al termine ieri, 23 settembre, la manifestazione...
- 24 Settembre 2025
- 0
-
Interventi di manutenzione in nove municipi. Ferrante: «I lavori partiranno già nelle prossime settimane, tra ottobre e novembre»
GENOVA – I nove municipi hanno individuato i tratti...
- 23 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi