- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Bando per il rilancio di via Prè: aprono un atelier di ceramica e un noleggi bici

GENOVA – Nel progetto di riqualificazione della zona di Prè, un atelier artistico di ceramica e un’attività dedicata alla mobilità sostenibile (con affitto di biciclette ed e-bike) sono le prime attività ad aprire grazie al bando per il rilancio della via.
Sono i risultati iniziali del bando del Comune di Genova per rilanciare i locali vuoti, riaccendere le vetrine in via Prè e per promuovere, anche a fini turistici, la valorizzazione del Centro Storico. Le aperture proseguiranno scaglionate entro l’autunno. Attualmente sono in corso i lavori di ristrutturazione dei locali. L’emergenza sanitaria ha ritardato alcuni interventi necessari all’avvio delle attività, ma non ha fermato la volontà del Comune e delle imprese vincitrici di avviare la rinascita commerciale della zona.
Nel progetto sono stati coinvolti anche i più giovani: gli studenti dell’Istituto superiore Vittorio Emanuele II-Ruffini della classe 4AT, hanno creato due loghi per le insegne dei negozi. In un sopralluogo in via Prè gli alunni hanno notato il bassorilievo di un dragone sullo stipite di una porta: è stato lo spunto per uno dei due loghi che hanno elaborato. La sagoma stilizzata è accompagnata dalla scritta “Una via PREziosa”. L’altro logo si ispira ai panni stesi caratteristici dei caruggi e riporta al suo interno anche la bandiera crociata di Genova. I cittadini, con una votazione online sul profilo Facebook del Comune di Genova, potranno scegliere il logo che preferiscono e che diventerà quello ufficiale. I loghi sono stati pubblicati sul canale Facebook istituzionale del Comune di Genova sabato 6 giugno alle 12 e si potrà votare fino alla mezzanotte di giovedì 11.
LE NUOVE ATTIVITÀ
L’atelier di via di Prè 153-155RR è dedicato alla ceramica: Paolo D’Angeli ha deciso di scommettere su via Prè cambiando vita. Torinese e ligure d’adozione, si occupava di installazione di impianti ma a 53 anni ha deciso di mollare la precedente attività e di seguire una sua passione maturata da ragazzo al liceo artistico, la ceramica, a cui si dedicava come passatempo. D’Angeli, inoltre, ha di recente realizzato un’opera per la passeggiata di Albissola marina. «Via Prè è bellissima e me ne sono innamorato subito – dice D’Angeli -. La sto scoprendo come crogiuolo di culture e colori e ritengo che abbia un potenziale enorme, spero che l’innesto delle nostre attività faccia germogliare ancora di più la via».
Il negozio dedicato alla mobilità sostenibile, che per felice coincidenza viene inaugurato nella Giornata mondiale per l’Ambiente, offre noleggio e-bikes, tour personalizzati ed ecologici, deposito bagagli, servizi di assistenza ai ciclisti urbani, apre in via di Prè 121-123RR. Si chiama Treecycle ed è gestito da Erica Benincà e da Gavino Haberling, i gestori del servizio già conosciuto di tour in risciò nel centro storico. «Portiamo avanti i tour in risciò da cinque anni, ma ci mancava una casa e l’abbiamo trovata in via Prè – spiega Benincà -. Per noi è una posizione strategica, tra la nostra base al terminal crociere e il centro; inoltre siamo innamorati dei vicoli e speriamo, con l’apertura di altre attività, di fare da massa critica per un vero rilancio della zona».
Nelle prossime settimane apriranno nell’area di Prè, tra le altre attività, una liuteria, falegnameria e accessoristica in legno, una merceria e laboratorio di stampa su tessuto, un ristorante con cucina ligure, una vendita di prodotti alimentari tipici, una caffetteria-libreria e uno studio fotografico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi