- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Banca Carige partecipa ad Euroflora con la mostra “La Sostanza del Colore. Suggestioni floreali di Maria Rosa Vendola”
GENOVA – In occasione di Euroflora 2022 Banca Carige presenta “La Sostanza del Colore. Suggestioni floreali di Maria Rosa Vendola”, mostra Evento Partner della manifestazione.
Nelle due sedi Carige di Via Cassa di Risparmio, 15 e di Via Pisa, 58, a partire da sabato 23 aprile saranno esposti dipinti e sculture della poliedrica artista genovese che passa da una pittura vivace, intensa e materica, intrisa di colore, di luce e di gioia ad un’originalissima forma di scultura che prende forma dal materiale plastico incandescente, il methacrylato-optix, lavorato grazie alla disponibilità di uno stabilimento industriale. In questa fucina Maria Rosa Vendola, nel brevissimo tempo in cui la materia si raffredda e solidifica, forgia d’impulso forme leggere, trasparenti e luminose donando ad un materiale semplice un’inattesa preziosità fatta di grazia e di luce.
In calendario un intenso programma di aperture al pubblico, con visite gratuite da prenotare al link https://www.happyticket.it/genova/rassegne/476-eventi-carige-2022.htm.
Le aperture speciali dell’ultimo piano della Sede di Via Cassa di Risparmio, 15, con la sua splendida terrazza a picco sul Centro Storico, avranno luogo i sabati 23, 30 aprile e 7 maggio dalle 14.00 alle 19.00 ed il week end dei Rolli Days, il 14 e 15 maggio, dalle 10.00 alle 19.00.
La sede Carige Private, una suggestiva villa liberty in Albaro, Via Pisa 58, sarà aperta al pubblico i mercoledì 27 aprile e 4 maggio dalle 16.30 e alle 18.00. In queste occasioni gli studenti dell’Istituto Superiore Agrario Bernardo Marsano, ispirandosi ai fiori ritratti nei dipinti in mostra realizzeranno per il pubblico alcune artistiche composizioni floreali.
“Banca Carige partecipa ad Euroflora 2022 portando nelle sue due più prestigiose sedi genovesi questa grande manifestazione dedicata al fascino dei fiori e che sottolinea il contributo economico e culturale offerto dalle attività florovivaistiche al nostro territorio – commenta l’Amministratore Delegato di Banca Carige, Francesco Guido – Nei due poli espositivi in cui si articola “La sostanza del colore” abbiamo voluto diffondere nella nostra città la magica atmosfera che si vive in questi giorni nella splendida cornice Parchi di Nervi”.
“Siamo grati a Banca Carige – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – per l’opportunità offerta ai nostri concittadini e ai turisti che visiteranno la nostra città durante Euroflora. Si tratta di una collaborazione consolidata nel tempo che testimonia il legame di Porto Antico con la Banca che produce importanti ricadute culturali e promozionali per Genova. Voglio ricordare che Banca Carige già da molto tempo ha attivato un profilo Instagram dedicato ad Arte e fiori che ha svolto un importante ruolo di sensibilizzazione tra gli appassionati”.
“I fiori, per eccellenza eco della bellezza e simbolo della meraviglia – aggiunge il Vice Presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana – sono tra i principali fili conduttori della storia dell’arte attraversando i secoli e portando in dote, ancor oggi, novità ed eleganza. L’appuntamento odierno presso Carige dedicato alle suggestioni floreali della nota artista Maria Rosa Vendola, inserito tra gli eventi partner di Euroflora 2022, lega la capacità di raffigurare un’emozione con la rappresentatività di una delle più importanti floralies del mondo, come quella che si terrà dal 23 aprile all’8 maggio ai Parchi e Musei di Nervi, in cui la Regione Liguria partecipa convintamente con un’area da record di ben 3.450 metri quadrati. E lo fa per rappresentare storie di eccellenza, realtà spesso familiari e alfieri delle peculiarità del territorio, per accendere i riflettori sull’intera filiera ligure, forte di oltre 4.000 aziende, 15mila addetti e oltre 400 milioni di euro di produzione lorda annua”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi