- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Banano Poetry Slam”, giovedì 3 ottobre la finale del torneo di sfide poetiche

GENOVA – Giovedì 3 ottobre alle ore 21:30 si terrà la finale del “Banano Poetry Slam”, il torneo di sfide poetiche che da cinque anni viene ospitato sul palco del Banano Tsunami. I cinque finalisti sono stati selezionati dal pubblico durante le precedenti serate eliminatorie. Maggiori informazioni in seguito.
Nel poetry slam i partecipanti si sfidano a colpi di rime e versi, sottoponendosi al giudizio di una giuria composta da cinque spettatori scelti a caso: ogni autore ha a disposizione solo tre minuti e deve recitare testi scritti di proprio pugno. Non è consentito l’ausilio di basi musicali né l’utilizzo di oggetti o costumi di scena.
Una disciplina, quella del poetry slam, che cerca di azzerare la distanza tra poesia e pubblico, riscoprendone l’origine di arte orale.
Un tentativo di successo, se si considera che attualmente in Italia si organizzano oltre cinquecento poetry slam all’anno, strutturati, sotto l’egida della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
Fonte del successo di questi spettacoli il coinvolgimento, dato dall’espediente della competizione, tra il pubblico e chi si esibisce. Non sono solo i poeti in gara, quanto anche chi li giudica a far parte dello spettacolo, tanto da far dire che a un poetry slam non è possibile assistere, ma solo prendere parte.
Successo confermato anche dalle serate del Banano Poetry Slam, organizzate dal collettivo genovese Genova Slam e sempre affollatissime.
A contendersi il titolo, giovedì, e con esso l’accesso alle fasi successive del campionato nazionale saranno: Simone Gridà Cucco, Elisa Multari, Francesco Olmastroni, Matteo Schiavo e Themorbelli.
Maestri di cerimoni della serata (come si dice nel gergo del poetry slam) saranno Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
La prenotazione del posto, vista l’affluenza delle serate precedenti, è caldamente consigliata e può essere fatta chiamando il o facendo riferimento alle pagine social del Banano Tsunami. Il poetry slam comincerà alle 21:30.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi