- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ballata per Genova: modifiche alla circolazione per consentire lo svolgimento della manifestazione
GENOVA – In occasione del concerto “Ballata per Genova”, evento promosso da MSC Foundation, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova che si svolgerà venerdì 14 giugno, alcuni tratti della viabilità cittadina nella zona della Foce saranno interessati da modifiche alla circolazione anche nei giorni precedenti all’evento, che interesserà e coinvolgerà tutta la città con un previsto aumento del traffico veicolare soprattutto nelle vie limitrofe interessate dallo svolgimento della manifestazione.
Vengono quindi adottati i seguenti provvedimenti:
A) divieto di transito veicolare dalle ore 18:00 alle ore 24:00, e comunque fino a cessate esigenze, nei giorni 11-12 e 13 giugno 2019 in Corso Marconi, nella carreggiata lato mare, con obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da piazza Rossetti ed obbligo di svolta a sinistra per i veicoli in uscita dal p.le Kennedy (area Fiera/Biglietterie). E’ consentito l’accesso al p.le Kennedy (area Fiera/Biglietterie).
B) divieto di transito veicolare dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze del giorno 14 giugno 2019 in:
- Strada Aldo Moro nella carreggiata lato a mare del tratto compreso tra l’uscita di Via delle Casaccie e rotatoria 9 novembre 1989 (direzione levante);
- Viale Brigate Partigiane nella carreggiata lato a levante del tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e la via Gestro ad eccezione dei mezzi pubblici;
- Tutti i veicoli che percorrono la carreggiata lato a ponente del Viale Brigate Partigiane, con direzione di marcia verso mare, ad esclusione dei mezzi pubblici, dei Taxi e dei veicoli dell’Azienda Multiservizi d’Igiene Urbana, giunti in corrispondenza della rampa di accesso alla strada sopraelevata Aldo Moro, hanno l’obbligo della direzione a destra e di immettersi in quest’ultima per proseguire la marcia verso ponente;
- Nella carreggiata lato a ponente del Viale Brigate Partigiane, tratto compreso tra l’intersezione composta dal Corso Saffi e la via Diaz, è vietato il transito verso mare ai veicoli aventi massa superiore a pieno carico alle t. 3,5;
- Piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante;
- Tutti i veicoli provenienti da Corso Italia, e diretti a ponente, giunti in corrispondenza dell’intersezione con la via Casaregis, hanno l’obbligo di direzione a destra e di immettersi in quest’ultima;
- Via dei Pescatori ripristino del doppio senso di circolazione a senso unico alternato nel tratto compreso tra la pila della strada sopraelevata n. 196 e Viale Brigate Partigiane, obbligo di arrestare la marcia, dare la precedenza ai veicoli transitanti in quest’ultima, e successivo obbligo della direzione a destra (mare);
- Via dei Pescatori è temporaneamente istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la pila n. 197 e il tratto stradale che adduce alla rotatoria 9 novembre 1989;
- Piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati, con obbligo di uscita dalla piazza sul lato di via Magnaghi per i veicoli al servizio delle persone con ridotta capacità motoria che si troveranno a sostare lungo il lato monte della piazza stessa nelle apposite aree di sosta a loro dedicate;
- Via Rimassa: carreggiata lato a ponente del tratto compreso tra Via Morin e Corso Marconi; carreggiata lato a levante del tratto compreso tra Via S. Pietro della Foce e Corso Marconi.
C) divieto di sosta e fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione del veicolo degli inadempienti, dalle ore 08:00 alle ore 24:00, e comunque fino a cessate esigenze il giorno 14 giugno 2019 in:
- Viale Brigate Partigiane nell’area altrimenti dedicata alla sosta veicolare esistente al centro del viale Brigate Partigiane e su ambo le carreggiate del tratto compreso tra la Via Cecchi e la rotatoria 9 novembre 1989 ad esclusione dei veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti i quali potranno sostare in corrispondenza del margine destro (levante) della carreggiata e dei Taxi, ai quali è consentita la fermata sul lato sinistro (ponente) della carreggiata di levante;
- Corso Marconi tutto;
- Piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati i quali potranno sostare sul lato a monte in fregio ai civici compresi tra la via Magnaghi e la via Finocchiaro Aprile;
- Via Rimassa entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra Via Morin e Corso Marconi;
- Piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante.
D) Modifiche temporanee alla circolazione veicolare Amt linee 31 e 607 nei giorni dell’11-12 e 13 giugno 2019 dalle ore 18:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze: i veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti (A.M.T.), diretti a levante, transiteranno nella via Barabino, nella Galleria G. Mameli e percorreranno la via Piave per immettersi, con obbligo di direzione a sinistra, in Corso Italia.
E) Modifiche temporanee alla circolazione veicolare Amt linee 31 e 607 il giorno 14 giugno 2019 dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze: i veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti (A.M.T.), diretti a levante e a ponente, transiteranno nella via Barabino, nella Galleria G. Mameli, via Piave, e viceversa, per immettersi con obbligo di direzione a sinistra in Corso Italia.
Inoltre venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 21.00 sarà attivo un collegamento bus da piazza Verdi (Brignole) a viale Brigate Partigiane, con corse ogni 10 minuti.
Lo stesso collegamento da viale Brigate Partigiane a piazza Verdi (Brignole) sarà poi disponibile a fine spettacolo, per il ritorno, dalle ore 00.00 alle ore 2.00 del mattino.
A fine concerto sono previsti i collegamenti con le direttrici principali: da viale Brigante Partigiane partirannoi bus per il Ponente (Voltri), il Levante (Nervi) e la Valbisagno (Prato).
Per raggiungere la Valpolcevera si potrà utilizzare la metropolitana da Brignole fino a Brin e poi interscambiare con la linea 7 per Pontedecimo.
In occasione dell’evento la metropolitana sarà aperta fino alle ore 3.00 del mattino (ultima corsa da Brignole alle ore 3.00 e da Brin alle ore 2.40).
Tutti i residenti in Blu Area zona “B” in possesso della relativa autorizzazione alla sosta, esclusivamente nei casi in cui tale zona sia stata opzionata come prima scelta (quindi contrassegni BA, BD, BE, BF), hanno la possibilità di sostare, oltre alla seconda zona opzionata, anche nelle zone Blu Area denominate A, B, D, E, L e M, a partire dalle ore 15:00 del giorno 11 giugno 2019 alle ore 24:00 del giorno 14 giugno 2019.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: “Una ballata per Genova”: integrazioni alle modifiche alla viabilità | Goa Magazine