- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ballata per Genova: modifiche alla circolazione per consentire lo svolgimento della manifestazione
GENOVA – In occasione del concerto “Ballata per Genova”, evento promosso da MSC Foundation, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova che si svolgerà venerdì 14 giugno, alcuni tratti della viabilità cittadina nella zona della Foce saranno interessati da modifiche alla circolazione anche nei giorni precedenti all’evento, che interesserà e coinvolgerà tutta la città con un previsto aumento del traffico veicolare soprattutto nelle vie limitrofe interessate dallo svolgimento della manifestazione.
Vengono quindi adottati i seguenti provvedimenti:
A) divieto di transito veicolare dalle ore 18:00 alle ore 24:00, e comunque fino a cessate esigenze, nei giorni 11-12 e 13 giugno 2019 in Corso Marconi, nella carreggiata lato mare, con obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da piazza Rossetti ed obbligo di svolta a sinistra per i veicoli in uscita dal p.le Kennedy (area Fiera/Biglietterie). E’ consentito l’accesso al p.le Kennedy (area Fiera/Biglietterie).
B) divieto di transito veicolare dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze del giorno 14 giugno 2019 in:
- Strada Aldo Moro nella carreggiata lato a mare del tratto compreso tra l’uscita di Via delle Casaccie e rotatoria 9 novembre 1989 (direzione levante);
- Viale Brigate Partigiane nella carreggiata lato a levante del tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e la via Gestro ad eccezione dei mezzi pubblici;
- Tutti i veicoli che percorrono la carreggiata lato a ponente del Viale Brigate Partigiane, con direzione di marcia verso mare, ad esclusione dei mezzi pubblici, dei Taxi e dei veicoli dell’Azienda Multiservizi d’Igiene Urbana, giunti in corrispondenza della rampa di accesso alla strada sopraelevata Aldo Moro, hanno l’obbligo della direzione a destra e di immettersi in quest’ultima per proseguire la marcia verso ponente;
- Nella carreggiata lato a ponente del Viale Brigate Partigiane, tratto compreso tra l’intersezione composta dal Corso Saffi e la via Diaz, è vietato il transito verso mare ai veicoli aventi massa superiore a pieno carico alle t. 3,5;
- Piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante;
- Tutti i veicoli provenienti da Corso Italia, e diretti a ponente, giunti in corrispondenza dell’intersezione con la via Casaregis, hanno l’obbligo di direzione a destra e di immettersi in quest’ultima;
- Via dei Pescatori ripristino del doppio senso di circolazione a senso unico alternato nel tratto compreso tra la pila della strada sopraelevata n. 196 e Viale Brigate Partigiane, obbligo di arrestare la marcia, dare la precedenza ai veicoli transitanti in quest’ultima, e successivo obbligo della direzione a destra (mare);
- Via dei Pescatori è temporaneamente istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la pila n. 197 e il tratto stradale che adduce alla rotatoria 9 novembre 1989;
- Piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati, con obbligo di uscita dalla piazza sul lato di via Magnaghi per i veicoli al servizio delle persone con ridotta capacità motoria che si troveranno a sostare lungo il lato monte della piazza stessa nelle apposite aree di sosta a loro dedicate;
- Via Rimassa: carreggiata lato a ponente del tratto compreso tra Via Morin e Corso Marconi; carreggiata lato a levante del tratto compreso tra Via S. Pietro della Foce e Corso Marconi.
C) divieto di sosta e fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione del veicolo degli inadempienti, dalle ore 08:00 alle ore 24:00, e comunque fino a cessate esigenze il giorno 14 giugno 2019 in:
- Viale Brigate Partigiane nell’area altrimenti dedicata alla sosta veicolare esistente al centro del viale Brigate Partigiane e su ambo le carreggiate del tratto compreso tra la Via Cecchi e la rotatoria 9 novembre 1989 ad esclusione dei veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti i quali potranno sostare in corrispondenza del margine destro (levante) della carreggiata e dei Taxi, ai quali è consentita la fermata sul lato sinistro (ponente) della carreggiata di levante;
- Corso Marconi tutto;
- Piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati i quali potranno sostare sul lato a monte in fregio ai civici compresi tra la via Magnaghi e la via Finocchiaro Aprile;
- Via Rimassa entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra Via Morin e Corso Marconi;
- Piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante.
D) Modifiche temporanee alla circolazione veicolare Amt linee 31 e 607 nei giorni dell’11-12 e 13 giugno 2019 dalle ore 18:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze: i veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti (A.M.T.), diretti a levante, transiteranno nella via Barabino, nella Galleria G. Mameli e percorreranno la via Piave per immettersi, con obbligo di direzione a sinistra, in Corso Italia.
E) Modifiche temporanee alla circolazione veicolare Amt linee 31 e 607 il giorno 14 giugno 2019 dalle ore 16:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze: i veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti (A.M.T.), diretti a levante e a ponente, transiteranno nella via Barabino, nella Galleria G. Mameli, via Piave, e viceversa, per immettersi con obbligo di direzione a sinistra in Corso Italia.
Inoltre venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 21.00 sarà attivo un collegamento bus da piazza Verdi (Brignole) a viale Brigate Partigiane, con corse ogni 10 minuti.
Lo stesso collegamento da viale Brigate Partigiane a piazza Verdi (Brignole) sarà poi disponibile a fine spettacolo, per il ritorno, dalle ore 00.00 alle ore 2.00 del mattino.
A fine concerto sono previsti i collegamenti con le direttrici principali: da viale Brigante Partigiane partirannoi bus per il Ponente (Voltri), il Levante (Nervi) e la Valbisagno (Prato).
Per raggiungere la Valpolcevera si potrà utilizzare la metropolitana da Brignole fino a Brin e poi interscambiare con la linea 7 per Pontedecimo.
In occasione dell’evento la metropolitana sarà aperta fino alle ore 3.00 del mattino (ultima corsa da Brignole alle ore 3.00 e da Brin alle ore 2.40).
Tutti i residenti in Blu Area zona “B” in possesso della relativa autorizzazione alla sosta, esclusivamente nei casi in cui tale zona sia stata opzionata come prima scelta (quindi contrassegni BA, BD, BE, BF), hanno la possibilità di sostare, oltre alla seconda zona opzionata, anche nelle zone Blu Area denominate A, B, D, E, L e M, a partire dalle ore 15:00 del giorno 11 giugno 2019 alle ore 24:00 del giorno 14 giugno 2019.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: “Una ballata per Genova”: integrazioni alle modifiche alla viabilità | Goa Magazine