- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Baby Pit Stop: inaugurati tre nuovi punti in città e altri tre in allestimento al Mei e nelle biblioteche Cervetto e Podestà
GENOVA – Aumenta il numero di Baby Pit Stop comunali a Genova, che da 30 passeranno a 36. L’iniziativa, che garantisce un luogo sicuro e gratuito in ambiente protetto per il cambio e l’allattamento del bambino, si amplia, raggiungendo ulteriori zone del territorio cittadino e prevedendo la messa a disposizione di prodotti per la pulizia e cura dei bimbi. Tre sono i Baby Pit Stop da oggi attivi, al Mei e nelle Biblioteche Cervetto e Podestà: i Baby Pit Stop all’interno delle biblioteche cittadine diventano così undici mentre quelli all’interno dei musei diventano nove. Oltre a musei e biblioteche, i Baby Pit Stop si trovano in Agenzia per la Famiglia, nelle sedi dei municipi (sette), in mercati al coperto e in altre strutture della città.
“Questo servizio – spiega l’Assessore alle Politiche sociali Lorenza Rosso– è studiato per venire incontro a chi, per strada, può trovare difficile trovare un punto dove cambiare e nutrire il proprio bambino ed è un segno tangibile della sensibilità della nostra città verso le famiglie, per rendere Genova più confortevole e accessibile, anche verso i numerosi turisti. Grazie all’adesione di diversi sponsor, che ringrazio vivamente per la loro disponibilità e partecipazione, per la prima volta presso i Baby Pit Stop saranno anche gratuitamente disponibili prodotti per la pulizia e la cura dei bimbi (detergenti, salviette, creme, giochi, ..).
Di rilievo l’allestimento di ben tre nuovi Baby Pit Stop in sedi strategiche per la loro collocazione territoriale e la frequentazione da parte di numerose famiglie, nonché il fatto che la collocazione dei Baby Pit Stop è facilmente verificabile tramite la mappa geolocalizzata sul sito del Comune di Genova, che si raggiunge direttamente anche dall’app hAPPy Family Genova, curata da Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova.
“Il Galata Museo del Mare e il Museo Dell’Emigrazione Italiana sono stati visitati da inizio anno da 21.000 ragazzi e bambini in tutte le fasce d’età e quindi anche da scuole materne e nidi – ha dichiarato Nicoletta Viziano, presidente delle due strutture museali – un’accoglienza rivolta anche ai più piccoli con questo servizio Baby Pit Stop è molto importante per aprire i luoghi della cultura sempre di più alle famiglie.”
I prodotti per il benessere del bambino che si troveranno presso i Baby Pit Stop comunali sono forniti da Coop Liguria, Helan, Ipersoap/PiùMe e Mustela.
I tre nuovi Baby Pit Stop saranno allestiti con arredi forniti da Chicco Artsana.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi