- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Autostrade, modificato il calendario dei lavori previsti in Liguria in seguito al nuovo Dpcm

GENOVA – Una sospensione dei cantieri programmabili fino al 20 dicembre, come richiesto da Regione Liguria, e una successiva rimodulazione del calendario dei lavori tra il 21 dicembre e il 7 gennaio, alla luce dei divieti di mobilità tra Regioni e tra Comuni imposti dal nuovo Dpcm, in modo da anticipare il più possibile gli interventi di manutenzione previsti dal 7 gennaio in poi, quando riprenderà in modo significativo il traffico ordinario. È quanto deciso nel corso della riunione che si è svolta questa mattina in video collegamento con l’assessore alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone insieme ai rappresentanti del ministero dei Trasporti, di Autostrade per l’Italia, Anas, Comune di Genova, Camere di Commercio delle Riviere, Confindustria Genova, Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.
L’assessore Giampedrone ha chiesto inoltre una riduzione delle tariffe nelle tratte autostradali interessati da interventi più impattanti: «La Liguria sta vivendo un unicum a livello nazionale – ha sottolineato Giampedrone – con un quadro complessivo di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, legati alla sicurezza, tra i più critici nel panorama della rete autostradale italiana. Questo metodo di lavoro, con un confronto costante con tutti gli attori coinvolti, ha garantito passi avanti rispetto ai mesi estivi, quando la mancanza di programmazione condivisa aveva determinato una sostanziale paralisi della circolazione autostradale con pesantissime ricadute su tutto il territorio ligure. Tuttavia, questa seconda tranche di interventi non è stata accompagnata da una indispensabile riduzione delle tariffe dei transiti autostradali che, specie nelle zone maggiormente interessate dai cantieri, è stata già chiesta in una lettera inviata dal presidente Toti al ministero e ai concessionari dei tratti autostradali liguri. Riteniamo che un intervento in questa direzione sia imprescindibile e urgente, per agevolare pendolari e lavoratori che subiscono disagi quotidianamente. Questo è particolarmente importante nei tratti in cui l’eventuale alternativa al tratto autostradale su strada statale sia difficilmente percorribile a causa cantieri aperti o sensi unici alternati per interventi di messa in sicurezza a seguito dell’emergenza maltempo dell’autunno 2019».
Per quanto riguarda la richiesta di sospensione di tutti i cantieri non inamovibili o indispensabili per la sicurezza nel periodo natalizio avanzata nelle scorse settimane da Regione ai concessionari, l’assessore Giampedrone ha aggiunto: «La nostra richiesta è stata accolta: ci sarà una sospensione degli interventi fino al 20 dicembre. Per i giorni successivi, alla luce dei divieti imposti dal nuovo Dpcm con il blocco della mobilità interregionale nel periodo natalizio, abbiamo deciso il ripristino degli interventi dal 21 dicembre al 6 gennaio, in anticipo rispetto alle valutazioni di alcune settimane fa, in quanto il traffico sarà prevedibilmente scarso a causa dei divieti di mobilità interregionale imposti dal governo. In questo modo – conclude Giampedrone – si potrà garantire un’importante anticipazione rispetto all’impatto degli interventi dal 7 gennaio in poi, quando riprenderà in modo significativo il traffico ordinario».
Il tavolo tornerà a riunirsi a inizio 2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi