- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Autostrade, modificato il calendario dei lavori previsti in Liguria in seguito al nuovo Dpcm

GENOVA – Una sospensione dei cantieri programmabili fino al 20 dicembre, come richiesto da Regione Liguria, e una successiva rimodulazione del calendario dei lavori tra il 21 dicembre e il 7 gennaio, alla luce dei divieti di mobilità tra Regioni e tra Comuni imposti dal nuovo Dpcm, in modo da anticipare il più possibile gli interventi di manutenzione previsti dal 7 gennaio in poi, quando riprenderà in modo significativo il traffico ordinario. È quanto deciso nel corso della riunione che si è svolta questa mattina in video collegamento con l’assessore alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone insieme ai rappresentanti del ministero dei Trasporti, di Autostrade per l’Italia, Anas, Comune di Genova, Camere di Commercio delle Riviere, Confindustria Genova, Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.
L’assessore Giampedrone ha chiesto inoltre una riduzione delle tariffe nelle tratte autostradali interessati da interventi più impattanti: «La Liguria sta vivendo un unicum a livello nazionale – ha sottolineato Giampedrone – con un quadro complessivo di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, legati alla sicurezza, tra i più critici nel panorama della rete autostradale italiana. Questo metodo di lavoro, con un confronto costante con tutti gli attori coinvolti, ha garantito passi avanti rispetto ai mesi estivi, quando la mancanza di programmazione condivisa aveva determinato una sostanziale paralisi della circolazione autostradale con pesantissime ricadute su tutto il territorio ligure. Tuttavia, questa seconda tranche di interventi non è stata accompagnata da una indispensabile riduzione delle tariffe dei transiti autostradali che, specie nelle zone maggiormente interessate dai cantieri, è stata già chiesta in una lettera inviata dal presidente Toti al ministero e ai concessionari dei tratti autostradali liguri. Riteniamo che un intervento in questa direzione sia imprescindibile e urgente, per agevolare pendolari e lavoratori che subiscono disagi quotidianamente. Questo è particolarmente importante nei tratti in cui l’eventuale alternativa al tratto autostradale su strada statale sia difficilmente percorribile a causa cantieri aperti o sensi unici alternati per interventi di messa in sicurezza a seguito dell’emergenza maltempo dell’autunno 2019».
Per quanto riguarda la richiesta di sospensione di tutti i cantieri non inamovibili o indispensabili per la sicurezza nel periodo natalizio avanzata nelle scorse settimane da Regione ai concessionari, l’assessore Giampedrone ha aggiunto: «La nostra richiesta è stata accolta: ci sarà una sospensione degli interventi fino al 20 dicembre. Per i giorni successivi, alla luce dei divieti imposti dal nuovo Dpcm con il blocco della mobilità interregionale nel periodo natalizio, abbiamo deciso il ripristino degli interventi dal 21 dicembre al 6 gennaio, in anticipo rispetto alle valutazioni di alcune settimane fa, in quanto il traffico sarà prevedibilmente scarso a causa dei divieti di mobilità interregionale imposti dal governo. In questo modo – conclude Giampedrone – si potrà garantire un’importante anticipazione rispetto all’impatto degli interventi dal 7 gennaio in poi, quando riprenderà in modo significativo il traffico ordinario».
Il tavolo tornerà a riunirsi a inizio 2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi