- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Attraversamenti pedonali più sicuri e due rotatorie in via Righetti: il Comune stanzia oltre 730 mila euro

GENOVA – La giunta ha approvato, per l’anno 2020, il programma degli interventi di manutenzione straordinaria in merito alla segnaletica orizzontale e verticale e ai dissuasori fissi e mobili, per un importo complessivo di 733.681 euro, che rientrano nel piano di investimenti approvati dal Comune per il 2020.
In particolare, 120 mila euro serviranno a migliorare la sicurezza e la visibilità degli attraversamenti pedonali di dieci vie, sulla falsariga di quanto fatto in via Corsica e via Assarotti, con il posizionamento di una particolare segnaletica e l’illuminazione potenziata dedicata esclusivamente all’attraversamento. Si tratta delle vie Molassana, Mogadiscio, Bobbio, Fillak, Fereggiano, Invrea, Montevideo, Martinez, Barrili e Rossini. L’amministrazione si ripropone, nei prossimi anni, di proseguire la graduale messa in sicurezza di altri attraversamenti, anche sulle base delle segnalazioni dei Municipi.
Verranno poi realizzate ex novo due rotatorie sperimentali ad Albaro, in via Righetti angolo via Bovio (30 mila euro) e in via Righetti angolo viale Sauro. Gli altri soldi serviranno alle necessità di interventi straordinari che si presenteranno nel corso dell’anno e saranno individuate via via dall’amministrazione, come ad esempio la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali strisce pedonali o segnali stradali, l’istituzione di stalli per i disabili e altri interventi relativi alle modifiche alla viabilità.
La delibera è stata proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Pietro Piciocchi, di concerto con l’assessore alla Mobilità e trasporto pubblico locale Traffico Matteo Campora, che dichiarano: “Con questa delibera nei prossimi mesi porteremo a compimento lavori che da tempo i cittadini aspettavano per migliorare la sicurezza stradale e gli attraversamenti pedonali. Tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione stretta tra la direzione Mobilità e Aster”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi